Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Calcio
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • CALCIOMERCATO
  • MONDIALE PER CLUB
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
conference league
  • News
  • Classifica
  • Highlights
  • Calendario e Risultati

Roma-Feyenoord, nel 2015 i disordini in piazza di Spagna e i danni alla Barcaccia

LE FOTO fotogallery
06 mag 2022 - 18:00 21 foto

La Roma affronterà il Feyenoord nella finale di Conference. L'ultimo e unico incrocio tra le due squadre risale alla stagione 2014/15, sedicesimi di finale di Europa League. Ma quella doppia sfida riporta alla memoria i gravi fatti avvenuti prima del match di andata, quando i tifosi olandesi vandalizzarono il centro di Roma e soprattutto la zona di Piazza di Spagna, danneggiando pesantemente la Barcaccia del Bernini, fontana simbolo della Capitale

ROMA-FEYENOORD, NEWS LIVE

1/21 IPA/Fotogramma e Getty

Roma-Feyenoord, sarà questa la finale della prima edizione di Conference League. Dopo aver eliminato in semifinale rispettivamente il Leicester e l'Olympique Marsiglia, le due squadre si afffronteranno nell'ultimo atto del torneo mercoledì 25 maggio a Tirana, in Albania. I giallorossi di Mourinho hanno ottenuto la qualificazione a una finale europea per la prima volta dopo 31 anni, gli olandesi di Slot hanno raggiunto l'obiettivo da outsider.

2/21 ©Getty

L'ultimo e unico incrocio europeo tra Roma e Feyenoord risale alla stagione 2014/15, quando le due squadre si affrontarono nei sedicesimi di finale di Europa League.

3/21 ©Getty

A passare il turno in quell'occasione furono i giallorossi allenati da Rudi Garcia. Dopo l'1-1 dell'andata all'Olimpico (gol di Gervinho e Kazim-Richards), la Roma vinse 2-1 nella gara di ritorno in Olanda grazie alle reti di Ljajic e ancora Gervinho (gol del Feyenoord di Manu). Ma pensando a quella doppia sfida, purtroppo, tornano alla memoria altri ricordi...

4/21 ©Ansa

Prima del match di andata, il 19 febbraio 2015, parecchi tifosi olandesi si resero protagonisti di disordini al centro di Roma. In particolare gli hooligans si scatenarono nella zona di Piazza di Spagna, dove si erano riuniti nel pomeriggio prima di assistere alla partita. La sera precedente, invece, avevano già creato qualche problema nella zona di Campo de' Fiori.

5/21 ©Ansa

I tifosi si riunirono proprio sotto la scalinata di Trinità dei Monti e subito fu necessario un imponente dispiegamento di forze dell'ordine. Altri disordini si verificarono pure in via delle Milizie e a Villa Borghese.

6/21 ©LaPresse

Intorno alle 17 in Piazza di Spagna la situazione divenne sempre più complicata. I tifosi olandesi iniziarono a lanciare oggetti, bottiglie di vetro e fumogeni contro le forze dell'ordine.

7/21 ©Getty
8/21 ©Getty

Ma soprattutto gli hooligans vandalizzarono la Barcaccia del Bernini, monumento simbolo di Piazza di Spagna, all'epoca da poco restaurata.

9/21 ©Ansa

La fontana, realizzata nel 1629 ed emblema della Capitale in tutto il mondo, fu presa d'assalto dai supporters olandesi. Oltre a danneggiarla, vi gettarono all'interno bottiglie di vetro, petardi e ogni genere di oggetto.

10/21 ©Ansa
11/21 ©Ansa

Una parte della Barcaccia danneggiata. Come certificato dalla sovrintendenza capitolina ai Beni Culturali, ci furono circa 110 scalfiture e scheggiature su tutta la fontana. "Un danno permanente e non recuperabile che lascia una ferita indelebile", dichiarò l'assessore alla Cultura, Giovanna Marinelli.

12/21 ©Ansa
13/21 ©LaPresse

Dopo l'assalto degli olandesi, i cittadini di Roma rimasero attoniti ad osservare le condizioni della fontana simbolo di Piazza di Spagna e della Capitale.

14/21 ©LaPresse

In zona, tutte le attività commerciali furono costrette ad abbassare le serrande. Si stimò un danno commerciale di circa 3 milioni di euro.

15/21 ©LaPresse

Nei giorni successivi, l'allora Ministro dell'Interno Angelino Alfano lesse in Senato l'informativa sulle devastazioni dei tifosi olandesi a Roma. Dura la reazione dell'allora Premier Matteo Renzi: "È stato un insulto alla civiltà. Attendo le scuse". "È una vergogna. Non sono tifosi, sono vandali", disse invece il Ministro della Cultura Dario Franceschini. Le scuse del Premier olandese Mark Rutte evitarono l'incidente diplomatico. E anche il Feyenoord prese le distanze: "Proviamo disgusto e vergogna per il comportamento riprovevole di un branco di senza cervello".

16/21 ©Ansa

I lavori di pulizia della Barcaccia iniziarono immediatamente. Davanti alla fontana comparirono fiori e messaggi di ogni genere.

17/21 ©Getty

Immediato anche il restauro. Anche in questo caso, i cittadini di Roma si fermarono nei pressi del capolavoro del Bernini per seguire l'andamento dei lavori. 

18/21 ©Getty
19/21 ©Getty
20/21 ©LaPresse

Qualche giorno dopo i disordini di Piazza di Spagna una delegazione di studenti olandesi consegnò un risarcimento per i danni causati alla Barcaccia dai tifosi del Feyenoord.

21/21 ©Getty

Nel gennaio 2021 arrivarono anche le condanne per i sei tifosi del Feyenoord arrestati. Le pene furono dai 3 anni e 8 mesi a 4 anni di reclusione per i reati di resistenza a pubblico ufficiale, mentre per due di loro anche per il reato di lesioni personali. Gli hooligans sono stati condannati a risarcire il Codacons, intervenuto come parte civile nel processo, con 3000 euro di indennizzo, oltre al risarcimento delle spese legali pari a 2400 euro.

TAG:

  • fotogallery
  • roma
  • feyenoord
  • conference league

Calcio: altre fotogallery

Jutglà torna in Spagna: ufficiale al Celta Vigo

Calciomercato

Dopo tre anni al Bruges e 40 gol segnati (due dei quali all'Atalanta nell'ultima...

24 giu - 14:50 56 foto

Ole Werner è il nuovo allenatore del Lipsia

Calciomercato

Ufficiale il nuovo allenatore del Lipsia: si tratta di Ole Werner, 37enne reduce dalle buone...

24 giu - 14:30 61 foto
epa10294401 Bremen’s head coach Ole Werner reacts before the German Bundesliga soccer match between FC Bayern Munich and SV Werder Bremen in Munich, Germany, 08 November 2022.  EPA/RONALD WITTEK CONDITIONS - ATTENTION: The DFL regulations prohibit any use of photographs as image sequences and/or quasi-video.

Gli acquisti ufficiali in Serie A

Calciomercato

Prime ufficialità della sessione estiva di mercato in Serie A. Il Cagliari ha riscattato Caprile,...

24 giu - 14:00 12 foto

Cagliari, riscattati Caprile, Piccoli e Adopo

Calciomercato

Giorni caldi per il mercato con la finestra dedicata ai prestiti che si definisce in queste ore....

24 giu - 13:45 41 foto

Mondiale Club: tabellone e qualificate agli ottavi

mondiale club

Si chiude il gruppo B con la qualificazione agli ottavi di Psg e Botafogo, eliminato invece...

24 giu - 08:16 14 foto
Vai alla Sezione

Video in evidenza

    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi