
Milan-Man United agli ottavi di Europa League: quello che c'è da sapere sui Red Devils
Doppio confronto di prestigio per il Milan negli ottavi di finale di Europa League. I rossoneri tornano a respirare aria di grande calcio europeo. L'urna ha messo di fronte alla squadra di Pioli il Manchester United, formazione tra quelle accreditate per la vittoria finale. Precedenti favorevoli ai rossoneri che hanno eliminato i Red Devils in quattro delle 5 volte in cui li hanno affrontati nelle fasi ad eliminazione diretta in competizioni Uefa
EUROPA LEAGUE: IL SORTEGGIO DEGLI OTTAVI - IL CALENDARIO COMPLETO
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/21828bd3e8bb8e13f7c5740cc250ce89be03e3b8/img.jpg)
Dopo la sofferta qualificazione contro la Stella Rossa, il Milan continua a respirare aria di grande calcio europeo nella sfida degli ottavi di finale di Europa League. Il sorteggio ha messo di fronte ai rossoneri il Manchester United. La squadra di Pioli affronterà quella di Solskjaer nei due match in programma l'11 e il 18 marzo. Scopriamo meglio l'identikit della futura avversaria del Milan.
Milan-Man United, i precedenti. VIDEO
L'AVVERSARIA - Il Manchester United attualmente occupa il secondo posto in Premier League alle spalle del Manchester City. Sarà una gara molto particolare per Zlatan Ibrahimovic che ha militato con la maglia dei Red Devils tra l'agosto del 2016 e il marzo 2018. Il Milan tornerà all'Old Trafford, uno stadio che suscita ricordi indelebili nei tifosi rossoneri perché fu sede della finale di Champions del 2003 con il Milan che sconfisse la Juve ai rigori
Europa League, il sorteggio degli ottavi
COME SI E' QUALIFICATA - Dopo aver terminato al terzo posto il gruppo H di Champions, il Man United si è trovato di fronte la Real Sociedad (squadra affrontata dal Napoli nella fase a gironi) avendo vita abbastanza facile nel doppio confronto. Dopo lo 0-4 sul neutro dello Juventus Stadium (doppietta di Bruno Fernandes, Rashford e James), gara senza problemi all'Old Trafford terminata 0-0 senza grosse emozioni
Milan-Man United, i precedenti. VIDEO
COME GIOCA - Modulo abbastanza consolidato quello che propone Ole Gunnar Solskjaer, speculare a quello del Milan ma con interpreti con caratteristiche diverse. Nel 4-2-3-1 proposto dall'allenatore norvegese, spiccano le doti di palleggio di Bruno Fernandes ma soprattutto le numerose scelte offensive con esterni molto veloci e tecnici (Greenwood, Rashford, James) e la doppia opzione in avanti con Martial titolare e Cavani possibile sostituto
Europa League, il sorteggio degli ottavi
L'ALLENATORE: OLE GUNNAR SOLSKJAER - E' arrivato al Manchester United il 18 dicembre 2018 dopo l'esperienza al Molde per sostituire José Mourinho e con il compito di traghettare i Red Devils fino a fine stagione. I risultati (6 vittorie consecutive) e l'ambiente favorevole hanno convinto il club a offrirgli la panchina anche per i successivi tre anni. Nella scorsa stagione è arrivato un terzo posto in Premier e tre semifinali giocate e perse in FA Cup (Chelsea), League Cup (Manchester City) ed Europa League (Siviglia)
Milan-Man United, i precedenti. VIDEO
LA STELLA: BRUNO FERNANDES - E' di gran lunga il miglior centrocampista della Premier League per numero di gol e assist. Dopo le esperienze in Italia con Novara, Udinese e Samp e quella in Portogallo con lo Sporting, è arrivato allo United il 29 gennaio 2020 diventando immediatamente un punto cardine dei Red Devils. Centrocampista dotato di grande tecnica e con il fiuto del gol. In 60 presenze con la maglia dello United, ha segnato 34 gol e 'regalato' 21 assist
Europa League, il sorteggio degli ottavi
I PUNTI DI FORZA: ATTACCO VELOCISSIMO E TECNICO - Difficile sintetizzare i punti di forza in una squadra con tante scelte e giocatori di primissimo livello. Certamente il reparto offensivo spaventa. Oltre a Bruno Fernandes che permette di cucire il gioco, Solskjaer ha tante opzioni in avanti. Esterni velocissimi come Rashford, Greenwood, James e due attaccanti intercambiabili: alla freschezza di Martial fa da contraltare l'esperienza di Cavani. Senza dimenticare il centrocampo con Fred e con un 'altalenante' Pogba
Milan-Man United, i precedenti. VIDEO
I PUNTI DEBOLI: DIFESA LENTA - Se proprio si vuole provare a individuare qualche falla nel meccanismo di Solskjaer, la difesa rappresenta il reparto un po' meno affidabile. Maguire e Lindelof sono centrali strutturati ma decisamente compassati. Shaw o Telles sulla sinistra sono esterni che spingono ma poco propensi alla fase difensiva. Meglio a destra con Wan Bissaka che mostra buona solidità ed equilibrio in entrambe le fasi
Europa League, il sorteggio degli ottavi
PRECEDENTI: L'immagine che rimane nella mente dei tifosi del Milan è quella dello straordinario gol di Kakà (il secondo) segnato a Old Trafford nel 3-2 del 2007 poi ribaltato a San Siro con un netto 3-0. Equilibrio perfetto nelle 10 sfide in competizioni UEFA: 5 successi per parte. Il Milan ha superato il turno in quattro delle cinque occasioni in cui ha affrontato il Manchester United nella fase a eliminazione diretta in competizioni UEFA. Il Milan ha perso tre delle ultime quattro gare contro i Red Devils (1 vittoria).
Milan-Man United, i precedenti. VIDEO
CURIOSITA': Nel giorno del suo 48° compleanno Solskjaer pesca il Milan negli ottavi di Europa League. Nella sua avventura con la maglia dei Red Devils, Ibrahimovic ha giocato 53 partite realizzando 29 gol e 10 assist. Il bilancio di Bruno Fernandes contro il Milan è di 6 gare giocate, 3 vinte e 3 perse, non ha mai segnato ai rossoneri e ha fornito un solo assist. L'ultimo gol realizzato dal Milan contro il Man United porta la firma di Seedorf nel 2-3 del 16 febbraio 2010. Gara da ex anche per Diogo Dalot che è in prestito proprio al Milan dal Man United
Europa League, il sorteggio degli ottavi
IL CALENDARIO DEL MILAN: Ecco come si inserisce il doppio confronto con il Manchester United negli impegni dei rossoneri in Serie A. Gara d'andata in programma all'Old Trafford l'11 marzo, il ritorno il 18 marzo a San Siro. Nel mezzo lo scontro d'alta classifica con il Napoli
Milan-Man United, i precedenti. VIDEO