In Evidenza
Tutte le sezioni
Altro

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Ghana-Uruguay 0-2: la doppietta di De Arrascaeta non basta, Celeste eliminata dai Mondiali

L'Uruguay batte il Ghana ma il gol della Corea nella finale contro il Portogallo condanna la Celeste: a pari punti e con differenza reti uguale, passano gli asiatici per il maggior numero di gol segnati. Succede tutto nel primo tempo: il Ghana spreca un calcio di rigore concesso dal Var con A. Ayew, poi sale in cattedra Suarez, che prima propizia il gol del vantaggio di De Arrascaeta e poi serve al numero 10 l'assist per la doppietta personale. Caos e lacrime al fischio finale

PAGELLECOREA DEL SUD-PORTOGALLO 2-1

Condividi:

I due capitani, André Ayew e Luis Suarez, scambiano i gagliardetti sotto gli occhi del direttore di gara, il tedesco Daniel Siebert. Ora le classiche foto di rito, poi il fischio d'inizio
- di ninocr
Ci siamo, le squadre entrano in campo. Risuonano gli inni nazionali: si parte da quello del Ghana, dopo toccherà a quello dell'Uruguay
- di ninocr
Bella l'atmosfera sugli spalti: tifosi di Ghana e Uruguay insieme in attesa che inizi la partita
(ph. IPA/Fotogramma)
- di ninocr
Ghana e Uruguay stanno ultimando il riscaldamento in campo e sono pronte a rientrare negli spogliatoi. Tra poco il ritorno sul terreno di gioco per il fischio d'inizio del match decisivo per il loro cammino
- di ninocr

Da rivelazioni Mondiali a occasioni di mercato

Il Mondiale sta mettendo in vetrina diversi giocatori pronti a diventare interessanti occasioni di mercato. Tra chi si sta rilanciando dopo un periodo difficile e chi per la prima volta si sta facendo conoscere al grande pubblico: 14 CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
- di ninocr

Le parole di Suarez alla vigilia

Prima della partita, 'Il Pistolero' è tornato a parlare dell'episodio dei Mondiali 2010: "Scuse? Sono stati i giocatori del Ghana, non io - ha sottolineato Suarez - a sbagliare quel rigore. Avrei dovuto scusarmi se avessi fatto male a un avversario in un tackle, prendendo un cartellino rosso. Ma in quella situazione ho fatto un fallo di mano, l'arbitro mi ha espulso e ha fischiato rigore. Non ho sbagliato io"
- di ninocr

Cosa serve all'Uruguay per qualificarsi agli ottavi

Suarez e compagni devono vincere e sperare che non faccia altrettanto la Corea del Sud contro il Portogallo, o comunque guadagnando una miglior differenza reti dei coreani
- di ninocr

Cosa serve al Ghana per qualificarsi agli ottavi

Al Ghana potrebbe bastare anche un pari per passare il turno, a patto che la Corea del Sud non batta il Portogallo o, eventualmente, non ottenga una miglior differenza reti. Se perde è fuori
- di ninocr

Ghana-Uruguay ancora contro: il mani di Suarez e la rivincita del 2010

Come già detto, Ghana-Uruguay non sarà mai una gara come le altre per le due Nazionali. Nei quarti di finale dei Mondiali 2010, infatti, le due squadre diedero vita a una vera e propria partita da film, ricca di colpi di scena dal 1' al 120' e oltre. I grandi protagonisti furono Suarez, con il clamoroso fallo di mano sulla linea appunto, e Asamoah Gyan: TUTTA LA STORIA
- di ninocr

La classifica marcatori

In caso di gol, in Ghana-Uruguay, Kudus potrebbe raggiungere la vetta della graduatoria dei bomber di Qatar 2022, attualmente occupata da ben cinque giocatori: LA CLASSIFICA MARCATORI AGGIORNATA
- di ninocr

