
Nazionali a confronto, Conte-Mancini: qual è l'Italia migliore? VOTA
Prima di quella attuale, l'Italia di Conte è stata l'ultima Nazionale azzurra ad aver portato entusiasmo tra i tifosi. Con l'arrivo di Mancini molte cose sono cambiate dalla mancata qualificazione al Mondiale 2018. Tra analogie e differenze, in una sorta di passaggio di consegne, quale può essere considerata la migliore? Votate

BUFFON VS DONNARUMMA. Dall'esperienza alla gioventù, il passaggio di testimone è stato rapido per il portiere del Milan pronto a raccogliere l'eredità di un gigante del calcio italiano. Intanto, per il ruolo di titolare degli Azzurri, la concorrenza è rappresentata da Sirigu
Buffon o Donnarumma, chi preferisci? CLICCA E VOTA
FLORENZI VS DI LORENZO. L'ex romanista è stato un Azzurro di Conte ma potenzialmente lo è ancora con Mancini allenatore. Utilizzato come quinto di destra a Euro 2016, nell'attuale difesa a quattro proposta dal Mancio è insidiato da Giovanni Di Lorenzo, talento in crescita nel Napoli targato prima Ancelotti e poi Gattuso
Florenzi Vs Di Lorenzo, chi preferisci. CLICCA E VOTA
BONUCCI VS BONUCCI. Sì perché ha vissuto due fasi: quella juventina pre Milan e quella juventina post Milan. Posto che le sue competenze tattiche non sono cambiate da Conte a Mancini (a lui è deputata la prima costruzione o eventualmente il lancio lungo), resta un punto fermo della Nazionale
Bonucci, quale 'versione' preferisci? CLICCA E VOTA
CHIELLINI VS ACERBI. L'infortunio è alle spalle e il capitano della Juve è pronto a riprendersi tutto, Nazionale compresa. Con Conte veniva schierato nella famosa BBC con Bonucci e Barzagli, nella difesa a quattro, l'intesa con Bonucci potrebbe preservarlo dalle insidie di Francesco Acerbi che nel momento del bisogno ne ha preso il posto in Nazionale
Chiellini Vs Acerbi, chi preferisci? CLICCA E VOTA
BARZAGLI VS EMERSON. Può sembrare una forzatura ma qualcuno avrebbe dovuto adattarsi nel passaggio dalla difesa a tre a quella a quattro. Ecco che il confronto tra Barzagli e Emerson potrebbe apparire impari eppure l'ex juventino, in carriera, talvolta è stato adattato al ruolo di 'terzino' salvo poi offrire le migliori prestazioni da centrale
Barzagli Vs Emerson, chi preferisci? CLICCA E VOTA
CANDREVA VS BARELLA. Con Conte a Euro 2016 Candreva era esattamente ciò che è adesso nell'Inter: un incursore di fascia talvolta micidiale. Barella che gioca più dentro al campo, nel ruolo di mezz'ala ha fatto il grande salto e in Nazionale, come nel suo club, sta mostrando tutto il suo talento
Candreva Vs Barella, chi preferisci? CLICCA E VOTA
DE ROSSI VS JORGINHO. Eccoli, due 'play' nel vero senso della parola. Stesso ruolo ma interpretazione differente della funzione. Con Conte, De Rossi era l'ultimo baluardo del centrocampo a protezione della linea difensiva: grande capacità di recuperare palloni e saggezza tattica. Jorginho, invece, è l'uomo della costruzione, il maestro d'orchestra che detta ritmi e tempi dell'Italia del Mancio
De Rossi Vs Jorginho, chi preferisci? CLICCA E VOTA
PAROLO VS VERRATTI. Due cosiddette mezz'ali, o meglio, centrocampisti interni. Stesso ruolo ma anche qui funzioni differenti. Parolo garantiva al centrocampo di Conte quell'aggressività necessaria alla riconquista della palla, Verratti è imprevedibilità e qualità in un'Italia che si sta evolvendo anche nel gioco per cercare di tornare a essere dominante
Parolo Vs Verratti, chi preferisci? CLICCA E VOTA
GIACCHERINI VS CHIESA. In comune hanno solo la quantità di corsa ma non il tipo di corsa. Dal moto perpetuo del Giaccherini 'contiano' da una parte (anche tuttofare del centrocampo), agli strappi di Chiesa dall'altra. L'esterno della Fiorentina può essere un'arma micidiale nei duelli faccia a faccia con gli avversari, quando saltare l'uomo e creare superiorità numerica può diventare determinante
Giaccherini Vs Chiesa, chi preferisci? CLICCA E VOTA
PELLE' VS IMMOBILE. A Euro 2016 era presente anche un giovane Ciro. Ma Conte, un po' per l'età e un po' per i numeri del bel Graziano, gli ha preferito Pellè. Negli anni però Immobile è cresciuto in maniera spaventosa dimostrando grande continuità in zona gol con la sua Lazio. Ci si attende il definitivo salto di qualità anche in Nazionale
Pellè Vs Immobile, chi preferisci? CLICCA E VOTA
EDER VS INSIGNE. Per certi aspetti simili, per altri molto diversi. A Conte Eder restituiva quel pizzico di imprevedibilità che una punta di peso come Pellè non poteva garantirgli. Insigne è per il Mancio il giocatore che più di ogni altro può innescare l'azione offensiva dell'Italia grazie alle sue intuizioni e alle giocate di alta qualità
Eder Vs Insigne, chi preferisci? CLICCA E VOTA
DE SCIGLIO VS SPINAZZOLA. Entrambi 'azzurrabili' entrambi alternative di buona qualità sulle corsie esterne. De Sciglio trovò con Conte la sua consacrazione, Spinazzola, con Mancini, è a caccia di un ruolo importante anche in Nazionale
De Sciglio Vs Spinazzola, chi preferisci? CLICCA E VOTA
THIAGO MOTTA VS PELLEGRINI. A Euro 2016 l'italo-brasiliano arrivò come il giocatore di grande esperienza, tanto da indossare la maglia numero 10 nel torneo continentale. Lorenzo Pellegrini, invece, vuole ritagliarsi spazio anche in Azzurro dopo quanto di buono espresso nella Roma
Thiago Motta Vs Pellegrini, chi preferisci? CLICCA E VOTA
BERNARDESCHI VS BERNARDESCHI. Anche per lui si ripete il giochino fatto per Bonucci. A Euro 2016 era giovane e talentuoso, oggi il talento di Bernardeschi è maturato a tal punto da consentirgli di ricoprire più di un ruolo dal centrocampo in su anche in Nazionale
Bernardeschi giovane o Bernardeschi maturo, quale preferisci? CLICCA E VOTA
ZAZA VS BELOTTI. Compagni di squadra al Toro ora a confronto. Per Conte, Zaza ha rappresentato la freschezza, la voglia, la grinta e la fame di arrivare. Belotti, per il Mancio, non è poi così diverso. Certo nel modo di interpretare il ruolo di attaccante, non certo per quanto il 'Gallo' mette in campo in termini di spirito e di determinazione
Zaza Vs Belotti, chi preferisci? CLICCA E VOTA
EL SHAARAWY VS ZANIOLO. Alla Roma quasi un passaggio di consegne dopo l'addio del Faraone. Bomberino di riserva nell'Italia di Conte, di difficile collocazione in un 3-5-2 che non lasciava grosso spazio ad attaccanti esterni. Nel 4-3-3 di Mancini, invece, trova la naturale collocazione un Zaniolo che grazie alla sua forza e alla sua tecnica si trasforma in vera spina nel fianco degli avversari
El Shaarawy Vs Zaniolo, chi preferisci? CLICCA E VOTA
CONTE VS MANCINI. La nazionale di Conte ha mostrato passione e attaccamento alla maglia combinata all'aggressività e alla voglia di non far giocare gli avversari incastonata nel suo 3-5-2: una squadra di club in Azzurro. L'Italia di Mancini ha riportato la gioia di vedere un bel calcio, con più talento, con più voglia di dominare le partite con un gioco fatto di possesso e grande imprevedibilità
Conte Vs Mancini, chi preferisci? CLICCA E VOTA