
Inter, Moratti compie 80 anni: i migliori giocatori acquistati. FOTO
Papà Angelo negli anni '60 con la "Grande Inter", il figlio Massimo con il triplete del 2010. La famiglia Moratti ha segnato la storia del club nerazzurro. Oggi Massimo compie 80 anni. Presidente e proprietario dell'Inter dal 1995, nell'ottobre 2013 cedeva il club a Thohir. Protagonista di grandissimi colpi di mercato: Ronaldo il più clamoroso...

GLI AUGURI DELL'INTER
- Il club ha postato gli auguri all'ex Presidente nerazzurro: "80 anni di passione nerazzurra: buon compleanno Massimo Moratti". Per l'occasione il club ha intervistato l'ex presidente sul proprio sito ufficiale

MASSIMO MORATTI COMPIE 80 ANNI
- Nato il 16 maggio 1945, Massimo Moratti compie oggi 80 anni. Presidente e proprietario dell'Inter dal 1995 al 2013, innamoratissimo del club dai tempi della "Grande Inter" costruita dal papà Angelo, Moratti ha segnato la storia nerazzurra con lo storico Triplete del 2010. Ed è stato protagonista di grandissimi acquisti che hanno fatto sognare i tifosi nerazzurri

1994-95: LA PRIMA INTER DI MORATTI
- È questa la squadra che il neo presidente Massimo Moratti eredita da Ernesto Pellegrini: nella rosa - tra gli altri - ci sono Walter Zenga, Dennis Bergkamp, Nicola Berti, Ruben Sosa e il capitano Beppe Bergomi. Per l'imprenditore milanese è un sogno che si avvera: il padre Angelo era stato patron dei nerazzurri dal 1955 al 1968, portandoli sul tetto d'Europa e del mondo.

1995-96: L'ARRIVO DI ZANETTI
- Tra i primi acquisti del neo presidente due giovanissimi argentini, uno dei quali sarà destinato a fare la storia dell'Inter. Mentre l'altro - Sebastian Rambert - rappresenterà la "meteora" per eccellenza.

ROBERTO CARLOS
- Nella stessa estate del 1995 alla Pinetina sbarcano Fresi, Centofanti, Ganz, Caio e il talentuoso brasiliano Roberto Carlos, acquistato dal Palmeiras per 10 miliardi di lire. A fine stagione, dopo 34 presenze e 7 gol, il tecnico Roy Hodgson - ritenendolo "indisciplinato tatticamente" - gli preferisce Alessandro Pistone, favorendo la cessione del terzino al Real Madrid, dove andrà a ridisegnare la storia del suo ruolo nel calcio.

IL GOVERNATORE INCE
- L'altro grande acquisto di quel calciomercato interista del '95 è il centrocampista inglese Paul Ince, subito idolo dei tifosi, in arrivo dal Manchester Utd, presentato alla stampa... che non era ancora stato ufficializzato. Già: la moglie Claire non è convinta del trasferimento e Moratti fa di tutto per accontentarla, proponendole alcune delle ville più lussuose sul lago di Como, finendo per convincerla...

1996-97: BUM BUM ZAMORANO
- Nell'estate del 1996 è il turno di Djorkaeff, Angloma, Zamorano (il trio nella foto con Sandro Mazzola), ma anche Galante, Winter, Kanu e Sforza...

IL CUORE DI MORATTI
- Commovente la storia del nigeriano Nwankwo Kanu, cui già nelle visite mediche fu diagnosticata una disfunzione cardiaca che lo avrebbe costretto a smettere. L'Inter avrebbe potuto risolvere il contratto - l'Ajax non aveva informato la società delle condizioni del giocatore - ma il presidente Moratti si occupò personalmente della vicenda pagando di tasca propria l'intervento per la sostituzione di una valvola aortica. Kanu tornò in campo nel 1998, segnando all'Atalanta il suo unico gol in maglia nerazzurra prima di volare all'Arsenal.

QUELLA DI RONALDO ERA FINITA
- In quell'Inter figurava anche il centrocampista svizzero Ciriaco Sforza, che passerà alla storia interista soprattutto per la scena di "Tre uomini e una gamba" in cui Giacomino, finito all'ospedale per un'intossicazione da cozze, indossa la maglia-pigiama numero 21 del calciatore elvetico perché "quella di Ronaldo era finita".

1997-98: IL FENOMENO
- Ed eccolo il fuoriclasse brasiliano, in arrivo nell'estate del 1997 dal Barcellona per 55 miliardi di lire, l' "acquisto della vita" di Massimo Moratti. Con lui ecco anche Simeone, Moriero, Sartor, West e Cauet.

IL CHINO
- Nella stessa sessione sbarca a Milano il giovane mancino uruguaiano Alvaro Recoba, che già all'esordio con il Brescia conquisterà per sempre il popolo nerazzurro e il presidente, di cui sarà considerato il "cocco", come Mario Corso lo era per il padre Angelo.

1998-99: ROBERTO BAGGIO
- Dopo la vittoria della Coppa Uefa - il suo primo trofeo - Moratti vuole di più, e porta a Milano il più grande giocatore italiano, reduce dalla strepitosa annata con il Bologna e dal Mondiale di Francia. Con lui arrivano anche Pirlo, Ventola, Frey, Silvestre e Dabo.