Il tabellone dei Mondiali

E di conseguenza si sono già definiti quasi tutti gli incroci per gli ottavi di finale. In attesa di conoscere gli ultimi due, questo il cammino che dovrà affrontare ogni squadra nella fase a eliminazione diretta fino alla finale: IL TABELLONE COMPLETO
- di ninocr

Le classifiche di tutti i gironi

Due soltanto devono ancora concludersi, ma quali sono state le classifiche finali di ciascun girone dei Mondiali? ECCOLE TUTTE
- di ninocr

Il programma di oggi

Oltre alle due partite del girone H di questo pomeriggio, oggi si chiuderà la fase a gironi di Qatar 2022 con le ultime due gare del gruppo H. Scende in campo anche il Brasile, si gioca alle 20: IL PROGRAMMA COMPLETO
- di ninocr

La classifica del gruppo H

  1. Portogallo 6 (differenza reti +3) - Qualificato agli ottavi
  2. Ghana 3 (d.r. 0)
  3. Corea del Sud 1 (d.r. -1)
  4. Uruguay 1 (d.r. -2)
- di ninocr

Alle 16 anche Corea del Sud-Portogallo

Contemporaneamente a Ghana-Uruguay, si giocherà alle 16 anche l'altra partita del girone H, quella tra Corea del Sud e Portogallo. I lusitani sono già qualificati, gli asiatici devono vincere e sperare che il Ghana non batta l'Uruguay per andare agli ottavi. CLICCA QUI PER SEGUIRE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI LIVE
- di ninocr

Le scelte di Addo

Formazione offensiva per Otto Addo, che punta su tutto il talento dei suoi giocatori migliori per provare a vincere contro l'Uruguay. In difesa fuori Mensah, sulle fasce ci sono Salisu e Seidu. Partey e Salis a fare da filtro in mezzo al campo, poi la linea offensiva formata dai fratelli André e Jordan Ayew con Kudus, autore della doppietta decisiva contro la Corea del Sud, alle spalle di Inaki Williams
Twitter @GhanaBlackstars
- di ninocr

Le scelte di Alonso

Qualche decisione a sorpresa per Diego Alonso, che per la gara decisiva per il prosieguo del cammino mondiale della Celeste sceglie di lasciare fuori dai titolari diversi giocatori di grande esperienza. Su tutti il capitano Godin, sostituito al centro della difesa da Coates, pronto a far coppia con Gimenez. Fuori anche Caceres, con Varela al suo posto sulla destra, mentre sulla fascia opposta c'è Olivera del Napoli. A centrocampo esterni presidiati da Pellistri da una parte e De Arrascaeta dall'altra, in mezzo Valverde e Bentancur: fuori Vecino. In avanti, insieme a Nunez c'è Suarez, che sfiderà il Ghana dopo il celebre episodio dei Mondiali 2010, quando parò con le mani, sulla linea, il tiro che avrebbe mandato in semifinale gli africani
Twitter @Uruguay
- di ninocr

La panchina del Ghana

Questi, invece, gli uomini pronti a subentrare per il Ct delle Black Stars Otto Addo: Danlad, Manaf, Odoi, Tariq, Fatawu, Kyereh, Osman, Mensah, Aidoo, Sulemana, Owusu, Sowah, Semenyo, Djiku, Barnieh
- di ninocr

La panchina dell'Uruguay

Questi i giocatori a disposizione del Ct della Celeste Diego Alonso: Muslera, Sosa, Godin, Caceres, Rodriguez, Vina, Ugarte, Torreira, Vecino, Canobbio, De La Cruz, Torres, Gomez, Cavani
- di ninocr

Le formazioni ufficiali

GHANA (4-2-3-1): Zigi; Seidu, Baba, Amartey, Salisu; Salis Abdul, Partey; Kudus, A. Ayew, J. Ayew; Inaki Williams. Ct Addo
 

URUGUAY (4-4-2): Rochet; Varela, Gimenez, Coates, Olivera; Pellistri, Valverde, Bentancur, De Arrascaeta; Suarez, Nuñez. Ct Alonso

- di ninocr