Brighton-Chelsea 1-1

Premier League

Un gol segnato da Jahanbakhsh ha permesso al Brighton di riacciuffare il Chelsea. Nel match valido per la ventunesima giornata della Premier League, Azpilicueta sblocca la partita che però termina sul punteggio di 1-1

Il pareggio che fa fare un piccolo passo in più in classifica a tutte e due le squadre è arrivato nell'ultimo quarto d'ora della partita (al minuto 84). E' stato Alireza Jahanbakhsh a realizzare il gol del definitivo pareggio salvando da una sconfitta il Brighton contro il Chelsea. Il match è terminato sul risultato di 1-1. La rincorsa di chi doveva inseguire nel punteggio era iniziata al 10' quando si era momentaneamente spezzato l'equilibrio di inizio gara. Poi come detto, Alireza Jahanbakhsh ha trovato il pertugio giusto portando in dote alla sua squadra un buon punto.

Il Chelsea è riuscito a chiudere il primo tempo in vantaggio per 1-0 grazie al gol di César Azpilicueta segnato al 10° minuto, la rete del pareggio è arrivata nel secondo tempo con Jahanbakhsh.
Entrambi i portieri si sono dovuti arrendere solo nell'occasione del gol: 4 parate per Kepa Arrizabalaga (Chelsea), mentre Mat Ryan (Brighton) è stato impegnato in 3 interventi.

Molto agonismo in campo con 5 cartellini gialli in totale: di cui 3 per il Chelsea e 2 per il Brighton.

E' stato un pareggio tutto sommato giusto come dimostrato da un sostanziale equilibrio anche nelle statistiche del match. Il Brighton ha battuto più calci d'angolo (5-3). Il Chelsea, invece, ha avuto un maggior possesso palla (52%). In parità il numero dei tiri totali (16) e di quelli nello specchio della porta (5).

Dunk (Brighton) è stato il migliore per numero di passaggi completati (60), superando anche Jorginho, il più preciso nelle fila del Chelsea (58). Jorginho è riuscito ad effettuare un numero maggiore di passaggi nella trequarti avversaria (7 contro 6 del suo avversario).

Steven Alzate nonostante non abbia segnato è stato il giocatore che ha tirato di più per il Brighton con 3 conclusioni verso lo specchio della porta. Per il Chelsea è stato Christian Pulisic a provarci con maggiore insistenza concludendo 5 volte, di cui 2 nello specchio della porta.
Nel Brighton, il difensore Adam Webster è stato il migliore dei suoi nei contrasti vinti (9 sui 12 totali). Il difensore Reece James è stato invece il più efficace nelle fila del Chelsea con 12 contrasti vinti (20 effettuati in totale).


Brighton (4-1-2-1-2 ): M.Ryan, D.Burn, A.Webster, L.Dunk (Cap.), M.Montoya, S.Alzate, D.Pröpper, Y.Bissouma, A.Mooy, L.Trossard, N.Maupay. All: Graham Potter
A disposizione: D.Button, Bernardo, S.Duffy, A.Connolly, P.Groß, A.Jahanbakhsh, D.Stephens.
Cambi: B.Fernandes da Silva Junior <-> D.Burn (22'), A.Connolly <-> Y.Bissouma (45'), A.Jahanbakhsh <-> A.Mooy (68')

Chelsea (4-2-3-1 ): K.Arrizabalaga, A.Rüdiger, R.James, K.Zouma, C.Azpilicueta (Cap.), N.Kanté, C.Pulisic, Willian, Jorginho, M.Mount, T.Abraham. All: Frank Lampard
A disposizione: Emerson, M.Batshuayi, T.Lamptey, C.Hudson-Odoi, M.Kovacic, W.Caballero, A.Christensen.
Cambi: C.Hudson-Odoi <-> C.Pulisic (66'), M.Kovacic <-> M.Mount (73')

Reti: 10' Azpilicueta (Chelsea), 84' Jahanbakhsh (Brighton).
Ammonizioni: L.Dunk, N.Maupay, K.Zouma, M.Kovacic, R.James

Stadio: Amex Stadium
Arbitro: Stuart Attwell

Contenuto creato con software di intelligenza artificiale

CALCIO: SCELTI PER TE