Introduzione
Il piatto principale di giornata è chiaramente la supersfida del “Maradona”: Conte, privo di Anguissa, ospita l’Inter che settimana scorsa ha sorpassato gli azzurri in testa alla classifica. Domenica dopo il tramonto arrivano altre due scontri decisamente interessanti con il Como di Fabregas che va a far visita alla Roma, poi toccherà a Milan e Lazio. Il menù è chiaro, ora non resta che accontentare anche i fantallenatori.
L’ultima di campionato ha complicato non poco la situazione infortuni di alcune squadre: pochissimi allenatori hanno di fatto tutta la rosa a disposizione. C’è anche chi ha un’intera formazione indisponibile! Per tutti gli aggiornamenti non ci resta che chiamare in causa la squadra degli inviati di Sky Sport che è sempre sul pezzo: chi recupera? Chi non ce la fa? Il nostro team cercherà di dare tutte le risposte del caso. Possiamo quindi partire con tutto quello che c’è da sapere sulle probabili formazioni della 27^ giornata di Serie A
JUVE-VERONA LIVE
Quello che devi sapere
Napoli-Inter, sabato ore 18
NAPOLI
- Assente illustre contro l'Inter sarà Anguissa. Cambio forzato quindi per Antonio Conte che, stando alle ultime, confermerà il 3-5-2
- Nella linea a 3 difensiva quindi resta Di Lorenzo con Politano che agirà ancora da esterno destro a tutta fascia. Sul versante opposto tocca a Spinazzola
- Nessun dubbio su Lukaku e Raspadori mentre in mediana c'è da decidere tra Gilmour e Billing come vice Anguissa. Al momento Conte continua a riflettere...
INTER
- Per un Thuram che torna ad allenarsi in gruppo, c'è un Darmian che dovrà saltare (non solo) il Napoli. Per l'esterno, distrazione muscolare alla coscia
- Al 'Maradona' quindi, salvo sorprese, là davanti rivedremo Lautaro Martinez con Thuram al proprio fianco
- Restano ai box anche Sommer, Zalewski e Carlos Augusto. Nel trio difensivo c'è Bisseck in pole su Pavard con Acerbi e Bastoni a completare il pacchetto arretrato
Probabili formazioni
NAPOLI (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Gilmour, Lobotka, McTominay, Spinazzola; Lukaku, Raspadori
Squalificati: nessuno
Indisponibili: David Neres, Mazzocchi, Anguissa
INTER (3-5-2): Martinez; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, L.Martinez
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Di Gennaro, Sommer, Zalewski, Carlos Augusto, Darmian
Udinese-Parma, sabato ore 20:45 su Sky Sport
UDINESE
- Chiuso il capitolo Lucca: il giocatore si è scusato con compagni, allenatore e società e, salvo sorprese, sarà nuovamente titolare contro il Parma
- Qualche riflessione sul secondo attaccante da schierare. Sanchez resta un'opzione così come Thauvin con relativa maglia da titolare per Atta sulla destra
- Sul resto della probabile formazione pochi dubbi ma cambio forzato in porta visto l'infortunio occorso a Sava
PARMA
- Lista di indisponibili ancora molto lunga per Chivu che ritrova Leoni, di rientro dalla squalifica ma che perde Bernabé
- In difesa si va verso la conferma del duo Balogh-Valenti con Delprato e Valeri sulle corsie esterne
- In mezzo al campo possibile maglia per Estevez. Nel trio di attaccanti si candida Man, entrato bene nella vittoria contro il Bologna
Probabili formazioni
UDINESE (4-4-2): Padelli; Kristensen, Bijol, Solet, Kamara; Thauvin, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp; Sanchez, Lucca
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Okoye, Tourè, Sava
PARMA (4-3-3): Suzuki; Delprato, Valenti, Balogh, Valeri; Estevez, Keita, Sohm; Man, Bonny, Cancellieri
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Kowalski, Circati, Osorio, Hernani, Mihaila, Bernabé, Benedyczak, Charpentier, Djuric
Monza-Torino, domenica ore 12:30
MONZA
- Il cambio a inizio secondo tempo contro la Roma potrebbe averci dato un indizio importante: contro il Torino c'è una forte candidatura da parte di Petagna
- La lista dei "monitorati" è lunghissima: Nesta spera di recuperare un paio di elementi oltre a Izzo, di rientro dalla squalifica
- Carboni va verso il forfait; Mota potrebbe non essere al 100%. Sulla trequarti possibile che Nesta possa affidarsi a uno tra Vignato e Keita Balde
