
Simeone, 500 panchine all’Atletico Madrid: i giocatori del suo esordio e i fedelissimi
L'allenatore argentino ha festeggiato contro il Getafe le 500 panchine con l'Atletico Madrid. Match terminato con una vittoria che ha proiettato i Colchoneros sempre più in testa alla classifica. Il ciclo di Simeone è pronto a compiere 9 anni, lasso di tempo in cui il club ha vinto 1 campionato, 1 Coppa del Re, 1 Supercoppa Spagnola, 2 Europa League e 2 Supercoppe Uefa. Ricordate il suo primo XI titolare? Ecco da chi era composto, seguito dalla top 15 dei suoi fedelissimi: i giocatori più impiegati dal Cholito

Simeone prese in mano l'Atletico Madrid a metà della stagione 2011/12 e da allora ha raccolto 500 presenze da allenatore: 302 vittorie, 115 pareggi e 83 sconfitte, per una media di 2.04 punti a partita. Disputò il primo incontro sulla panchina dei Colchoneros il 7 gennaio 2012, in casa del Malaga, e finì 0-0. Ricordate chi giocò? Ecco gli 11 titolari di allora più i 2 entrati a partita in corso, schierati con un 4-2-3-1

THIBAUT COURTOIS. Tra i pali c'era questo promettente portiere belga, alla sua prima stagione in prestito all'Atletico dove sarebbe diventato un giocatore di primissimo livello. Alla fine è rimasto fino al 2014, prima di far ritorno al Chelsea. Oggi gioca sull'altra sponda di Madrid, quella legata ai Blancos

LUIS PEREA. Come terzino destro fu impiegato, invece, il colombiano, capitano di quell'Atletico. A Madrid dal 2004, riuscì a giocare solo sei mesi sotto la guida di Simeone, prima di decidere di trasferirsi in Messico. Un tempo, comunque, sufficiente per conquistare insieme l'Europa League (la seconda della carriera del difensore, la prima per il Cholito)

DIEGO GODIN. Sul centro-destra Simeone si affidò subito a quello che sarebbe diventato il suo baluardo. Contro il Malaga contribuì a centrare il primo clean sheet del Cholito alla guida dell'Atletico e insieme avrebbero poi vinto 7 trofei, fino all'addio dell'uruguaiano direzione Italia: prima l'Inter e oggi al Cagliari

ALVARO DOMINGUEZ. Al fianco di Godin giocò, invece, lui, cresciuto nel settore giovanile dei Colchoneros. Con Simeone allenatore, però, durò sei mesi, prima di trasferirsi al Borussia Moenchengladbach. Giocò quasi sempre da titolare con l'argentino in panchina, scendendo in campo per un minuto anche nella finale di Europa League contro l'Athletic Bilbao

FILIPE LUIS. Come terzino sinistro giocò il brasiliano, arrivato nell'estate del 2010 dal Deportivo La Coruna. Anche lui sarebbe diventato uno dei senatori di Simeone. Trasferitosi al Chelsea nel 2014, ha fatto ritorno all'Atletico un anno dopo prima di far ritorno in patria. Con il Cholito allenatore ha raccolto 211 presenze complessive

GABI. Nei due di centrocampo c'era lui, ripreso l'estate prima dall'Atletico (con cui aveva fatto le giovanili) dopo averlo venduto qualche stagione prima. Equilibratore perfetto del centrocampo di Simeone, sarebbe diventato il faro della squadra, guidandola al successo sia in Spagna che in Europa. 329 le partite sotto la guida del Cholito, prima di chiudere la carriera all'Al-Sadd

TIAGO MENDES. Al fianco di Gabi Simeone fece spazio al portoghese che, all'Atletico, avrebbe riscattato la precedente negativa esperienza in A con la Juve. Il Cholito avrebbe affidato il compito di recupera palloni a lui per i 7 anni successivi, con un totale di 151 presenze. Proprio con i Colchoneros ha appeso gli scarpini al chiodo

