
LA FOTOGALLERY. Questa sera prende il via il terzo turno delle Qualificazioni ai Mondiali del 2018. La squadra di Ventura rende visita a Pandev e compagni con l'obbligo dei tre punti. L'Albania, capolista del gruppo G, riceve i fenomeni Iniesta, Ramos e Morata. Ostacolo Georgia per il Galles di Bale, Mandzukic e la Croazia di scena in Finlandia

MACEDONIA-ITALIA (GRUPPO G, ore 20.45). Dopo il pareggio di Torino con la Spagna, riparte da Skopje la corsa degli Azzurri verso Russia 2018. Inutile dire che c'è l'obbligo di vincere per non perdere terreno dagli avversari. Quello con la Macedonia è un inedito per la Nazionale italiana, che non ha mai affrontato la squadra nata 23 anni fa, dopo la disgregazione della Jugoslavia -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
Ventura deve fare i conti con le tante assenze. Fuori l'infortunato Montolivo, sostituito da Benassi, Pellè, rimandato a casa dopo l'uscita dal campo polemica dello Stadium e Chiellini, che non è partito per la Macedonia dopo un guaio al polpaccio. Rispetto al match di giovedì sera contro gli iberici, sono previsti diversi cambi, specialmente dalla metà campo in su: Verratti e Immobile scaldano i motori -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
La Macedonia è, insieme al Liechtenstein, ancora ferma al palo nel girone, con due sconfitte in altrettanti match. Attenzione però a sottovalutare una squadra che in attacco può disporre dell'esperienza del genoano Goran Pandev (26 reti in Nazionale, top scorer all-time) e della freschezza di Ilija Nestorovski, già 3 gol in questo inizio di stagione con la maglia del Palermo -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
ALBANIA-SPAGNA (GRUPPO G, ore 20.45). In testa al girone, a punteggio pieno dopo il trionfo in Liechtenstein, troviamo la squadra guidata da Gianni De Biasi, che a Shkoder ospita la Roja dei fenomeni Iniesta, Ramos, Piquè e Morata -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
Sulla carta, non dovrebbe esserci partita, almeno guardando i precedenti. Nelle 5 sfide tra Albania e Spagna, gli iberici hanno vinto sempre, segnando 24 reti (quasi 5 di media) e subendone appena 2. Ma gli albanesi sono in striscia positiva da quattro partite e non perdono un match dallo scorso 15 giugno -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
ISRAELE-LIECHTENSTEIN (GRUPPO G, ore 18). Grande opportunità per gli uomini del ct Elisha Levy, che dopo il successo in Macedonia, possono restare in scia con le prime della classe. A Gerusalemme non dovrebbe esserci partita: nelle ultime 4 uscite, il Liechtenstein ha incassato 19 reti, non segnandone nemmeno una. Due i precedenti, entrambi vinti da Israele -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
GALLES-GEORGIA (GRUPPO D, ore 18). Vista la grande incertezza del raggruppamento, con quattro squadre a pari punti, è un'occasione da cogliere al volo quella di stasera per i Dragoni, che a Cardiff ospitano la Georgia, ancora ferma a quota zero. Dopo aver visto sfumare il successo in Austria, il ct Coleman spera di ritrovare la vena realizzativa di Bale, già due reti in queste Qualificazioni -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
SERBIA-AUSTRIA (GRUPPO D, ore 20.45). Partita che sa di spareggio quella che va in scena allo Stadion Rajko Mitic di Belgrado. Entrambe le squadre, a 4 punti in classifica, non possono perdere. Sono 26 i precedenti, con 14 successi serbi, 8 austriaci e 4 pareggi. Occhi puntati su Marko Arnautovic, reduce dalla doppietta con il Galles, austriaco ma di origini serbe -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
MOLDAVIA-IRLANDA (GRUPPO D, ore 20.45). Il primo successo, seppur di misura, contro la Georgia dovrebbe aver sbloccato la squadra di Martin O'Neill, a caccia di altri tre punti in quel di Chisinau. E' una sfida inedita quella tra Eire e Moldavia, con i padroni di casa in serie negativa da quattro gare: l'ultimo successo risale infatti all'amichevole contro Andorra del 28 marzo -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
ISLANDA-TURCHIA (GRUPPO I, ore 20.45). La favola islandese sembra non avere fine. La pazza rimonta di giovedì con la Finlandia (da 1-2 a 3-2 in pieno recupero) conferma la bontà del progetto affidato al ct Hallgrímsson. A Reykjavik, per la Turchia di Terim (due pareggi in altrettante partite) rischia di essere già l'ultima spiaggia. Dieci i precedenti, con 5 successi islandesi e solo 2 turchi -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
UCRAINA-KOSOVO (GRUPPO I, ore 18). A Cracovia, in campo neutro (il Governo di Kiev non riconosce l'indipendenza del Kosovo), Andriy Shevchenko va a caccia della sua prima vittoria da ct. Non dovesse arrivare contro la Cenerentola Kosovo (6 gol subiti dalla Croazia nell'ultimo match), sarebbero guai... -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
FINLANDIA-CROAZIA (GRUPPO I, ore 18). Dopo la beffa subita a Reykjavik, la Finlandia cerca il successo che la rimetterebbe in corsa nel raggruppamento. Impegno non facile a Tampere, visto che arrivano i croati primi nel girone, guidati da uno scatenato Mario Mandzukic, reduce dalla tripletta al Kosovo. Croazia sempre priva di talenti del calibro di Pjaca, Rakitic e Modric. Le due squadre si affrontano per la prima volta nella loro storia -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche