La Roma ha vinto entrambe le gare di una fase ad eliminazione diretta di una competizione europea per la prima volta dagli ottavi di finale di Europa League 2020/21 contro lo Shakhtar Donetsk; per i giallorossi questa contro il Milan è stata la prima volta in assoluto contro un’avversaria italiana.
NON È PIÙ DISPONIBILE
Roma–Milan: come seguire la partita.
Segui live la partita di Europa League Roma-Milan su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Olimpico giovedì 18 aprile 2024 alle ore 21:00.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Roma e Milan e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Europa League?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Roma–MilanCampionato: Europa League
Data: giovedì 18 aprile 2024
Orario calcio d’inizio: 21:00
Stadio: Olimpico
Roma-Milan 2-1, gol e highlights: decidono le reti di Mancini e Dybala
La squadra di De Rossi gioca una gara perfetta, colpisce con cinismo in parità numerica e difende strenuamente dopo l'espulsione al 30' di Celik. Giallorossi in vantaggio con un tap-in di Mancini dopo un palo di Pellegrini. Loftus Cheek colpisce la traversa e sul capovolgimento di fronte Dybala fa 2-0. Lukaku out per infortunio. Con la Roma in 10, il Milan attacca anche nella ripresa ma con poca lucidità. Abraham sfiora il terzo gol, accorcia Gabbia. Roma qualificata, ora il Leverkusen
La Roma ha superato il turno in tutte le ultime cinque occasioni in cui ha disputato i quarti di finale di una competizione europea dopo che aveva subito l’eliminazione in tutte le precedenti sei circostanze.
Il Milan è stato eliminato in tre delle cinque occasioni in cui ha disputato i quarti di finale di Coppa UEFA/Europa League; inoltre i rossoneri sono stati eliminati da una formazione italiana nei quarti di una competizione europea per la prima volta nella sua storia
Il Milan ha perso sia all’andata che al ritorno in un doppio confronto ad eliminazione diretta di Europa League per la prima volta dagli ottavi di finale del 2017/18 contro l’Arsenal (0-2 e 1-3 in quel caso).
Matteo Gabbia ha segnato il primo gol in Europa League alla 14^ presenza nella competizione
Rafael Leão ha preso parte a quattro gol nelle ultime quattro gare di Europa League (due gol e due assist), una partecipazione in più di quelle raccolte in tutte le precedenti 10 partite disputate nella competizione.
Quello di Zeki Çelik è il primo cartellino rosso ricevuto dalla Roma in Europa League da Nicolò Zaniolo il 6 ottobre 2022 contro il Real Betis.
Roma-Milan 2-1
Capolavoro della Roma che gioca oltre 60' in 10 uomini per l'espulsione di Celik, batte di nuovo il Milan e vola in semifinale di Europa League dove affronterà il Bayer Leverkusen. La Roma gioca 24 minuti perfetti segnando due reti con Mancini e Dybala. Nel mezzo una traversa di Loftus Cheek. Il Milan attacca per tutta la ripresa in superiorità numerica ma con poca lucidità. Nel finale accorcia Gabbia ma è troppo tardi, la Roma vince con merito e passa il turno
92' - Ammonito Theo Hernandez
90' - Cinque minuti di recupero
89' - Altro tentativo di Chukwueze che calcia con il sinistro, Svilar in tuffo respinge
86' - Accorcia il Milan: segna Gabbia
Leao lavora un buon pallone sulla sinistra, il cross è teso, Gabbia di testa batte Svilar
85' - Tentativo di Reijnders dalla distanza, Svilar tocca quel tanto che basta per deviare oltre la traversa
81' - Escono Bove e Pellegrini, entrano Renato Sanches e Angelino
81' - Azione di Leao che salta un paio di avversari poi mette in mezzo ma nessun giocatore del Milan arriva al tap-in vincente
77' - Ammonito Jovic
76' - Il Milan fa grandissima confusione pur attaccando, difesa della Roma agevolata dalla costante imprecisione dei giocatori di Pioli
69' - Entrano Florenzi e Okafor, escono Musah e Pulisic
67' - Sempre molto propositivo Chukwueze che punta Spinazzola, rientra sul sinistro, tiro-cross che termina fuori
65' - Altra chance per la Roma, El Shaarawy mette in mezzo un gran pallone, Abraham in due tempi manda oltre la traversa
62' - Nuova azione in percussione da parte di Musah, entra in area, calcia ma non inquadra la porta
59' - Altra chance per il Milan, Leao per Jovic a centro area, conclusione centrale e parata da Svilar
58' - Occasione per la Roma, El Shaarawy lancia Spinazzola che controlla e calcia, gran parata di Maignan
52' - Ammonito Adli che si sta scaldando a bordo campo per aver recuperato un pallone uscito dal terreno di gioco
51' - Tentativo dal limite dell'area di Pulisic, palla oltre la traversa
49' - Occasione per il Milan, Chukwueze mette in mezzo un buon pallone per Jovic che calcia, contrastato, poi Svilar para
La Roma non ha subito gol nel primo tempo in 9 delle sue 12 partite, nessuna squadra ha fatto meglio in questa edizione di Europa League.
