Israele-Norvegia 2-4, cronaca e tabellino: segnano Wolfe, Sorloth, Ajer e Haaland

qual. mondiali

Dopo il 5-0 nella gara d’esordio del gruppo I di qualificazione ai Mondiali 2026, l’avversario più temibile dell’Italia vince a Debrecen contro Israele per 4-2. Gara sostanzialmente combattuta nel primo tempo. La Norvegia sblocca prima del break con Wolfe. A inizio ripresa Abu Fani fa 1-1 ma poi Sorloth (due traverse colpite) riporta avanti la Norvegia. Risultato arrotondato da Ajer e definito da Haaland. Turgeman accorcia al 93'. Norvegia a quota 6 punti

QUALIFICAZIONI MONDIALI: RISULTATI E CLASSIFICHE

ISRAELE-NORVEGIA 2-4

39' Wolfe (N), 55' Abu Fani (I), 59' Sorloth (N), 65' Ajer (N), 83' Haaland (N), 93' Turgeman (I)
 

ISRAELE (4-3-3): Da. Peretz; Abada (61' Dasa), Nachmias, Shlomo, Goldberg (46' Revivo); Jaber (46' Abu Fani), E. Peretz (78' Khalaili), Do. Peretz (61' Biton); Solomon, Turgeman, Gloukh. Ct: Shimon.
 

NORVEGIA (4-4-2): Nyland; Ryerson, Ajer, Heggem, Wolfe (90' Gregersen); Odegaard (90' Pedersen), Berge, Berg (74' Johnsen), Schjelderup (61' Donnum); Haaland, Sorloth (74' Hauge). Ct: Solbakken.

 

Ammoniti: Heggem, Sorloth, Nachmias

Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche

Seconda giornata per il girone dell'Italia (che debutterà nelle qualificazioni a giugno) e seconda vittoria per la Norvegia, che batte Israele. Successo anche per l'Estonia. In campo anche i gruppi J e L: poker della Repubblica Ceca, pari 1-1 con due gol nel recupero in Macedonia del Nord-Galles. Ecco i risultati del martedì e le classifiche di tutti i gironi europei. CLICCA QUI

Certamente un guanto di sfida lanciato, la Norvegia è avversario pericoloso per l'Italia e lo dimontra il successo per 4-2 contro Israele che segue il 5-0 ottenuto contro la Moldova. La squadra di Solbakken segna, e anche tanto, Haaland continua a fare gol anche se nella serata di Debrecen non è stato particolarmente nel vivo della manovra. Israele ci ha provato a limitare la Norvegia, ha raggiunto il pari ma poi ha subito le reti di Sorloth e Ajer che hanno chiuso definitivamente il confronto indirizzandolo in favore di una Norvegia che nel finale ha abbassato un po' la guardia, dopo la rete di Haaland permettendo a Turgeman di segnare il secondo gol israeliano

finisce qui!

Israele-Norvegia 2-4

GOL!

93' - Gol della consolazione per Israele con Turgeman

Turgeman fa tutto da solo e indovina una bella parabola con il destro sul secondo palo, Nyland battuto

90' - Tre minuti di recupero

sostituzione

90' - Escono Wolfe e Odegaard, entrano Pedersen e Gregersen

90' - Gestisce la Norvegia, Israele non ha più neanche la forza di provarci, forse troppo severo questo risultato per la formazione di Shimon

GOL!

83' - Poker Norvegia: arriva il gol di Haaland

Altro pallone perfetto in profondità di Odegaard, Haaland controlla perfettamente, si gira e batte Peretz dall'interno dell'area di rigore

ammonizione!

82' - Ammonito Nachmias

sostituzione

78' - Esce E.Peretz, entra Khalaili

78' - La Norvegia adesso prova a gestire il pallone per non correre troppi rischi contro Israele che generosamente prova a pressare i norvegesi a tutto campo

sostituzione

74' - Escono Sorloth e Berg, entrano Hauge e Johnsen

ammonizione!

72' - Ammonito Sorloth

GOL!

65' - Punteggio in cassaforte per la Norvegia: 3-1 firmato Ajer

ancora dagli sviluppi di un calcio di punizione laterale, Ajer si trova la palla tra i piedi a centro area, non ci pensa due volte e batte ancora Peretz

sostituzione

61' - Escono Abada e Do. Peretz, entrano Dasa e Biton

sostituzione

61' - Esce Schjelderup, entra Donnum

GOL!

59' - La Norvegia torna in vantaggio: gol di Sorloth

Dopo aver colpito due traversa al terzo tentativo Sorloth fa centro: dagli sviluppi di un angolo, l'attaccante norvegese colpisce tutto solo di testa e batte Peretz

58' - Doppia chance per Haaland che conclude due volte da distanza ravvicinata e due volte è fermato da Peretz

statistiche

Abu Fani aveva segnato anche contro l'Italia in Nations League

GOL!