TORINO
- Vanoli recupera pezzi tra difesa, centrocampo e attacco: arruolabili sia Sosa che Adams mentre Ilic, sfumato il passaggio in Russia, è tornato a lavorare con i compagni
- In difesa favorito Walukiewicz su Pedersen mentre a sinistra va verso la conferma Biraghi, nonostante il recupero di Sosa
- Gineitis, reduce dal gol vittoria contro il Milan, dovrebbe accomodarsi ancora in panchina. Elmas resta in pole su Karamoh mentre davanti Sanabria resta la prima opzione
Probabili formazioni
MONZA (3-4-2-1): Turati; D'Ambrosio, Izzo, Palacios; Pereira, Urbanski, Bianco, Kyriakopoulos; Ciurria, Mota; Ganvoula
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Caldirola, Akpa Akpro, Sensi, Castrovilli, Caprari, Forson, Gagliardini, Pessina
TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Maripan, Sosa; Casadei, Ricci; Lazaro, Vlasic, Elmas; Sanabria
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Schuurs, Zapata, Tameze, Njie
Bologna-Cagliari, domenica ore 15
BOLOGNA
- Situazione in divenire per i rossoblù con Italiano che deve fare il punto dopo il recupero di giovedì contro il Milan. Tra le varie opzioni c'è anche quella relativa a Odgaard dal primo minuto
- In difesa dovrebbe toccare a Calabria con il ritorno di Lucumì al centro e Lykogiannis a sinistra
- Trequarti con tantissimi pretendenti visti anche i recenti rientri. Contro il Cagliari occhio alla possibile chance per Orsolini
CAGLIARI
- Il primo dubbio di Nicola riguarda il sistema di gioco: nell'ultimo impegno avevamo visto un 4-3-3 con Deiola a rafforzare il centrocampo
- Partiamo però dalla difesa, dove Obert può essere un'opzione sulla sinistra anche se Augello per ora non teme di perdere il posto
- In caso di 4-2-3-1 dentro Viola sulla trequarti. A sinistra c'è la tentazione Luvumbo ma presumibilmente partirà Felici con probabile staffetta durante il match
Probabili formazioni
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Lucumì, Lykogiannis; Moro, Freuler; Orsolini, Pobega, Ndoye; Castro
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Pedrola, Holm
CAGLIARI (4-2-3-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Augello; Adopo, Makoumbou; Zortea, Viola, Felici; Piccoli
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Mutandwa, Ciocci
Genoa-Empoli, domenica ore 15
GENOA
- Ritorno importante per Vieira in mezzo al campo: Badelj è tornato ad allenarsi con il resto del gruppo ed è a disposizione. resta da capire se dal primo minuto o no
- Altre riflessioni per quel che riguarda il trio dietro a Pinamonti. Ekhator, dopo la titolarità contro l'Inter, rischia di dover lasciare il posto a Messias
- Stesso discorso per Cornet che insidia Zanoli. In difesa resta aperto il ballottaggio tra Sabelli e De Winter
EMPOLI
- D'Aversa spera che la qualificazione alle semifinali di Coppa Italia possa dare una scossa anche in campionato. Ismajli è tornato, per un tempo, contro la Juve e Marianucci ha dato le giuste risposte
- Resta un punto di domanda sui possibili rientri di Anjorin e Fazzini che ad oggi sono più no che sì
- Davanti, dopo le varie rotazioni che hanno visti coinvolti sia Kouamé che Konaté, si torna all'antico con il duo Colombo-Esposito
Probabili formazioni
GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, Bani, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Cornet, Messias, Miretti; Pinamonti
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Ahanor, Thorsby, Vitinha, Balotelli
EMPOLI (3-5-2): Silvestri; Goglichidze, Ismajli, Marianucci; Gyasi, Henderson, Grassi, Maleh, Pezzella; Esposito, Colombo
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Pellegri, Sazanov, Solbakken, Haas, Ebuhei, Fazzini, Viti, Anjorin
Roma-Como, domanica ore 18 su Sky Sport
ROMA
- A Trigoria fari puntati nuovamente su Dovbyk che, dopo aver saltato anche il Monza, rischia ancora: l'attaccante va verso la convocazione ma potrebbe partire dalla panchina
- In difesa c'è in pole il trio formato da Mancini, Hummels e Ndicka. A centrocampo dovremmo rivedere Kone dal primo minuto
