
Lazio-AZ Alkmaar, l’avversaria agli ottavi di Conference League
Saranno gli olandesi dell’AZ Alkmaar gli avversari della Lazio agli ottavi di finale di Conference League. Allenati da Pascal Jansen, i biancorossi arrivano a questo appuntamento dopo aver vinto il girone eliminatorio con 15 punti lasciandosi alle spalle il Dnipro. Si tratta del primo confronto in assoluto tra le due squadre che si affronteranno all'andata all'Olimpico il 7 marzo alle 18.45, con ritorno in Olanda il 16 marzo alle 21

- Non ci sono precedenti ufficiali tra la Lazio e l’AZ Alkmaar. In Europa, i biancocelesti hanno affrontato quattro squadre olandesi: Sparta Rotterdam, Feyenoord, Psv Eindhoven e Vitesse
- Lato AZ, gli incroci con le squadre italiane sono tre (Inter, Udinese e Napoli) in Europa: tre vittorie, un pareggio e due sconfitte in sei confronti
- L’ultima volta che l’AZ ha affrontato una italiana in una eliminazione diretta è stato negli ottavi di finale di Europa League 2011/12: contro l’Udinese, la squadra olandese passò il turno con un punteggio complessivo di 3-2

COM’È ARRIVATA AGLI OTTAVI Percorso quasi netto per gli olandesi dell’AZ nel girone di Conference League: inseriti nel gruppo E insieme a Dnipro-1, i ciprioti dell’Apollon Limassol e il Vaduz, gli uomini di Pascal Jansen hanno ottenuto 15 punti sui 18 a disposizione vincendo cinque partite e perdendo soltanto contro l’Apollon Limassol in trasferta. Dodici i gol fatti, sei quelli subiti.
- Dnipro-1 – AZ Alkmaar 0-1
- AZ Alkmaar – Vaduz 4-1
- AZ Alkmaar – Apollon Limassol 3-2
- Apollon Limassol – AZ Alkmaar 1-0
- Vaduz – AZ Alkmaar 1-2
- AZ Alkmaar – Dnipro-1 2-1

COSÌ IN CAMPIONATO Dopo il quinto posto nella scorsa Eredivisie con 61 punti, in questo campionato l’AZ Alkmaar è attualmente terzo in classifica con 44 punti dopo 22 partite giocate. Davanti a loro soltanto Feyenoord a 49 e l’Ajax a quota 46. Per l’AZ 47 reti fatte e 27 quelle subite che la rendono la settima difesa della Eredivisie.
- Posizione in classifica: 3^ (44 punti)
- Gol fatti: 47
- Gol subiti: 27

COME GIOCA
- A guidare la squadra c’è Pascal Jansen, all'AZ dal 2020 dopo due anni come vice. Per lui ottimi risultati fin dalla prima stagione con un terzo posto e quindi ona Europa League
- Con oltre 100 partite sulla panchina dell’AZ, Jansen ha il 4-2-3-1 come modulo preferito. Tra le caratteristiche principali il gioco palla a terra e la velocità
- Tra i più preicolosi, l’ala svedese Karlsson. In rosa anche il giovane terzino Kerkez, ex Milan e De Wit, talento ex Ajax. Non mancano giocatori d’esperienza come il capitano, attualmente infortunato, Martins Indi

LA FORMAZIONE TIPO
- AZ ALKMAAR (4-2-3-1): Ryan; Sugawara, Chatzidiakos, Beukema, Kerkez; Clasie, Reijnders; Odgaard, De Wit, Karlsson; Pavlidis

IL MERCATO DI GENNAIO Acquisti:
- Mihailovic (c, Montreal)
- Mijnans (c, Sparta Rotterdam)
- Ryan (p, Copenaghen)
- Goes (d, promosso dalle giovanili)
- Evjen (c, Brondby)
- Vindhal Jensen (p, Norimberga)
- Koopmeiners (c, Excelsior)

I PUNTI DI FORZA
- Grande abitudine alla vittoria in questa stagione: sono 13 quelle in campionato e cinque quelle in Europa. La squadra di Jansen è un avversario difficile da affrontare, specialmente in casa dove in Conference ha vinto tutte le partite in questa stagione
- Talento e qualità in diverse zone del campo: non a caso le statistiche della Conference League segnano una precisione dei passaggi superiore all’85%

PUNTI DEBOLI
- Probabilmente è la difesa il punto debole dell’AZ Alkmaar: sono 27 i gol subiti in campionato in 22 partite e 6 in altrettanti match di Conference League. In Europa soltanto un clean sheet
- Poca esperienza a livello internazionale: a differenza dei biancocelesti, dove ci sono giocatori che hanno giocato e vinto a livello internazionale (Pedro su tutti), tra gli olandesi c’è molta meno abitudine a partite in palcoscenici importanti