Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Calcio
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • CALCIOMERCATO
  • NUOTO
  • MOTOGP BRNO
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
parma
  • News
  • Video
  • Calendario e Risultati
  • Classifiche

L'ultima Coppa Uefa "italiana": dove sono oggi i giocatori del Parma 1999

AMARCORD fotogallery
31 mag 2023 - 10:30 20 foto

Stasera a Budapest la Roma proverà a infrangere il tabù italiano dell'Europa League. Nessuna squadra della Serie A l'ha mai vinta con la nuova denominazione. L'ultima vittoria risale al secolo scorso, quando si chiamava ancora Coppa Uefa, con il trionfo del Parma nel 1999. Cosa fanno ora i giocatori e l'allenatore di quella squadra: ci sono mister e dirigenti, attivisti, macchinine radiocomandate, golf, attori e imprenditori. Solo uno gioca ancora

SIVIGLIA-ROMA LIVE

1/20

12 MAGGIO 1999 - ORE 20

  • Nestor Sensini, Lilian Thuram, Paolo Vanoli, Alain Boghossian, Juan Sebastian Veron, Dino Baggio, Gianluigi Buffon. In basso da sinistra: Enrico Chiesa, Fabio Cannavaro, Hernan Crespo, Diego Fuser. Finale della Coppa Uefa 1998-99. Il Parma batte 3-0 il Marsiglia e conquista la coppa
  • Ecco cosa fanno ora questi giocatori:

2/20

GIANLUIGI BUFFON 

  • L'esordio era arrivato nel 1995, il soprannome "Superman" e le magie tra i pali già una realtà. Ieri come oggi è sempre al Parma e neanche la maglietta è cambiata!

3/20

LILIAN THURAM

  • Uno dei gioielli di quel Parma, campione in campo e anche fuori. Fin dal ritiro si è impegnato in prima linea nella lotta contro il razzismo. Attivista, già ambasciatore Unicef e scrittore.

4/20

NESTOR SENSINI 

  • Il capitano. L'uomo che alzò per primo la coppa e leader della difesa. Nel 2006 ha iniziato la sua carriera da allenatore, alternata con quella di direttore sportivo (come ai Newell's Old Boys). L'ultima esperienza è stata nuovamente in panchina coi cileni dell'Everton. Attualmente è senza squadra

5/20

FABIO CANNAVARO 

  • Un Parma di stelle. E di attuali allenatori. Anche Cannavaro ha legato il suo presente alla panchina, l'ultima avventura in Serie B con il Benevento

6/20

DIEGO FUSER

  • È stato allenatore in Eccellenza, ma soprattutto coltiva da anni la grande passione per le macchinine radiocomandate, trasformata in un lavoro: ha costruito un miniautodromo che ormai gestisce da diverso tempo. Appassionato anche di footgolf, una fusione tra calcio e golf

7/20 Foto Instagram @dino.db8.baggio

DINO BAGGIO 

  • Dopo una parentesi alla guida delle giovanili del Padova ha collaborato con le giovanili del Montebelluna, poi è uscito dal mondo del calcio. Ha fatto l'attore teatrale ("solo una parentesi per beneficenza in paese") ma il vero hobby "è correre in pista con le macchine" - come raccontato in un'intervista al Corriere del Veneto

8/20 Foto Instagram @boghossianalain14

ALAIN BOGHOSSIAN 

  • Nel 2008 ha fatto il vice di Domenech nella nazionale francese. E oggi? Come scrive lo stesso Boghossian su Instagram, è opinionista sportivo e coltiva il golf come grande passione

9/20

PAOLO VANOLI

  • Dopo il calcio giocato, una lunga in carriera in panchina. Collaboratore tecnico di Conte nello staff dell'Inter, la prima avventura da capo allenatore è stata in Russia, allo Spartak Mosca, con cui ha vinto la coppa nazionale. Durante questa stagione è subentrato sulla panchina del Venezia, condotto al primo turno dei playoff

10/20

JUAN SEBASTIAN VERON 

  • Uno dei campionissimi di quel Parma e tra i più utilizzati da Malesani in stagione. Da anni - dopo una prima parentesi in panchina - è il vicepresidente dell'Estudiantes

11/20

ENRICO CHIESA

  • Diciotto gol in quel 1998-99, con timbro anche nella finalissima. Per lui solo una breve parentesi in panchina (Allievi Nazionali e Primavera Samp tra il 2012 e il 2015). Oggi è responsabile tecnico del Centro Federale Territoriale di Firenze, un programma di valorizzazione del calcio giovanile promosso dalla Figc in varie zone d'Italia

12/20

HERNAN CRESPO 

  • Mattatore assoluto di quella stagione: ventotto gol totali. Il primo nella finalissima contro il Marsiglia. Dopo il calcio giocato ha iniziato ad allenare proprio a Parma, nel 2014-15 con la Primavera. Oggi guida l'Al-Duhail in Qatar, con cui è primo in classifica