Milan adesso a totale trazione offensiva, con un solo centrocampista di ruolo (Reijnders) affiancato da Pulisc, Chukwueze a destra e Leao a sinistra, con Jovic e Giroud punte
46' - Ammonito Gabbia
Roma-Milan 2-0
Si riparte, il Milan deve segnare tre gol per qualificarsi contro la Roma in 10 per l'espulsione di Celik
Doppia sostituzione per il Milan, entrano Reijnders e Chukwueze, escono Calabria e Loftus Cheek
Roma-Milan 2-0
Termina un primo tempo all'Olimpico in cui è successo di tutto: la Roma passa in vantaggio con un tap-in di Mancini, il Milan risponde e colpisce la traversa con Loftus Cheek. Sul ribaltamento di fronte raddoppiano i giallorossi con Dybala. Al 30' espulso Celik per fallo su Leao. Il Milan prova ad attaccare ma la Roma difende i due gol di vantaggio
47' - Pulisic prova a liberarsi al limite dell'area e calcia con il destro, palla oltre la traversa
45' - Sette minuti di recupero
43' - Esce Dybala, entra Llorente, sacrificato l'argentino per l'inferiorità numerica
Non c'è rigore: il primo fallo di mano è di Giroud
Possibile calcio di rigore per il Milan: On field review per eventuale fallo di mano di Mancini
40' - Esce Bennacer, entra Jovic
35' - Il Milan sfiora il gol dopo un'altra iniziativa di Leao, palla sul seconso palo, Loftus Cheek colpisce di testa provvidenziale respinta di Spinazzola con la schiena
Çelik ha ricevuto il suo primo cartellino rosso in Europa League (23^ presenza).
Çelik ha ricevuto un cartellino rosso - la Roma conta 1 giocatore espluso in questa edizione di Europa League e questa espulsione è la sua prima ricevuta dal 6 ottobre 2022, contro il Real Betis.
30' - Espulso Celik
Leao supera l'esterno della Roma in velocità, Celik interviene da tergo sulla caviglia sinistra del portoghese e viene mandato anzitempo negli spogliatoi
29' - Esce Lukaku, entra Abraham
27' - Problemi fisici per Lukaku, Abraham pronto a entrare
Dybala ha preso parte ad almeno un gol nelle sue ultime 3 partite di Europa League (2 reti, 1 assist).
La Roma ha segnato 11 gol nel primo tempo, in 12 partite, solo il Liverpool (15) e l'Olympique Marsiglia (12) ne contano di più in questa edizione di Europa League.
22' - Raddoppia la Roma: gol di Dybala
Lukaku va via in campo aperto, vince il contrasto con Gabbia, mette in mezzo, Gabbia ancora respinge sui piedi di Dybala che di sinistro a giro batte ancora Maignan
20' - Traversa colpita da Loftus Cheek
Milan vicinissimo al pari, tiro di mezzo volo di Loftus Cheek e palla contro la traversa
19' - Il Milan prova a reagire e ora è in proiezione offensiva costante
Sta grandinando all'Olimpico
La Roma ha segnato 11 gol nel primo tempo, in 12 partite, solo il Liverpool (15) e l'Olympique Marsiglia (12) ne contano di più in questa edizione di Europa League.
La Roma ha segnato 4 gol nei primi 15 minuti del primo tempo, solo il Liverpool (9) e il Bayer Leverkusen (5) ne contano di più in questa edizione di Europa League.
Mancini ha segnato il suo terzo gol in questa edizione di Europa League
12' - Roma in vantaggio: ha segnato ancora Mancini
Pelleghrini addomestica un gran pallone al limite dell'area, calcia a giro, la palla colpisce il palo e torna sui piedi di Mancini che deve solo spingere in rete
11' - Molto megllio la Roma in questo avvio anche se non ci sono state occasioni la squadra di De Rossi sembra in controllo della gara
6' - Il Milan prova in qualche modo a riguadagnare campo e pressa costantemente la Roma
3' - Ha iniziato bene la Roma che gioca con il possesso, il Milan prova a trovare le misure
Roma-Milan 0-0
Si parte, è iniziato il ritorno dei quarti di finale di Europa League, il Milan deve riscattare la sconfitta dell'andata
Spettacolare cornice di pubblico all'Olimpico
Quasi tutto pronto per Roma-Milan, le squadre stanno entrando in campo
Pioli: "Dobbiamo vincere con le scelte giuste al momento giusto"
"Abbiamo fatto tutto quello che era nelle nostre idee per prepararla al meglio e ora dobbiamo affrontarla bene. Cosa dobbiamo fare? Avere i tempi giusti di uscita e di pressione e non forzare le giocate. Dobbiamo vincere, ma con le scelte giuste al momento giusto".
