In Evidenza
Tutte le sezioni
Altro

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Siviglia-Roma 2-0, gol e highlights. Giallorossi eliminati dall'Europa League

Niente Final Eight di Europa League per i giallorossi, eliminati dalla competizione dopo il 2-0 degli spagnoli. Nella gara secca disputata a Duisburg, valida per gli ottavi di finale, decidono le reti di Reguilón (con la complicità di Pau Lopez) ed En-Nesyri su assist di Ocampos. Nella ripresa poca fortuna per Mkhitaryan e Dzeko, traverse di Koundé e Banega per gli andalusi. Espulso Mancini nel finale. Finisce qui la stagione della Roma

EUROPA LEAGUE: LE QUALIFICATE ALLE FINAL EIGHT

Condividi:

SIVIGLIA-ROMA 2-0 (Highlights)

12' Reguilón, 44' En-Nesyri
 

SIVIGLIA (4-3-3): Bounou; Jesus Navas, Koundé, Diego Carlos, Reguilón; Banega, Fernando, Jordán; Ocampos (95' Vazquez), En-Nesyri (93' De Jong), Suso (68' Munir). All. Lopetegui

 

ROMA (3-4-2-1): Lopez; Mancini, Ibañez, Kolarov (78' Villar); Bruno Peres, Cristante, Diawara (58' Perez), Spinazzola; Zaniolo (58' Pellegrini), Mkhitaryan; Dzeko. All. Fonseca


Ammoniti: Kolarov (R), Diego Carlos (S), Pellegrini (R), Jordan (S)


Espulso: Mancini (R) al 99'


Termina qui la stagione della Roma, eliminata dall'Europa League a Duisburg. Nell’incontro in gara secca degli ottavi di finale, la squadra di Fonseca cede al Siviglia che la spunta 2-0 al termine di un match da dimenticare. Incontro difficile per i giallorossi, concentrati sul match e non sulle vicende legate al cambio di proprietà con il preliminare d’acquisto tra il Gruppo Friedkin e quello di Pallotta. Superiore la squadra di Lopetegui per intensità, chance e risorse nell’arco della gara: due gol nel primo tempo e due traverse ma non solo, mentre alla Roma manca una vera reazione sulla strada della Final Eight. E l’eliminazione dalla competizione certifica la partecipazione della quarta classificata in Serie A (Lazio) alla prossima Champions League.

La cronaca della gara

Come anticipato da Fonseca alla vigilia, Zaniolo parte dall’inizio insieme a Mkhitaryan alle spalle di Dzeko. Panchina per Pellegrini, sulle fasce spazio a Bruno Peres e Spinazzola con Kolarov che arretra nel trio difensivo accanto a Mancini e Ibañez. Nel 4-3-3 di Lopetegui ci sono vecchie conoscenze come Suso e Ocampos (schierati nel tridente insieme a En-Nesyri) oltre a Banega, tra i pali non c’è invece Vaclik ma Bounou. Primo tempo complicato per la Roma: Siviglia aggressivo già in avvio tra corner collezionati e le prime iniziative dei singoli. En-Nesyri chiama all’intervento Pau Lopez, attento anche sulla botta di Ocampos. Ancora più pericoloso Koundé che, dagli sviluppi di corner, si arrende di testa alla traversa. Andalusi che passano al 22’ con Reguilón, bravo a sorprendere una difesa troppo statica e a punire Lopez rivedibile nell’intervento sul mancino del 23enne di proprietà del Real Madrid. Manca la reazione dei giallorossi, chi va vicino al bis è piuttosto Jesus Navas che si perde sul più bello. Se Diego Carlos s’immola sul tiro di Zaniolo, dall’altra parte Ocampos non perdona: superato in velocità Ibañez e assist per il comodo tap-in di En-Nesyri, autore del 2-0 all’intervallo.


Si riparte allo stesso modo (Ocampos sfonda a sinistra), ma c’è la riscossa dei giallorossi: Mkhitaryan non trova di poco il bersaglio, Koundé respinge invece la conclusione di Cristante. Fonseca si gioca le carte Pellegrini e Perez (fuori Zaniolo e Diawara), trema sull’ennesima incursione di Ocampos ma grida al gol sul destro di Dzeko vicinissimo all’incrocio. Non sta a guardare il Siviglia che segna il tris con Koundé, ma c’è la posizione di fuorigioco del centrale biancorosso sull’invito di Munir. A sfiorare il tris è pure Banega (traversa su calcio piazzato) e lo scatenato Koundé, fermato da Lopez. Ai titoli di coda arriva anche l’espulsione diretta per Mancini, colpo a De Jong rivisto da Kuipers a bordo campo. E la stagione della Roma finisce qui.

8' - Dall'altra parte buona idea di Dzeko che cerca il filtrante per Zaniolo, pallone però imprendibile per il talento giallorosso
- di luca.cassia
7' - Ocampos! Gran botta dell'ex Genoa e Milan, destro alzato sopra la traversa da Lopez!
- di luca.cassia
6' - Spagnoli che collezionano corner in avvio: deviato il cross dalla destra del capitano, Jesus Navas
- di luca.cassia
5' - Insiste il Siviglia che spinge sulle fasce: buona la diagonale di Spinazzola che allontana il cross dalla sinistra di Reguilon
- di luca.cassia
3' - Ancora En-Nesyri che riceve da Suso e calcia di prima intenzione: sicuro Lopez nella parata a terra
- di luca.cassia
2' - Nulla di fatto dagli sviluppi del tiro dalla bandierina per il Siviglia
- di luca.cassia
1' - Subito un affondo in profondità di En-Nesyri, lo chiude Ibanez che deve però concedere un corner
- di luca.cassia
FISCHIO D'INIZIO! AL VIA SIVIGLIA-ROMA!
- di luca.cassia

Un minuto di raccoglimento nel ricordo di tutte le vittime causate dal Covid-19

- di luca.cassia
Stretta di mano tra i capitani Jesus Navas e Dzeko, tutto è pronto a Duisburg
- di luca.cassia
Ingresso in campo per le squadre preceduto dalla terna arbitrale, dove il fischietto è l'olandese Bjorn Kuipers
- di luca.cassia
Riscaldamento ultimato per le squadre, pochi istanti d'attesa e avrà inizio Siviglia-Roma
- di luca.cassia
Guido Fienga, amministratore delegato della Roma, a Sky Sport:
"L'attuale proprietario Pallotta ci ha comunicato il passaggio di proprietà in tempi brevissimi al Gruppo di Friedkin: spero porterà ad una nuova crescita della Roma. Un nuovo investitore diventa una motivazione extra per la squadra? Stasera non ne servono ulteriori: la squadra è arrivata pronta, sono tutti concentrati per una partita così difficile. Non posso fare previsioni, ma noi siamo positivi per il match"
- di luca.cassia
Edin Dzeko, attaccante della Roma, ai microfoni di Sky Sport:
"Ultimamente stiamo facendo molto bene, abbiamo fatto tante partite e siamo pronti. L'arrivo della nuova proprietà? Noi siamo al 100% qui a Duisburg per passare il turno"
- di luca.cassia
A capo di un impero ereditato dal padre e oltre 4 miliardi di dollari di patrimonio, Dan Friedkin è il "re della Toyota" negli States. "Non vedo l'ora di immergermi nella famiglia giallorossa", ha dichiarato dopo la firma del preliminare. Andiamo alla scoperta del 54enne magnate texano. ROMA, CHI E' DAN FRIEDKIN
- di luca.cassia
Sguardo al campo ma non solo per la Roma, d’altronde è ormai fatta per la cessione della proprietà: firmato nella notte il preliminare d’acquisto tra il Gruppo Friedkin e quello di Pallotta. Entro fine agosto Dan Friedkin potrà diventare il nuovo presidente giallorosso. ROMA, COMUNICATO SULLA CESSIONE
- di luca.cassia
Edin Dzeko e la Roma in partenza verso la MSV Arena di Duisburg
- di luca.cassia
Formazioni ufficiali da Duisburg a partire dalla Roma: 3-4-2-1 per Fonseca che conferma le anticipazioni della vigilia con Zaniolo dal 1’, schierato insieme a Mkhitaryan alle spalle di Dzeko. Panchina per Pellegrini pronto a entrare a gara in corso. Bruno Peres e Spinazzola sulle fasce, Kolarov nel trio difensivo insieme a Mancini e Ibanez con Lopez tra i pali
- di luca.cassia
Come risponde il Siviglia di Lopetegui? Nel 4-3-3 di partenza trovano spazio tre “italiani” come Suso e Ocampos (sugli esterni nel tridente completato da En-Nesyri) e Banega, mezzala a centrocampo. Non c’è Vaclik in porta ma Bounou, spazio anche a Jesus Navas come terzino destro con Reguilon sulla corsia opposta
- di luca.cassia
È dentro o fuori dall’Europa League per la Roma. In palio un posto per la Final Eight da contendere al Siviglia, sfida in gara secca a Duisburg negli ottavi della competizione. Chi passa affronta la vincente di Wolverhampton-Olympiacos (1-1 all’andata) e insegue la finalissima in programma a Colonia il 21 agosto
- di luca.cassia