- Tante le opzioni sulla trequarti. Dopo aver fatto giocare settimana scorsa Soulé e Baldanzi, c'è la possibilità di rivedere Dybala ma con un centrocampo più rinforzato
COMO
- La vittoria contro il Napoli potrebbe portare a una conferma in blocco? Non è detto: Fabregas ha trovato i giusti equilibri ma eventuali ritorni in difesa potrebbero avere conseguenze sull'XI titolare
- Da monitorare ovviamente Dossena che potrebbe insidiare Goldaniga. Più complicato che Van Der Brempt, in caso di convocazione, sia subito riproposto
- L'assetto ruoterà intorno alla decisione su Cutrone: con l'azzurro titolare si ripasserebbe al 4-2-3-1 altrimenti cerniera di centrocampo formata da Perrone, Caqueret e Da Cunha
Probabili formazioni
ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Pisilli, Angelino; Dybala, Shomurodov
Squalificati: nessuno
Indisponibili: nessuno
COMO (4-3-2-1): Butez; Smolcic, Goldaniga, Kempf, Valle; Caqueret, Perrone, Da Cunha; Strefezza, Nico Paz; Diao
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Sergi Roberto, Azon
Milan-Lazio, domenica ore 20:45
MILAN
- Seconda sconfitta consecutiva per i rossoneri che contro il Bologna hanno iniziato senza Pulisic. Contro la Lazio potrebbe toccare a un altro dei 4 offensivi partire dalla panchina
- Difficile ipotizzare un XI anti-Lazio sicuro vista soprattutto la continuità con la quale certi giocatori vengono schierati (eccessiva stanchezza in vista di domenica?)
- Walker è sulla via del recupero ma senza le dovute garanzie potrebbe al massimo andare in panchina. Davanti il sacrificabile potrebbe essere Joao Felix con avanzamento di Reijnders sulla trequarti
LAZIO
- Baroni sta cercando il miglior assetto offensivo, nel mentre però c'è da fare il punto sulle condizioni di Romagnoli
- Il centrale è a rischio titolarità con uno tra Gigot e Patric pronto ad affiancare Gila. Il primo pare favorito sul secondo. In porta Mandas può essere confermato
- Lo stop di Dele-Bashiru viene al momento compensato dal ritorno dalla squalifica di Rovella. In attacco provato anche Tchaouna quale vice Castellanos
Probabili formazioni
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Jimenez, Thiaw, Pavlovic, Theo Hernandez; Fofana, Musah; Pulisic, Reijnders, Leao; Gimenez
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Florenzi, Loftus-Cheek, Emerson Royal
LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Lazzari, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Tchaouna
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Vecino, Hysaj, Castellanos, Dele-Bashiru
Juventus-Verona, lunedì ore 20:45
JUVENTUS
- L'eliminazione dalla Coppa Italia potrebbe avere qualche conseguenza di breve periodo a livello di probabile formazione
- Davanti è pronto a tornare Kolo Muani. In difesa conferma per Kelly con Weah e Cambiaso esterni bassi. Thuram pare ancora avanti nel possibile ballottaggio con Koopmeiners
- Sulla trequarti non sono escluse sorprese come ad esempio la possibile partenza dal primo minuto per Mbangoula
- Thiago Motta recupera Kalulu: il difensore è tornato a disposizione
VERONA
- Reduce dalla vittoria in extremis contro la Fiorentina, Zanetti non dovrebbe cambiare molto rispetto a settimana scorsa. Valentini va quindi verso la conferma in difesa
- Bradaric torna a disposizione dopo la squalifica: non è così scontato però che Faraoni esca dall'XI di partenza con ritorno di Tchatchoua sulla destra
- Altro ballottaggio è quello tra il match winner di settimana scorsa e Livramento. Dovesse spuntarla Bernede, Suslov sarebbe l'unico supporto per Sarr
Probabili formazioni
JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti, Kelly, Cambiaso; Locatelli, Thuram; Conceicao, McKennie, Mbangula; Kolo Muani
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Bremer, Cabal, Milik, Douglas, Luiz, Savona, Renato Veiga
VERONA (3-5-1-1): Montipò; Dawidowicz, Coppola, Valentini; Faraoni, Niasse, Duda, Bernede, Bradaric; Suslov; Sarr
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Cruz, Frese, Harroui, Tengstedt