0-0 tra Francia e Belgio
NON È PIÙ DISPONIBILE
Francia–Belgio: come seguire la partita.
Segui live la partita di Europei Francia-Belgio su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Düsseldorf Arena lunedì 1 luglio 2024 alle ore 18:00.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Francia e Belgio e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Europei?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Francia–BelgioCampionato: Europei
Data: lunedì 1 luglio 2024
Orario calcio d’inizio: 18:00
Stadio: Düsseldorf Arena
Francia-Belgio, le probabili formazioni: Griezmann da trequartista
Deschamps orientato a schierare le due punte più un trequartista: Griezmann dietro Thuram e Mbappé. Tchouameni a centrocampo da vertice basso. Tedesco con De Bruyne a supporto di Lukaku e Lukebakio e Doku sulle corsie, con Tielemans accanto a Onana a centrocampo. Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport (canale 251) e in streaming su NOW alle 18. Disponibile su Sky Go, anche in HD
Quello di scena a Dusseldorf è probabilmente l'ottavo di finale più prestigioso e anche quello più incerto nell'ipotesi di risultato a Euro 2024. Si affrontano Francia e Belgio, due delle nazionali più ricche di talento in Europa. La squadra di Deschamps ha chiuso, un po' a sorpresa il raggruppamento al secondo posto e potrà contare su uno Mbappé in condizioni leggermente migliori rispetto alla gara precedente dopo l'infortunio al naso. Il Belgio di Tedesco ha creato tanto e rispetto alla mole di gioco prodotta, probabilmente ha realizzato ancora troppo poco nonostante un potenziale offensivo di tutto rispetto. Gara aperta a qualsiasi risultato. Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport (canale 251) e in streaming su NOW alle 18. Disponibile su Sky Go, anche in HD
Francia, gioca Griezmann: Dembelé in panchina
Tutti a disposizione per Didier Deschamps in vista del delicato ottavo di finale con il Belgio. Il Ct francese orientato su un 4-3-1-2 con Mbappé e Thuram certi della presenza nell'undici titolare e con Griezmann che agirà da trequartista nel centrocampo a rombo composto da Tchouameni, Kanté e Rabiot. Difesa inalterata con Saliba e Upamecano difensori centrali.
FRANCIA (4-3-1-2), la probabile formazione: Maignan; Kounde, Saliba, Upamecano, Theo Hernandez; Kante, Tchouameni, Rabiot; Griezmann; Mbappe, Thuram. Ct. Deschamps.
Le parole di Deschamps alla vigilia
"Il gruppo è pronto. Abbiamo avuto un po’ più di tempo per recuperare e prepararci. Inizia una nuova competizione all’interno della competizione più ampia. Adesso siamo a eliminazione diretta, quindi è una situazione diversa e un contesto diverso."
Belgio, Tedesco schiera Lukebakio dal 1'
Anche per Tedesco tutti gli effettivi a disposizione. Il Belgio pronto a schierarsi con la difesa a quattro con Castagne terzino destro e con Theate a sinistra. Tielemans e Onana la diga di centrocampo a supporto del trio di trequartisti composto da Lukebakio, De Bruyne e Doku. Lukaku sarà il terminale offensivo.
BELGIO (4-2-3-1), la probabile formazione: Casteels; Castagne, Faes, Vertonghen, Theate; Tielemans, Onana; Lukebakio, De Bruyne, Doku; Lukaku. Ct. Tedesco.
Le parole di Tedesco alla vigilia
"La Francia è un avversario difficile. Ovviamente è una partita importante: o sei dentro o sei fuori. Provi questa sensazione speciale, ed è per questo che siamo qui e volevamo qualificarci. Avevamo questa sensazione dopo aver perso la prima partita contro la Romania. Sono due giorni che non riusciamo a rilassarci, quindi non è una novità per noi. Dobbiamo restare concentrati e abbiamo tutte le qualità per farlo".
Francia-Belgio 1-0, gol e highlights: decide l'autogol di Vertonghen, Bleus ai quarti
Ancora un autogol e la Francia va ai quarti battendo il Belgio grazie alla deviazione di Vertonghen su un tiro di Kolo Muani a 5’ dalla fine. I francesi creano di più nel corso della partita, ma non inquadrano la porta: le occasioni migliori per Mbappé e Tchouameni. Il Belgio pericoloso soprattutto in ripartenza con Lukaku e De Bruyne, ma Maignan respinge. Poi, nel finale, lo spunto del subentrato Kolo Muani che manda avanti i Bleus
Squillo di Mbappé ma Tchouameni spreca
45'+1 - Mbappé a sinistra viene raddoppiato ma se ne va, poi Doku torna su di lui rischiando tantissimo il fallo da rigore. Mbappé arriva sul fondo e mette indietro per Tchouameni, che non inquadra la porta. Chance importante, dopo la prima vera iniziativa di Mbappé
43' - Ora il Belgio è chiuso nella propria metacampo e non riesce a superarla. La Francia domina ma non arriva mai a essere realmente pericolosa
40' - Il Belgio non ha ancora effettuato un tiro nello specchio in questa partita
39' - Tchouameni ci prova da lontano: forte ma fuori (non di molto)
36' - Rischia Griezmann! Ancora in ripiegamento su Doku, lo manca per pochissimo con un intervento sconsiderato da dietro che - se lo avesse anche solo toccato - gli sarebbe costato quasi certamente il secondo giallo
Thuram pericoloso di testa
34' - Lancio illuminante di Tchouameni e cross da destra di Kounde, forte e teso: inserimento perfetto di Thuram, che di testa anticipa Faes ma non trova la porta per poco
Occasione per Carrasco
27' - Openda sfonda a sinistra e mette in mezzo, Carrasco arriva puntale e calcia in porta con Theo che è sulla traiettoria e salva
24' - La Francia riparte ma perde subito palla, Rabiot fa fallo ed ecco il terzo giallo (tutti per i francesi) della gara. Rabiot era diffidato e salterebbe l'eventuale quarto di finale
Riflesso di Maignan
24' - Da quel vertice sinistro dell'area, De Bruyne cerca la porta con un destro velenoso. Maignan un po' sorpreso para col piede, non bello ma efficace

23' - Giallo per Griezmann. Doku punta l'area partendo veloce da sinistra e accentrandosi. Arrivato al vertice dell'area Griezmann rientrato a dare una mano lo mette giù
22' - Di sicuro, quando il Belgio prova a costruire qualcosa dal basso lo fa a 3, con Castagne che sale moltissimo.
