In Evidenza
Tutte le sezioni
Altro

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Borussia-Roma 2-1: gol e highlights della partita. Decide Thuram al 95'

©Getty

Beffa per i giallorossi al Borussia Park, 2-1 per i tedeschi e primo ko in Europa League. In avvio pericolosi Zaniolo e Pastore, sfortunato l'autogol di Fazio che devia nella propria porta un cross di Thuram. Nella ripresa poca fortuna per Dzeko e il Flaco, si riscatta il difensore argentino che pareggia su assist di Kolarov. Ma al 95' il colpo di testa di Thuram costa la sconfitta. Roma agganciata a 5 punti dal Borussia nel gruppo J, dove sale in vetta l'Istanbul Basaksehir: sfida da non sbagliare contro i turchi nel prossimo match

Condividi:

BORUSSIA MOENCHENGLADBACH-ROMA 2-1 (Highlights)

35' aut. Fazio (B), 64' Fazio (R), 94' Thuram (B)

BORUSSIA MOENCHENGLADBACH (4-2-3-1): Sommer; Lainer, Elvedi, Jantschke (28' Hofmann), Wendt (85' Bensebaini); Ginter, Zakaria; Neuhaus (74' Plea); Benes, Thuram; Stindl. All. Rose

ROMA (4-2-3-1): Lopez; Santon, Fazio, Smalling, Kolarov; Mancini (59' Diawara), Veretout; Zaniolo (76' Under), Pastore (80' Perotti), Kluivert; Dzeko. All. Fonseca

Ammoniti: Mancini (R), Benes (B), Santon (R), Bensebaini (B), Diawara (R)

Nient’altro che una maledizione, ultimi minuti che costano caro alla Roma nel doppio confronto con il Borussia Moenchengladbach. Beffati all’Olimpico al 95’ da Stindl, autore del rigore inesistente assegnato dall’arbitro Collum per l’1-1 finale, i giallorossi inciampano allo stesso minuto in Germania. Recupero fatale per Fonseca, battuto 2-1 dopo l’autorete di Fazio che aveva trovato il pareggio nella ripresa. Peccato che all’ultimo minuto sia Thuram di testa a stendere la Roma, agganciata a 5 punti in classifica dal ‘Gladbach e scavalcata al comando dall’Istanbul Basaksehir capolista con 7. E proprio la formazione turca sarà il prossimo ostacolo di Dzeko e compagni: appuntamento al prossimo 28 novembre, match fondamentale per il cammino dei giallorossi in Europa League.

La cronaca della gara

Fonseca rilancia dall’inizio Fazio e Santon, quest’ultimo preferito a Florenzi alla 5^ panchina di fila. Non cambia la coppia a centrocampo (Mancini-Veretout) né il trio alle spalle di Dzeko già protagonista contro il Napoli: ecco Zaniolo, Pastore e Kluivert. Equilibrio in avvio con una chance per parte: Zaniolo sfiora il bersaglio di testa dagli sviluppi di corner, Zakaria accarezza invece la traversa con un gran destro dalla distanza. Prima della mezz’ora si accende Pastore, confermatissimo sulla trequarti: dribbling nel traffico e destro secco, Sommer non si fa sorprendere. Il Borussia perde Jantschke per infortunio, adotta la difesa a tre e sfonda al 35’: sfortunato protagonista è Fazio, bravo a fermare Neuhaus pochi istanti prima ma impreciso sul cross di Thuram. La sua deviazione tradisce Lopez e sblocca il match condotto dai tedeschi fino all’intervallo.

Avvio di ripresa che registra il botta e risposta tra Dzeko e Stindl, doppia chance seguita da Pastore che esalta i riflessi di Sommer. Cresce la Roma che trova il pareggio proprio con Fazio, bravo a riscattarsi sfruttando il perfetto calcio piazzato di Kolarov. Roma che sfiora il sorpasso (Kluivert spreca un ottimo contropiede), cala gli assi Under e Perotti ma non trova il guizzo nel finale a differenza del Borussia. Già, perché a tempo quasi scaduto è Thuram di testa a battere Lopez e beffare nuovamente i giallorossi nella storia del doppio confronto.

