
Ancelotti chiamato a risollevare la Seleção: il confronto con l'ultimo Brasile vincente
Il Brasile riparte da Carlo Ancelotti. Il nuovo Ct della Seleção assumerà l'incarico dal 26 maggio ed è chiamato a risollevare una squadra che non vince un trofeo da quasi 6 anni (l'ultimo alzato la Copa America nel 2019) e che negli ultimi 5 Mondiali non è mai andata oltre i quarti di finale. Di seguito il confronto tra chi c'era nella finale trionfale della Copa del 2019 contro il Perù e l'ultima formazione titolare della Seleção

IL BRASILE RIPARTE DA CARLO ANCELOTTI
- Carlo Ancelotti è ufficialmente il nuovo commissario tecnico del Brasile. L'allenatore italiano ha preso il posto di Dorival Junior e inizierà a lavorare per la Seleção il prossimo 26 maggio, il giorno dopo l'ultima partita in Liga del Real Madrid contro la Real Sociedad. Per ora con lui ci saranno Montanaro (match analyst e collaboratore tecnico) e suo genero Fulco, nutrizionista e Uefa B.

IL 6 GIUGNO CONTRO L'ECUADOR LA PRIMA PARTITA
- Ancelotti esordirà sulla panchina verdeoro il 6 giugno, nella gara di qualificazione alla Coppa del Mondo 2026 contro l'Ecuador. Attualmente la sua nazionale occupa il 4° posto del girone con 21 punti dopo 14 match, appaiata a Uruguay e Paraguay. A qualificarsi saranno le prime 6 del girone unico a 10 squadre (con l'Argentina che ha già staccato il pass), mentre la settima classificata accederà agli spareggi intercontinentali.

IL COMUNICATO DELLA FEDERAZIONE BRASILIANA
- "La nazionale più forte della storia del calcio sarà ora guidata dall'allenatore più vincente del mondo. Ancelotti, sinonimo di imprese storiche, è stato annunciato dal presidente della CBF, Ednaldo Rodrigues, e guiderà il Brasile fino al Mondiale del 2026. "Portare Ancelotti alla guida del Brasile è più di una mossa strategica. È una dichiarazione al mondo che siamo determinati a riconquistare il primo posto sul podio. Insieme, scriveremo nuovi gloriosi capitoli per il calcio brasiliano", ha dichiarato Rodrigues.

ANCELOTTI È CHIAMATO A RISOLLEVARE IL BRASILE
- L'allenatore italiano è chiamato a risollevare la Seleção. Sono trascorsi quasi 6 anni dall'ultimo trofeo vinto dalla nazionale verdeoro (la Copa America 2019), che non è mai andata oltre i quarti di finale negli ultimi 5 Mondiali. Nell'ultima partita disputata, valida proprio per le qualificazioni alla prossima Coppa del Mondo 2026, il Brasile ha rimediato un netto 4-1 dai rivali dell'Argentina, risultato che è costato la panchina a Dorival Junior.

MA CHI SONO I PROTAGONISTI?
- Ma, in attesa delle prime convocazioni di Ancelotti, chi sono i protagonisti dell'ultima gara disputata? Non parliamo di perfetti sconosciuti, ma nemmeno di quel Brasile che giocava con Ronaldo-Kakà-Ronaldinho-Adriano. Due, tra l'altro, li conosce molto bene allenandoli nel Real Madrid: Vinicius e Rodrygo. Ma gli altri?
- Senza scomodare confronti col Mondiale 2002 o 2006, ecco il paragone tra i due 4231 della finale della Copa del 2019 e dell'ultima partita persa rovinosamente contro gli argentini…

Portiere
- Finale Copa 2019: ALISSON (Liverpool)
- Argentina-Brasile 4-1: BENTO (Al-Nassr)

Terzino destro
- Finale Copa 2019: DANI ALVES (Psg)
- Argentina-Brasile 4-1: WESLEY (Flamengo)

Difensore centrale
- Finale Copa 2019: MARQUINHOS (Psg)
- Argentina-Brasile 4-1: MARQUINHOS (Psg)
- L'unico rimasto a distanza di sei anni

Difensore centrale
- Finale Copa 2019: THIAGO SILVA (Psg)
- Argentina-Brasile 4-1: MURILLO (Nottingham Forest)

Terzino sinistro
- Finale Copa 2019: ALEX SANDRO (Juventus)
- Argentina-Brasile 4-1: ARANA (Atletico Mineiro)

Centrocampista centrale
- Finale Copa 2019: CASEMIRO (Real Madrid)
- Argentina-Brasile 4-1: ANDRÉ (Wolverhampton)

Centrocampista centrale
- Finale Copa 2019: ARTHUR (Barcellona)
- Argentina-Brasile 4-1: JOELINTON (Newcastle)

Ala destra
- Finale Copa 2019: GABRIEL JESUS (Manchester City)
- Argentina-Brasile 4-1: RAPHINHA (Barcellona)

Trequartista
- Finale Copa 2019: COUTINHO (Barcellona)
- Argentina-Brasile 4-1: CUNHA (Wolverhhampton)

Ala sinistra
- Finale Copa 2019: EVERTON (Gremio)
- Argentina-Brasile 4-1: RODRYGO (Real Madrid)

Attaccante
- Finale Copa 2019: FIRMINO (Liverpool)
- Argentina-Brasile 4-1: VINICIUS JR. (Real Madrid)