20' - La Francia tiene il pallino del gioco e fa girare palla cercando poi l'accelerazione e il corridoio giusto. Il Belgio ha rinunciato a costruire da dietro: aspetta tutto chiuso e compatto e quando riparte lo fa con lanci lunghi. "Tanti giocatori offensivi ma per ora solo fase difensiva, ma vediamo se è solo una tattica di principio e poi si evolverà durante la partita", commenta il nostro Beppe Bergomi
18' - Ancora Griezmann dalla bandierina, col sinistro a rientrare verso il primo palo. Thuram ci mette la testa ma non trova la porta
14' - Giallo per Tchouameni. Mbappé riceve in area da Griezmann dopo un corner battuto corto e calcia, trovando una deviazione abbastanza netta ma non ravvisata dall'arbitro, che non concede un nuovo angolo. Tchouameni protesta e il cartellino scatta immediatamente
10' - Due conclusioni finora, entrambe della Francia. La prima, dopo 2', è una girata in area di Rabiot senza pretese, finita alta. La seconda con Griezmann, tiro molle e centrale dal limite. Ritmi ancora blandi...
Griezmann parte da destra
Ancora sugli schieramenti: le due punte del Belgio, Lukaku e Openda, giocano molto strette, per impedire il passaggio verso Tchouameni, ma a sorprendere è la posizione di Griezmann, che non parte dietro alle punte ma più largo sulla destra, per poi accentrarsi
Beppe Bergomi sullo schieramento del Belgio: "Sarà 4-4-2 senza palla, ma in possesso De Bruyne si deve alzare"
In mezzo al campo due dei giocatori più forti al mondo, Mbappé e De Bruyne, che si scambiano i gagliardetti. Che capitani!
Statistiche e tabellino di Francia-Belgio
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 55.1% | 44.9% | ||
Tiri in porta | 2 | 2 | ||
Tiri totali | 19 | 5 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 1 | 0 | ||
Falli commessi | 7 | 10 | ||
Ammonizioni | 3 | 2 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 5 | 2 |
Francia-Belgio 1-0: video, gol e highlights
La Francia continua a non segnare su azione ma approda ai quarti. Per battere il Belgio le basta un autogol di Vertonghen a 5’ dalla fine di una gara in cui conclude molto, ma quasi mai in porta. Nel finale la conclusione di Kolo Muani che trova la deviazione decisiva del difensore belga
Notizie Correlate
Il tabellone della Nations League
Il ritorno dei quarti di Nations League certifica le qualificate alle Final Four. Non ci sarà...
)
Nations League: Spagna e Francia passano ai rigori
Oltre alla Germania, accedono alle Final Four di Nations League anche Francia, Portogallo e...
)
Nations, i più preziosi: Bastoni-Barella in top 11
In archivio le partite di andata delle Finals di Nations Laegue, con le 8 squadre che scenderanno...
)
Quanto vale economicamente la Nations League?
Quanto vale in termini economici la Nations League? La Uefa ha garantito premi partecipazione a...
)
Nations League, quale rosa vale di più? Italia 5^
Otto partecipanti ai quarti di Nations League: quale nazionale, considerando i convocati, è la...
)
Courtois torna in nazionale con il ct Rudi Garcia
Il portiere del Real Madrid è stato convocato da Rudi Garcia, ct del Belgio, per i prossimi...
)
Nainggolan: gol olimpico al debutto nella B belga
Radja Nainggolan è tornato in campo (dopo quasi un anno) e lo ha fatto in grande stile. Dopo...
)
Chi sarà il dopo Deschamps? Zidane è il favorito
Didier Deschamps non sarà più commissario tecnico della Francia dopo il Mondiale 2026. Ad...
)
Deschamps: "Lascio la Francia dopo Mondiale 2026"
Come anticipato nelle ultime ore da L'Equipe, Didier Deschamps ha annunciato l'addio da CT della...
)
Equipe: Deschamps lascerà la Francia dopo il 2026
Secondo il quotidiano francese L'Equipe, il 56enne chiuderà l'esperienza da Ct della nazionale...
)
Deschamps: "Meritata la vittoria e il primo posto"
L'allenatore francese gioisce per la vittoria a San Siro e il primo posto nel girone di Nations...
)
Italia-Francia 1-3, le pagelle di De Grandis
L'Italia di Luciano Spalletti perde a San Siro 3-1 contro la Francia e cede il primo posto nel...
)