De Rossi: "Il rinnovo? La mia testa è solo al Milan"
"Il rinnovo? Significa che non dipendiamo da questa partita, nonostante i nostri pensieri siano tutti su questa. Un attestato di fiducia molto importante, io e il mio staff in 3 mesi abbiamo convinto la presidenza. Sono onorato, ma la notizia non me la sono troppo gustata perché ho la testa al Milan".
Intanto le squadre sono sul terreno di gioco dell'Olimpico per il riscaldamento pre-partita
La Roma ha battuto gli esordienti del Brighton nell'ultimo turno raggiungendo i quarti di finale, vincendo 4-0 in casa prima della sconfitta esterna per 1-0
Il Milan si trova ai quarti di finale di questa competizione per la prima volta dalla Coppa UEFA 2001/02. Il mese scorso ha superato lo Slavia Praga agli ottavi di finale
C'è un buon auspicio per la Roma: nella storia delle competizioni UEFA per club, i giallorossi non sono mai stati eliminati dopo aver vinto l'andata in trasferta (19 qualificazioni su 19 confronti). Sul fronte opposto, il Milan non è riuscito a ribaltare una sconfitta interna nel ritorno negli ultimi otto tentativi.
Bove: "Daremo tutto per i nostri tifosi"
"Una serata molto importante, fa sempre piacere giocare partite di questo livello. C'è un clima molto entusiasmante e daremo tutto per dare una gioia a noi e ai tifosi che sono venuti a sostenerci".
Roma e Milan si qualificano se...
I rossoneri sono costretti a vincere per continuare il loro percorso in Europa League. La regola dei gol in trasferta non è più valida, quindi in caso di successo del Milan con un gol di scarto si andrà ai supplementari. Alla Roma invece basta un pareggio per assicurarsi la qualificazione. Il match dell'Olimpico live giovedì 18 aprile alle ore 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW. CLICCA QUI
Sono sei i giocatori che rischiano di saltare la prossima partita se stasera ricevono un cartellino giallo. Due della Roma (Spinazzola e Paredes) e quattro del Milan (Maignan, Calabria, Musah e Rafa Leão). CLICCA QUI
Prima dell'andata di questa sfida, la Roma aveva affrontato squadre italiane solo quattro volte nelle competizioni UEFA - l'ultima volta negli ottavi di finale contro la Fiorentina nell'Europa League 2014/15, perdendo complessivamente 4-1. in precedenza era stata battuta complessivamente per 2-1 dall'Inter nella finale di Coppa UEFA 1990/91.
Questo è il quinto quarto di finale del Milan nella competizione, tutti disputati nella Coppa UEFA. Ha superato due dei quattro quarti di finale precedenti, compreso l'ultimo nel 2001/02, quando ha superato la squadra israeliana dell'Hapoel Tel Aviv. Le migliori prestazioni del Milan nel torneo sono arrivate nel 1971/72 e nel 2001/02, raggiungendo le semifinali.
De Rossi è stato nominato allenatore della Roma tre mesi fa, il 16 gennaio 2024. Questo i numeri il suo rendimento finora sulla panchina giallorossa:
- Vittorie: 10
- Pareggi: 4
- Sconfitte: 2
- Gol segnati: 32
- Gol subiti: 15
La formazione della Roma in grafica
La formazione del Milan in grafica
Roma, le scelte di formazione
De Rossi si affida a Bove a centrocampo, completano il reparto Pellegrini e Paredes. Celik a destra e Lukaku, Dybala e El Shaarawy in attacco
Milan, le scelte di formazione
Pioli sceglie Musah al posto di Reijnders come partner di Bennacer a centrocampo. In difesa Gabbia con Tomori e in avanti solito Giroud con alle spalle Leao, Loftus-Cheek e Pulisic
Le formazioni ufficiali
ROMA (4-3-3): Svilar; Celik, Mancini, Smalling, Spinazzola; Bove, Paredes, Pellegrini; El Shaarawy, Lukaku, Dybala. All. De Rossi
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Gabbia, Tomori, Theo Hernandez; Bennacer, Musah; Pulisic, Loftus-Cheek, Leao; Giroud. All. Pioli
Statistiche e curiosità
La Roma ha perso tre delle ultime quattro partite casalinghe disputate contro il Milan in tutte le competizioni (1 pareggio), una sconfitta in più rispetto alle 16 precedenti (7 vittorie, 7 pareggi, 2 sconfitte).
