Nel gruppo E, lo stesso dell'Inter, finisce 0-0 tra River Plate e Monterrey. Poker Fluminense all'Ulsan (gara finita 4-2), nel gruppo F, vittoria per il Real Madrid contro il Pachuca. La Juventus cala il poker contro il Wydad, vittoria anche per il Real Madrid contro il Pachuca
MONDIALE PER CLUB: CLASSIFICHE - TABELLONE
Real Madrid-Pachuca 3-1 (gruppo H)
Vittoria netta per il Real Madrid, che grazie alle reti di Bellingham, Guler e Valverde ha vinto 3-1 contro i messicani del Pachuca. Inutile al fine del risultato la rete di Montiel. La squadra di Xabi Alonso sale così a quota 4 punti in classifica, momentaneamente prima nel Gruppo H in attesa del risultato della partita tra Salisburgo e Al Hilal, in programma nella notte tra domenica 22 e lunedì 23 giugno alle 00.00.
IL TABELLINO
MARCATORI: 35' Bellingham (R), 43' Arda Guler (R), 70' Valverde (R), 80' Montiel (OP)
REAL MADRID (4-4-2): Courtois; Alexander-Arnold (dal 78' Rudiger), Fran Garcia, Huijsen, Raul Asencio; Bellingham (dal 61' Ceballos), Valverde, Tchouameni, Guler (dal 61' Modric); Vinicius Junior, Gonzalo Garcia (dal 46' Brahim Diaz). All. Xabi Alonso.
PACHUCA (4-3-3): Moreno; Bauermann, Bryan Gonzalez, Pereira, Luis Rodriguez (dal 64' Lopez); Palavecino (dal 72' Guzman), Bautista (dal 46' John Kennedy), Montiel; Alexei Dominguez (dal 46' Cabral), Rondon, Kenedy (dal 61' Sanchez). All. Almada.
ARBITRO: Abatti R. (BRA)
AMMONITI: Palavecino (P)
ESPULSI: 9' Raul Asencio (R)
River Plate-Monterrey 0-0 (gruppo E)
Non si fanno male River Plate e Monterrey - nel girone E, lo stesso dell'Inter- che chiudono sullo 0-0. Partita molto tattica con Mastantuono che, sebbene non abbia trovato la rete, ha dettato il ritmo e guidato la squadra di Marcelo Gallardo. Occasione per il Monterrey con Canales con un tiro preciso dal limite dell'area al 13': quel momento in poi la partita è entrata in una fase di equilibrio. Il River Plate è andato vicino al gol al 59', ma proprio quando il punteggio era prossimo allo 0-1, dopo un errore di Andrada, Arteaga ha allontanato la palla sulla linea di porta, impedendo a Galoppo di segnare. Poi ancora protagonista Mastantuono: è apparso al limite dell'area, si è accentrato, ha fatto un tiro a giro di sinistro e ha scagliato un pallone che ha cercato l'incrocio dei pali. Ma Andrada era lì, pronto a parare per mantenere il punteggio in parità. Ora gli argentini e l'Inter sono appaiati in testa al girone E.
IL TABELLINO
RIVER PLATE (4-3-3): Armani; Montiel, Martinez Quarta, Diaz, Acuña; Galoppo (dal 71' Fernandez), Pérez (dall'84' Martinez), Castaño; Mastantuono (dall'84 Kranevitter), Colidio, Meza (dal 71' Borja). All. Gallardo.
MONTERREY (4-2-3-1): Andrada; Medina, Sergio Ramos, Aguirre, Arteaga; Rodriguez (dal 79' Guzman), Deossa; Corona (dal 64' Rojas), Canales (dall'84' Alvarado), Ocampos (dal 64' De la Rosa); Berterame (dal 64' Ambriz). All. Torrent.
Arbitro: Vincic
Ammoniti: Enzo Perez (R), Rodriguez (M), Castano (R), Galoppo (R), Meza (R), Ambriz (M), Aguirre (M), Alvarado (M)
Espulsi: Castano (R)
Fluminense-Ulsan HD 4-2 (girone F)
Poker Fluminense che batte in rimonta l'Ulsan (eliminato) per 4-2 sotto gli occhi di Roberto Baggio. Jhon Arias apre il match con un gol straordinario, mentre Freytes assicura la vittoria all'83'. I brasiliani sono in testa al girone e per strappare il pass qualificazione non devono perdere contro il Mamelodi Sundowns. Nei primi 90 secondi i brasiliani sfiorano due volte il gol con Ganso. Dopo il vantaggio di Arias, gli avversari pareggiano con Jin-Hyun e prima dell'intervallo la ribaltano con Won-sang. Nella ripresa non c'è storria: il Fluminense si impone con Nonato, Freytes e Keno.
IL TABELLINO
Marcatori: 27' Arias (F), 37' Lee (U), 45+3' Um (U), 66' Nonato (F), 83' Freytes (F), 92' Keno (F)
FLUMINENSE (4-2-3-1): Fabio; Guga (86' Samuel Xavier), Thiago Silva, Freytes, Fuentes; Martinelli (59' Nonato), Hercules; Arias, Ganso (46' Everaldo), Serna (59' Keno); Cano (86' Bernal). All. Renato Gaucho
ULSAN (4-1-4-1): Jo; Trojak, Lee, Kim, Kang (63' Choi); Bojanic (85' Lee Chung); Um (74' Lacava), Lee (85' Jung), Ko (86' Heo), Ludwigson; Farias. All. Kim Pan-Gon
Arbitro: Michael Oliver (Inghilterra)
Ammoniti: Keno
Espulsi: nessuno
JUVENTUS-WYDAD AC 4-1 (girone G)
Marcatori: 6' aut. Boutouil (J), 16', 69' Yildiz (J), 25' Lorch (W), 94' rig. Vlahovic (J)
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Savona, Kelly; Alberto Costa (73' Nico Gonzalez), Thuram, McKennie (46' Koopmeiners), Cambiaso; Conceiçao (73' Locatelli), Yildiz (84' Gatti); Kolo Muani (73' Vlahovic). All. Tudor
WYDAD AC (4-2-3-1): Benabid; Moufid, Ferreira, Meijers (46' Mwalimu), Moufi (87' Aziz Ki); Boutouil (78' Harkass), El Moubarik; Amrabat, Zemraoui (78' Mailula), Lorch; Obeng (46' Al Somah). All. Benhachem
Ammoniti: Meijers (W), Ferreira (W), Thuram (J)