1999-2000: BOBO E MARCELLO
- Nell'estate del 1999 l'Inter sceglie Marcello Lippi per la panchina e Bobo Vieri per l'attacco, comprato per 90 miliardi di lire (45+Simeone) dalla Lazio. Tra gli altri acquisti Peruzzi, Jugovic, Panucci, Georgatos, Blanc, Di Biagio e Seedorf.

2000-2001: IL "BLUFF" VAMPETA
- Il brasiliano voluto da Lippi e amico di Ronaldo doveva essere il "Tardelli moderno", ma sarà silurato proprio dal campione di Spagna '82, che nel frattempo aveva preso il posto dell'allenatore viareggino. Tra gli altri acquisti Keane, Hakan Sukur, Frey, Macellari e Cirillo.

2001-2002
- Tanti i giocatori di classe in questa stagione: Toldo, Materazzi, Sergio Conceição, Kallon, Adriano, Emre, Oba Oba Martins (dalle giovanili), ma anche Okan Buruk, Guglielminpietro, Vivas, Sorondo.

2002-2003: CRESPO PER RONALDO
- Con l'addio del brasiliano - volato al Real Madrid - l'Inter affida la maglia numero 9 a Hernan Crespo. Tra i neo acquisti Fabio Cannavaro, Almeyda, Adani, Coco, Morfeo, Gamarra.

2003-04
- Il terzo anno di Cuper - completato dal subentrante Alberto Zaccheroni - conta su una rosa rivoluzionata con i nuovi Cruz, Stankovic (nel mercato invernale, insieme al ritorno di Adriano), Kily González, Luciano, Van der Meyde, Helveg, Lamouchi, Karagounis, Bréchet.

2004-05
- Con la scelta di Roberto Mancini come nuova guida nerazzurra approdano all'Inter: Favalli, Mihajlovic, Zé Maria, Burdisso, Cambiasso, Veron, Davids, Choutos.

IL CUCHU
- Esteban Cambiasso tra Giacinto Facchetti - presidente dell'Inter tra il 2004 e il 2006 - e Marco Branca, responsabile dell'area tecnica.

LA BRUJITA
- Juan Sebastian Veron

2005-06: FIGO
- Facchetti con il neo acquisto Luis Figo. Insieme al portoghese arrivano Julio Cesar, Samuel, Pizarro, Solari e Wome.

THE WALL
- Tra gli acquisti più azzeccati della gestione Moratti quello del difensore argentino Walter Samuel, già campione d'Italia con la Roma nel 2001.

2006-07: IBRA
- Nell'estate del 2006 lo svedese cede alla corte dell'Inter e lascia la Juventus, retrocessa in B dopo la sentenza Calciopoli. Con Zlatan vengono prelevati anche Maicon, Vieira, Maxwell, Grosso e Mariano Gonzalez, cui si aggiunge il ritorno di Crespo.

2007-08: SUPERMARIO
- L'acquisto più importante l'Inter lo fa in casa propria, pescando il giovane Mario Balotelli dalla Primavera. Tra i neo arrivi Chivu, Suazo, Rivas, Jiménez, Vítor Pelé.

2008-09: LA TRIVELA
- José Mourinho è il nuovo allenatore dell'Inter e porta un altro portoghese ad Appiano Gentile, Ricardo Quaresma. Ma anche Amantino Mancini, Muntari e Obinna.

2009-10: MERCATO DA TRIPLETE
- Nell'estate del 2009 Ibra al Barcellona "libera" Samuel Eto'o all'Inter, decisivo per il Triplete. Come Lucio, Sneijder, Thiago Motta, Milito e Pandev (arrivato a gennaio 2010)

THIAGO MOTTA E MILITO
- Arrivano entrambi dal Genoa

SNEIJDER
- Mourinho e Gabriele Oriali con l'olandese prelevato dal Real Madrid. In maglia nerazzurra ha sfiorato il Pallone d'Oro 2010 dopo una stagione fantastica con l'Inter e l'Olanda, finalista al Mondiale

IL SOGNO SI REALIZZA
- Finalmente il presidente Moratti può sollevare al cielo del Bernabeu l'agognata Coppa dalle grandi orecchie: il 22 maggio del 2010 l'Inter batte il Bayern Monaco 2-0 grazie alla doppietta di Milito e si laurea campione d'Europa

2010-11
- Nel dopo Mourinho - sostituito da Benitez - si prova a ringiovanire la rosa con gli innesti di Coutinho, Biabiany, Kharja, Pazzini, Ranocchia, Nagatomo, Faraoni

2011-12
- Non è un'annata particolarmente fortunata: delude Forlan, acquistato con Zarate, Jonathan, Alvarez, Poli, Castaignos, Juan Jesus, Guarin, Palombo

2012-13: FANTANTONIO
- Per Cassano - tifoso dell'Inter sin da bambino - un sogno che si avvera. Insieme al barese arrivano Palacio, Mudingayi, Belec, Silvestre, Gargano, Pereira, Carrizo, Rocchi, Kuzmanovic, Kovacic, Schelotto

2013-14. ICARDI
- L'ultimo, grande acquisto di Moratti - prima di cedere le quote azionarie al magnate indonesiano Erick Thohir - è Maurito Icardi, prelevato dalla Sampdoria per 13 milioni di euro.