Milan vittorioso all'Olimpico 2-1 in campionato
Il Milan ha già vinto 2-1 in casa della Roma in Serie A in questa stagione - l'ultima squadra a vincere due partite in trasferta nella stessa annata contro i giallorossi è stata la Fiorentina nel 2014/15.
Roma, terza volta in casa contro un'italiana in Europa
La prossima sarà la terza partita casalinga in cui la Roma affronterà una squadra italiana in una competizione europea: negli altri due precedenti i giallorossi hanno sconfitto l’Inter per 1-0 nella finale di ritorno della Coppa UEFA del 1991 e hanno perso per 3-0 contro la Fiorentina negli ottavi di finale dell’Europa League 2014-15
Milan ko una sola volta in trasferta in Europa contro italiane
Il Milan ha perso solo una delle sei trasferte europee disputate contro squadre italiane (2 vittorie, 3 pareggi), anche se la sconfitta è arrivata proprio nell'ultima contro l’Inter nella scorsa stagione in semifinale di Champions League.
Roma a caccia del secondo successo di fila nello stesso turno
Dopo la vittoria per 1-0 dell'andata, la Roma potrebbe vincere entrambe le gare di una fase a eliminazione diretta di una competizione europea per la prima volta dagli ottavi di finale di Europa League 2020/21 contro lo Shakhtar Donetsk, nonché per la prima volta in assoluto contro un’avversaria italiana.
Milan out nelle ultime otto quando ha perso l'andata
Il Milan è stato eliminato in ognuna delle ultime otto occasioni in cui ha perso in casa la gara di andata in un doppio confronto a eliminazione diretta nelle principali competizioni europee. L’ultimo precedente in cui i rossoneri hanno superato il turno dopo aver perso all’andata risale al primo turno della Coppa dei Campioni 1955-56 contro il Saarbrücken, quando si qualificarono alla fase successiva dopo aver perso l'andata per 3-4 (7-5 il punteggio aggregato).
Milan squadra che ha segnato di più da inizio playoff di Europa League
Dall’inizio dei playoff di Europa League lo scorso febbraio, il Milan è sia la squadra che ha segnato più gol (12) che quella che vanta l’indice di Expected Goals a favore più alto (10.34) nel torneo - la Roma ha invece incassato appena tre reti a fronte di un indice di Expected Goals contro di 6.1: la differenza di -3.1 tra gol subiti e xGa è la migliore registrata finora nella fase a eliminazione diretta della competizione.
Milan, 25 tiri nella gara d'andata contro la Roma
Il Milan ha effettuato 25 tiri nella gara di andata contro la Roma senza segnare alcun gol e per la seconda volta in questa stagione ha registrato così tante conclusioni senza alcuna rete all’attivo in una gara europea (anche 25 contro il Newcastle in Champions League a settembre). Prima di questa stagione, l'ultimo precedente in cui i rossoneri contavano almeno 25 tiri in una partita di una delle principali competizioni europee senza segnare risaliva all’ottobre 2005 contro il PSV Eindhoven in Champions League (27).
Mancini a caccia del secondo gol consecutivo in Europa
Gianluca Mancini ha segnato il gol della vittoria della Roma nella gara di andata contro il Milan e potrebbe diventare il primo giocatore giallorosso a segnare in entrambe le sfide dello stesso turno a eliminazione diretta in una competizione europea da Edin Dzeko contro il Manchester United nella semifinale di Europa League 2020-21.
Leao, nessun tiro in porta nella gara d'andata
Nel match di andata contro la Roma, Rafael Leão non ha effettuato nessun tiro in porta né completato con successo nessun dribbling: il portoghese non terminava una sfida di una principale competizione europea senza alcuna conclusione nello specchio e senza alcun dribbling completato all’attivo dal novembre 2021 (vs Atletico Madrid nella fase a gironi della Champions League).
Statistiche e tabellino di Roma-
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 36.3% | 63.7% | ||
Tiri in porta | 3 | 4 | ||
Tiri totali | 6 | 20 | ||
Pali / Traverse | 1 | 0 | ||
Fuori gioco | 0 | 1 | ||
Falli commessi | 5 | 20 | ||
Ammonizioni | 0 | 6 | ||
Espulsioni | 1 | 0 | ||
Angoli | 0 | 11 |
Roma-Milan 2-1: video, gol e highlights
I giallorossi conquistano la semifinale di Europa League vincendo anche al ritorno contro il Milan. All'Olimpico termina 2-0 una gara che la Roma si complica con l'espulsione di Celik al 30' dopo aver segnato due reti con Mancini e Dybala nei primi 24'. Lukaku esce per infortunio. Il Milan prova a reagire ma nonostante la superiorità numerica sbatte contro il muro eretto dai giallorossi. Il gol di Gabbia all'86' arriva troppo tardi: passa la Roma che affronterà il Leverkusen