55' - Arriva il pareggio di Israele: segna Abu Fani

La squadra di Shimon spinge e trova il pari grazie a una conclusione di Abu Fani, appena entrato, tiro deviato che beffa Nyland rimasto praticamente immobile

Nyland

©IPA/Fotogramma

52' - Vicinissimo al pareggio Israele ancora grazie a una buona iniziativa di Solomon che sempre da sinistra affonda, poi si accentra e calcia, gran riflesso sul primo palo da parte di Nyland

49' - Norvegia vicina al raddoppio cun un'azione personale di Sorloth che guadagna campo si accentra e con il sinistro cerca il palo lungo, la palla scheggia la traversa e termina sul fondo

sostituzione

Escono Jaber e Goldberg, entrano Abu Fani e Revivo

inizia il secondo tempo!

Israele-Norvegia 0-1

Si riparte per i secondi 45'

Quasi tutto pronto per l'inizio della ripresa

intervallo!

Israele-Norvegia 0-1

45' - Un minuto di recupero

41' - Il tentativo di risposta immediata da parte di Israele con una conclusione da fuori di Do. Peretz leggermente schiacciata e poi parata agevolmente da Nyland

GOL!

39' - Norvegia in vantaggio: segna Wolfe

Ottimo inserimento dalla sinistra dell'esterno norvegese servito alla perfezione da Odegaard e conclusione in diagonale imparabile per Peretz

37' - Adesso spinge la squadra di Solbakken che vuole sbloccarla prima del break, Berg da limite, Peretz senza problemi para una conclusione piuttosto debole

36' - La Norvegia adesso si affida alle conclusioni dalla distanza, tiro di Odegaard con il sinitro, palla oltre la traversa

ammonizione!

32' - Ammonito Heggem

30' - Altra occasione per la Norvegia, la conclusione è di Schjelderup, Peretz para in tuffo

29' - Primo tentativo anche da parte di Haaland che si avventa su una palla vagante all'interno dell'area di rigore, ma la sua conclusione è poco pulita e facilmente parata da Peretz

27' - Collezione di calci d'angolo da parte della Norvegia ma fino a questo momento Israele è statao molto attento sui calci piazzati a sfavore

23' - Con il passare dei minuti Israele ha guadagnato campo e ora prova a rispondere alla Norvegia, conclusione in diagonale di Abada e palla fuori

12' - Prima vera chance anche per Israele, bellissima azione da sinistra di Solomon che rientra e calcia di destro a giro sul secondo palo con la palal che termina di un soffio a lato

11' - La Norvegia continua a muovere la palla a caccia di spazi per colpire la difesa israeliana che al momento riesce a rintuzzare i tentativi di Haaland e compagni

6' - Primo tentativo anche da parte di Israele con una conclusione dalla distanza di Turgeman abbondantemente fuori

3' - Prima chance per Sorloth che dagli sviluppi di un angolo prova la conclusione di testa palla contro la traversa

3' - Subito chiara la trama dell'incontro con la Norvegia a fare la partita e Israele piuttosto sulla difensiva

calcio d'inizio!

Israele-Norvegia 0-0

E' iniziata la gara di Debrecen

Squadre nel tunnel e pronte a entrare in campo

Manca poco  all'inizio di Norvegia-Israele

Tre i successi consecutivi, invece, per la Norvegia che ha sconfitto in sequenza: Slovenia, Kazakistan e Moldova, le ultime due entrambe per 5-0 con un parziale di 10 gol fatti e nessuno subito negli ultimi due match

Israele arriva a questa partita dopo tre risultati utili consecutivi: dopo il pareggio con la Francia in Nations League per 0-0, la squadra di Shimon ha battuto il belgio 1-0 sempre in Nations League e poi, come detto, l'Estonia nel primo match di qualificazione ai Mondiali

Nel primo dei due match in programma nel Gruppo I, l'Estonia ha vinto in Moldova 3-2 colezionando i primi tre punti del suo percorso di qualificazione

Primo match complicato, invece, per Israele che ha avuto la meglio sull'Estonia in rimonta per 2-1. Un autogol e la rete di dasa hanno regalato il successo agli uomini di Shimon

Nella gara d'esordio del gruppo I successo rotondo della Norvegia in trasferta contro la Moldova. Un 5-0 che ha visti protagonisti sia Haaland che Sorloth, entrambi autori di una rete

La formazione di Israele in grafica

Le formazioni ufficiali

ISRAELE (4-3-3): Da. Peretz; Abada, Nachmias, Shlomo, Goldberg; Jaber, E. Peretz, Do. Peretz; Solomon, Turgeman, Gloukh. Ct: Shimon.

NORVEGIA (4-4-2): Nyland; Ryerson, Ajer, Heggem, Wolfe; Odegaard, Berge, Berg, Schjelderup; Haaland, Sorloth. Ct: Solbakken.

Mondiali 2026, le squadre qualificate e i gironi dall'Europa al Sudamerica

È già iniziato il percorso verso i Mondiali 2026, competizione che si disputerà dall'11 giugno al 19 luglio in Canada, Messico e Stati Uniti. Oltre a queste ultime 3 nazionali, ovviamente qualificate di diritto in quanto paesi ospitanti, anche Giappone e Nuova Zelanda hanno staccato il pass per la Coppa del Mondo. Restano ancora 43 posti disponibili per partecipare alla competizione (che per la prima volta nella storia passerà da 32 a 48 partecipanti): di seguito i regolamenti delle 6 confederazioni per le qualificazioni ai Mondiali 2026. CLICCA QUI

Non solo Haaland: cosa aspettarci dalle avversarie dell'Italia nelle qualificazioni

Sono Norvegia, Israele, Estonia e Moldavia i quattro ostacoli dell'Italia di Spalletti verso un Mondiale che non giochiamo da tanto, troppo, tempo. Inutile sottolineare la minaccia del vichingo del gol Haaland: la Norvegia è una nazionale in crescita con tanti giovani talenti, ma ha fallito tutte le ultime dodici qualificazioni a Mondiali o Europei. Precedenti dolci nel 1994 e 1998: il cambio Baggio-Marchegiani e l'esultanza cult a gambe incrociate Vieri-Del Piero (nella partita citata anche da Aldo, Giovanni e Giacomo in Così è la vita). Israele: occhio al trequartista Oscar Gloukh, abbordabilissime Estonia e Moldavia, rispettivamente alle posizioni numero 123 e 151 del ranking mondiale Fifa (su 210 nazionali). CLICCA QUI

Qualificazioni mondiali 2026: gironi, squadre e calendario delle partite

Dopo la sconfitta nell’andata dei quarti di Nations League, l'Italia pareggia 3-3 in Germania e giocherà il girone I delle qualificazioni ai Mondiali del 2026 di Stati Uniti, Canada e Messico. Un gruppo a 5 squadre, già iniziato con le vittorie di Israele e soprattutto Norvegia: la squadra di Haaland (ovviamente a segno) ha passeggiato 5-0 contro la Moldavia e sarà la prima avversaria degli Azzurri nel raggruppamento. Appuntamento proprio in Norvegia il prossimo 6 giugno (e il 9 in casa contro la Moldavia) per la Nazionale di Spalletti, pochi giorni prima dell'inizio del Mondiale per Club che vedrà impegnate Inter e Juventus. Ecco il calendario dell'Italia e tutti i risultati delle partite fin qui disputate per qualificarsi alla prossima Coppa del Mondo di calcio. CLICCA QUI

Nations League, la classifica marcatori all-time: Haaland 1°, CR7 sul podio

C'è Erling Haaland in testa alla classifica marcatori all-time della Nations League: l'attaccante della Norvegia ha una media monstre con 19 reti in 16 presenze. Sul podio c'è anche CR7 in terza posizione, con Lukaku e Muriqi che però lo hanno avvicinato dopo le doppiette all'Ucraina e all'Islanda. E gli italiani? Sono distanti dalla top 10: i migliori marcatori azzurri sono Raspadori, Frattesi e Pellegrini, tutti con 4 reti. CLICCA QUI

I precedenti tra Israele e Norvegia

Sono solamente due i precedenti tra Israele e Norvegia nella storia, sempre in amichevole e peraltro ben distanziati nel tempo. Il bilancio è di un’affermazione a testa. Il primo incrocio risale al 1972 con 2-1 in favore della formazione biancoblu. A distanza di anni i Leoni hanno poi trovato il riscatto con l’1-0 del 1999.

La Norvegia ha disputato due Mondiali

La Norvegia ha giocato solamente due Mondiali nella sua storia, ultimo dei quali nel 1998 quando ha raggiunto gli ottavi di finale proprio come nell’edizione del 1968

Israele, nessuna partecipazione agli Europei

Nessuna partecipazione per Israele agli Europei per una squadra che calcisticamente appartiene a questo continente dal 1994

Israele conta una sola partecipazione ai Mondiali

La Nazionale israeliana ha giocato una sola edizione di un Mondiale nel corso della storia. Era il 1970 e i biancoblu chiusero il proprio bilancio con due pareggi e una sconfitta, senza vincere alcuna partita e facendosi pertanto eliminare al primo turno

CALCIO: SCELTI PER TE