13/20 Foto Instagram @eltinoasprilla

FAUSTINO ASPRILLA 

  • Genio e sregolatezza, anche dopo il ritiro: quando si sposta dalla sua fattoria di Tulua gira per il mondo raccontando la grande Colombia degli anni Novanta. Oggi è anche proprietario del marchio di profilattici "Condoms Tino" e ha fondato la sua squadra dilettantistica, il "Club Atletico Faustino Asprilla". E poi vino, sponsorizzazioni varie e un messaggio su tutti sulla sua pagina Instagram: "Vivo una vita molto felice"

14/20

ABEL BALBO

  • Oggi, come raccontato tempo fa a Il Posticipo, gestisce un’azienda agricola in Argentina che produce cereali, soia e mais. E ha insegnato nelle scuole calcio negli Usa

15/20

STEFANO FIORE 

  • Dopo il ritiro ha svolto vari ruoli dirigenziali, poi è stato collaboratore nello staff di Massimo Oddo al Perugia, al Pescara e alla Spal. Tra le passioni l'immancabile padel

16/20

ANTONIO BENARRIVO

  • Dopo l'addio al calcio (proprio nel Parma), Benarrivo ha completamente cambiato campo (nonostante il corso da allenatore a Coverciano nel 2012 insieme ad attuali mister come Inzaghi e Cannavaro), rientrando nella sua Brindisi e diventando imprenditore edile

17/20

LUIGI APOLLONI

  • Ha chiuso carriera da calciatore nel 2001 e iniziato poco dopo quella da allenatore. Diverse squadre in carriera tra B, un'esperienza in Slovenia, Lega Pro e facendo ripartire proprio il Parma nel 2015-16 dopo la retrocessione in serie D. L'ultima esperienza al Felino, in Eccellenza, conclusa lo scorso dicembre

18/20 Foto Instagram @robertomussi_official

ROBERTO MUSSI

  • Si è occupato per anni della scuola calcio del Milan, organizzando i Camp estivi della società rossonera per i piccoli calciatori. Ha occupato anche il ruolo di vice-presidente della Massese, la squadra della sua città e quella in cui ha esordito tra i professionisti

19/20

GLI ALTRI

  • Tra chi giocò almeno un minuto in quella stagione targata 98-99, alcuni hanno lasciato il mondo del calcio come Guardalben, Sartor e il giovane Saliou Lassissi. Mentre l'altrettanto ragazzino del tempo Gianluca De Angelis ha giocato fino al 2021. Altri invece sono rimasti vicini al pallone: Stanic fa l'osservatore, Orlandini ha fatto l'allenatore, Longo è collaboratore tecnico nel Padova e Giunti ha da poco allenato i giovani del Milan

20/20

ALBERTO MALESANI

  • E poi lui, l'uomo al comando di quella squadra. Ha ormai annunciato l'addio definitivo al mondo del calcio dopo l'ultima esperienza in panchina al Sassuolo, nel 2014. Ora produce vino grazie alla sua azienda a Trezzolano, in provincia di Verona

TAG:

  • fotogallery
  • parma
  • coppa uefa
  • alberto malesani
  • hernan crespo
  • gianluigi buffon
  • fabio cannavaro
  • roma europa league 2023

ALTRE FOTOGALLERY

Euro femminili: Italia-Inghilterra in semifinale

EUROPEI

È quasi completo il quadro dei quarti di finale agli Europei femminili: l'Italia batte 2-1 la...

19 lug - 09:00 6 foto

L'Arsenal compra ancora dal Chelsea: preso Madueke

Calciomercato

Altro acquisto per l'Arsenal che, dopo Kepa, compra dal Chelsea anche il 23enne Madueke. Cacace...

18 lug - 22:10 122 foto

Gli acquisti più costosi dell'estate (finora)

Calciomercato

È già entrata nel vivo la sessione estiva di mercato, finestra dove le big stanno ufficializzando...

18 lug - 19:45 30 foto

Le cessioni record dell'Udinese: Lucca è al 1°

Calciomercato

Ufficiale il trasferimento al Napoli di Lorenzo Lucca, che saluta l'Udinese dopo due stagioni....

18 lug - 15:54 20 foto

Maglie Serie A: Sassuolo e Parma presentano i kit

le foto

Le ultime in ordine di tempo sono quelle di Parma e Sassuolo: strisce orizzontali con un...

18 lug - 15:36 38 foto

Video in evidenza

    Europa League: Ultime Notizie

    Europa League, Nottingham al posto del C. Palace

    Iscrizioni Uefa

    La Uefa ha accettato l'ammissione del Lione all'Europa League 2025/2026 e, di conseguenza,...

    11 lug - 18:04

    Lione in Europa League? Se vince ricorso ci sarà

    uefa

    Il club francese ha comunicato di aver firmato un accordo con l'Uefa che ha validato il suo piano...

    27 giu - 19:03

    Dove vedere Manchester United-Tottenham

    guida tv

    Appuntamento stasera con la finale di Europa League: mercoledì 21 maggio, alle 21, in campo...

    21 mag - 11:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi