In Evidenza
Tutte le sezioni
Altro

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Lazio-Roma 1-0, gol e highlights: decide Zaccagni su rigore, Sarri in semifinale

È una rete di Zaccagni a decidere il derby e mandare la Lazio in semifinale di coppa (dove sfiderà una tra Juventus e Frosinone). Primo tempo senza emozioni, poi la gara si sblocca a inizio ripresa col rigore guadagnato da Castellanos per fallo di Huijsen. Roma eliminata, Dybala out all'intervallo. Scintille nel finale: rossi per Pedro, Azmoun e Mancini

DYBALA OUT ALL'INTERVALLO: LE NEWS - PAGELLE

Condividi:

IL TABELLINO

LAZIO (4-3-3): Mandas; Lazzari (67' Lu. Pellegrini), Patric, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Cataldi (67' Rovella), Vecino; Felipe Anderson, Castellanos (77' Isaksen), Zaccagni (67' Pedro). All. Sarri

 

ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Huijsen, Mancini, Kristensen; Karsdorp (58' Azmoun), Cristante, Paredes, Bove (76' El Shaarawy), Zalewski (58' Spinazzola); Lukaku, Dybala (46' Lo. Pellegrini). All. Mourinho

 

Ammoniti: Cristante (R), Castellanos (L), Mancini (R), Guendouzi (L), Lu. Pellegrini (L), Pedro (L), Paredes (R)

 

Espulsi: Pedro (L) per doppia ammonizione, Azmoun e Mancini (R) diretti

16' - Percussione di Dybala, fermato da Vecino. Punizione dai 25-30 metri per la Roma, da posizione centrale. Occhi proprio sulla Joya. 

10' - Svarione di Kristensen che sbaglia un passaggio orizzontale e regala palla a Castellanos: tiro dal limite per lui, ma Mancini ci mette il corpo e alza la sua conclusione in corner. 

8' - Castellanos a terra con mani sul volto. C'è stato un contatto con Mancini su palla inattiva, ma il check Var dura pochissimi secondi: tutto regolare. 

6' - Accelerata Lazio. Vecino innesca Zaccagni sulla sinistra: penetrazione sul fondo e cross basso. E' il 2005 Huijsen a salvare tutto andando in anticipo.

5' - Altro tiro, sempre della Roma che sta gestendo palla in questo avvio. Zalewski accomoda dal limite per la botta di Paredes di prima: murata anche questa. 

2' - Subito Lukaku: percussione centrale e tiro da fuori. Murato. 

calcio d'inizio!

Ripassiamo le ufficiali

• LAZIO (4-3-3): Mandas; Lazzari, Patric, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Vecino; Felipe Anderson, Castellanos, Zaccagni. All. Sarri

• A disposizione: Sepe, Magro, Luca Pellegrini, Casale, Hysaj, Gila, Kamada, Luis Alberto, Basic, Rovella, Pedro, Isaksen e Sanà Fernandes

• ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Huijsen, Mancini, Kristensen; Karsdorp, Cristante, Paredes, Bove, Zalewski; Lukaku, Dybala. All. Mourinho

• A disposizione: Bellucci, Svilar, Llorente, Celik, Kumbulla, Spinazzola, Lorenzo Pellegrini, Pagano, Pisilli, Belotti, Azmoun e El Shaarawy

Squadre in campo!

Lazio in biancoceleste, Roma in giallorosso. Tutto pronto per il derby che vale una semifinale (contro Juve o Frosinone). 

Orsato dirigerà il derby

• Assistenti: IMPERIALE–L. ROSSI
• IV uomo: MANGANIELLO
• VAR e AVAR: IRRATI-ABBATTISTA

Questa sera la Coppa Italia prosegue con Milan-Atalanta

Pioli vara il 4-3-3 ed è pronto a lanciare dal primo minuto Gabbia in difesa in coppia con Theo Hernandez. Davanti nuova occasione per Jovic affiancato stavolta da Pulisic e Leao. Gasperini recupera De Ketelaere e Kolasinac, usciti malconci dall'Olimpico ma entrambi convocati. Pronti Hien in difesa, che farebbe il suo esordio dal 1' con la maglia nerazzurra, e Scamacca davanti. LE PROBABILI

La storia di Lazio-Roma in Coppa Italia ai raggi X

• In Coppa Italia sono 20 i precedenti tra le due squadre: 11 vittorie della Roma contro 7 della Lazio