JUANFRAN. Lui fu impiegato come esterno offensivo di destra, ma con il passare del tempo avrebbe progressivamente arretrato la sua posizione, fino a diventare il terzino più utilizzato da Simeone. Acquistato un anno prima, diventò subito un elemento fondamentale per l'allenatore argentino che lo ha avuto a disposizione fino all'estate del 2019, quando ha chiuso un ciclo e deciso di ripartire dal Sao Paulo

DIEGO. Sulla trequarti ecco il brasiliano, anche lui reduce dalla negativa esperienza alla Juve e quella al Wolfsburg. Arrivò in prestito, per poi essere riscattato definitivamente e ceduto due stagioni dopo in Turchia. Neanche con i Colchoneros riuscì a mostrare del tutto il suo talento, con Simeone che lo utilizzò 41 volte, in cui segnò 5 gol e 10 assist. Oggi gioca al Flamengo

EDUARDO SALVIO. Con Simeone giocò solo sei mesi, il tempo di essere ceduto al Benfica dove aveva disputato la stagione prima in prestito. Sostituito contro il Malaga al 68', non riuscì a convincere del tutto il Cholito che lo lasciò andare via senza troppi rimpianti, nonostante i 6 gol segnati in 28 partite. Dove è finito oggi? Al Boca Juniors

RADAMEL FALCAO. A guidare l'attacco c'era El Tigre, straordinario protagonista di quell'Atletico: due anni vissuti intensamente, dal 2011 al 2013, prima di accettare la ricca proposta del Monaco. Con Simeone aveva già vissuto un'esperienza in comune al River Plate e il binomio continuò a funzionare alla grande anche a Madrid: 58 gol in 71 presenze e la vittoria di 1 Europa League, 1 Supercoppa Uefa e 1 Coppa del Re. Contro il Malaga fu sostituito all'89'

ADRIAN LOPEZ. A prendere il posto di Falcao, in quel Malaga-Atletico Madrid, fu proprio lui, in campo per un minuto più il recupero. Riuscì a lasciare il segno nell'Europa League vinta nel 2011-12, chiusa in doppia cifra, mentre faticò di più a trovare continuità sotto porta in campionato. Nel 2014 volò al Porto, ma da due stagioni ha fatto ritorno in Spagna, nell'Osasuna

ARDA TURAN. Il primo cambio utilizzato da Simeone al suo debutto sulla panchina dell'Atletico fu invece l'esterno turco, arrivato l'estate prima e che con il Cholito sarebbe diventato uno dei punti fermi. 24 assist sotto la guida dell'allenatore argentino, decisivi in particolare per vincere la Liga nel 2013-14. Si è poi trasferito al Barça, prima di far ritorno in patria.
E ora la classifica dei fedelissimi di Simeone, i giocatori più utilizzati all'Atletico, che parte proprio da Arda Turan...

15) ARDA TURAN: 159 partite con Simeone allenatore

14) FERNANDO TORRES: 160 partite con Simeone allenatore

13) DIEGO COSTA: 176 partite con Simeone allenatore

12) STEFAN SAVIC: 179 partite con Simeone allenatore

11) THOMAS PARTEY: 188 partite con Simeone allenatore

10) JOSÉ MARIA GIMENEZ: 199 partite con Simeone allenatore

9) ANGEL CORREA: 253 partite con Simeone allenatore

8) ANTOINE GRIEZMANN: 257 partite con Simeone allenatore

7) FILIPE LUIS: 273 partite con Simeone allenatore

6) JAN OBLAK: 277 partite con Simeone allenatore

5) SAUL NIGUEZ: 312 partite con Simeone allenatore

4) JUANFRAN: 323 partite con Simeone allenatore

3) GABI: 329 partite con Simeone allenatore

2) DIEGO GODIN: 344 partite con Simeone allenatore

1) KOKE: 440 partite con Simeone allenatore