9' - Dall'altra manca l'ultimo tocco a Kluivert che s'inserisce al centro ma non trova la combinazione con Zaniolo, appostato al limite dell'area
- di luca.cassia
8' - Azione insistita del Borussia nei pressi della porta di Lopez: bravo Mancini che vince il duello con Stindl e guadagna un calcio di punizione
- di luca.cassia
6' - Provvidenziale uscita di Lopez, costretto ad allontanare il pallone coi piedi fuori dalla propria area di rigore
- di luca.cassia
3' - Fallo di Mancini su Thuram a centrocampo: grande densità in queste primissime battute
- di luca.cassia
2' - Possesso palla per il Borussia in avvio: tedeschi obbligati a fare punti complice l'ultimo posto nel girone
- di luca.cassia
FISCHIO D'INIZIO! AL VIA BORUSSIA-ROMA!
- di luca.cassia

Stretta di mano tra i capitani Stindl e Dzeko agli ordini dell'arbitro spagnolo Manzano

- di luca.cassia

Formazioni in campo al Borussia Park: tedeschi in maglia verde, divisa bianca da trasferta per la Roma

- di luca.cassia
Gianluca Petrachi, direttore sportivo della Roma, ai microfoni di Sky Sport:
"La presenza di Santon titolare conferma che se la giocano tutti: certi tipi di equilibri nello spogliatoio possono cambiare a distanza di pochi giorni. Ma credo che Florenzi quanto prima tornerà a trovare spazio"
- di luca.cassia
Riscaldamento in corso per la Roma, grande atmosfera al Borussia Park: poco più di 20 minuti al fischio d'inizio
- di luca.cassia
Talento straordinario e giocatore del momento, Nicolò Zaniolo scomoda paragoni importanti e ha risposto ad una domanda su Totti. ZANIOLO, OBIETTIVI E QUELLA MAGLIA
- di luca.cassia
In panchina per la Roma, oltre al già citato Florenzi (5^ esclusione consecutiva), ci sono Mirante e Juan Jesus, Diawara e Perotti oltre a Under e Antonucci
- di luca.cassia
È ancora emergenza per la Roma, squadra priva in Germania degli indisponibili Pellegrini e Zappacosta, Mkhitaryan e Cristante oltre a Kalinic e per ultimo Spinazzola. Scelte quindi obbligate per Fonseca come ammesso in conferenza stampa. LE PAROLE DI FONSECA ALLA VIGILIA
- di luca.cassia
Pari beffa all’Olimpico per la Roma nella sfida contro i tedeschi: l’assenza del Var in Europa League ha provocato un calcio di rigore al 94’, penalty che non c’era ma fischiato dall’arbitro Collum. VIDEO. IL RIGORE ASSEGNATO AL BORUSSIA
- di luca.cassia
Come risponde il Borussia capolista in Bundesliga? Rose adotta lo stesso modulo (4-2-3-1) più offensivo rispetto all'Olimpico: l'unica punta è Stindl a segno sul contestato rigore contro i giallorossi, dietro di lui attenzione a Neuhaus, Benes e al figlio d'arte Thuram
- di luca.cassia
Formazioni ufficiali dal Borussia Park a partire dalla Roma: sarà 4-2-3-1 per Fonseca che rilancia in difesa Fazio e Santon, quest'ultimo preferito a Florenzi (5^ panchina di fila). A centrocampo non cambia la coppia Mancini-Veretout, davanti alle spalle di Dzeko gioca il trio Zaniolo, Pastore e Kluivert
- di luca.cassia
La Roma, che ha pareggiato le ultime due partite giocate in Europa League, non arriva a tre pareggi di fila in competizioni europee da febbraio 2002 (in quell'occasione furono cinque consecutivi)
- di luca.cassia
La Roma è inoltre imbattuta nelle ultime 14 partite nella fase a gironi di Europa League grazie a otto successi e sei pareggi
- di luca.cassia
Dopo aver vinto le prime tre trasferte contro squadre tedesche in tutte le competizioni europee, la Roma adesso allenata da Fonseca ha trovato il successo solo in due delle ultime 11 (1N, 8P)
- di luca.cassia
Considerando le competizioni europee, la Roma in Germania vanta un bilancio di 17 gare con 5 vittorie, 1 pareggio e 11 sconfitte
- di luca.cassia