• In generale (gironi compresi) sono stati i giallorossi a qualificarsi più spesso quando hanno incrociato i rivali: 9 a 6

Contando le sole partite a eliminazione diretta (ottavi, quarti o semifinali) è sempre la Roma davanti: 4 a 3

• Della Lazio, però, l'unica finale; quella del 2013 decisa da Lulic

Le due panchine

• A disposizione per Sarri: Sepe, Magro, Luca Pellegrini, Casale, Hysaj, Gila, Kamada, Luis Alberto, Basic, Rovella, Pedro, Isaksen e Sanà Fernandes

• A disposizione per Mou: Bellucci, Svilar, Llorente, Celik, Kumbulla, Spinazzola, Lorenzo Pellegrini, Pagano, Pisilli, Belotti, Azmoun e El Shaarawy

Le scelte ufficiali di Sarri

• LAZIO (4-3-3): Mandas; Lazzari, Patric, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Vecino; Felipe Anderson, Castellanos, Zaccagni. All. Sarri

• La grande novità per Sarri è l'esordio assoluto tra i pali per il greco Mandas (preferito a sepe dopo la febbre per Provedel). Forfait Immobile: Castellanos in attacco con Zaccagni e Felipe Anderson. Panchina per Luis Alberto

Vai al contenuto video

Esordio assoluto nella Lazio per 2001 greco Mandas

Con Provedel out per la febbre, il titolare dei pali sarà Chrsitos Mandas, terzo portiere (ma a questo punto secondo), preferito a Sepe. Classe 2001, preso in estate dall’Ofi Creta. Sarebbe dovuto rimanere un anno in prestito lì, ma è piaciuto nei primi allenamenti e Sarri ha deciso di tenerselo. Oggi super debutto per lui.

Mandas

Le scelte ufficiali di Mourinho

• ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Huijsen, Mancini, Kristensen; Karsdorp, Cristante, Paredes, Bove, Zalewski; Lukaku, Dybala. All. Mourinho

• Nella Roma Pellegrini parte dalla panchina: c'è Paredes dal 1'. Sempre Dybala e Lukaku davanti. Il giovane Huijsen titolare (per la prima volta) è l'unico altro cambio rispetto al campionato con l'Atalanta (dove aveva giocato Llorente)

Supercoppa, cambia il regolamento su cartellini e squalifiche

A differenza delle scorse edizioni a finale unica, per quella del 2024 in programma dal 18 gennaio e che prevede semifinali e finale (e dove ci sarà la Lazio), i diffidati in Serie A potranno stare tranquilli: un eventuale cartellino nell’ultima di campionato prima della partenza per Riad non farà saltare la semifinale. Salvi anche gli eventuali diffidati al termine della 20ma di A: soltanto un’espulsione in semifinale può far saltare la finale di Supercoppa. Per quanto riguarda invece il quarto di oggi sono 4 i diffidati che rischierebbero la semifinale: Luca Pellegrini per la Lazio, nella Roma Llorente, Karsdorp e Celik. 

Chi è Caglar Soyuncu, il nuovo obiettivo di mercato della Roma

Dopo l'arrivo in prestito di Huijsen dalla Juventus, la Roma vuole regalare un altro difensore a José Mourinho. Il nome individuato è quello di Caglar Soyuncu, centrale turco dell'Atletico Madrid. Negli scorsi anni si era messo in evidenza al Leicester, dove aveva preso il posto di Harry Maguire, passato allo United nel 2019. In stagione ha già affrontato la Lazio ed era un obiettivo giallorosso nel 2018, con Monchi direttore sportivo. IL PROFILO

Sarri: "Semifinale? Ci interessa solo il derby"

Così l'allenatore biancoceleste aveva caricato i suoi dopo l'ultimo turno di campionato: "La formula della Coppa Italia non mi piace, lo sanno tutti. Ormai a noi non ci interessa neanche il passaggio del turno, ma solo il derby per la nostra gente".

Lazio-Roma è derby (anche) tra i tifosi vip

Il derby capitolino dei quarti di Coppa Italia si giocherà anche in tribuna con i tifosi 'vip' di Lazio e Roma. Ecco una 'sfilata' di personaggi amatissimi in Italia e non solo: attrici, cantanti e campioni dello sport di fede (o simpatia) biancoceleste e giallorossa. LE FOTO

Lazio-Roma è derby (anche) tra i tifosi vip