
Conte, al Tottenham vittoria all'esordio: le altre partenze in carriera
Esperto in partenze con il piede giusto, Antonio Conte non si è smentito e anche alla sua prima con il Tottenham ha portato a casa una vittoria. Esordio vincente anche sulle panchine di Siena, Juve, Chelsea, Inter e della Nazionale

Ci risiamo, Antonio Conte ci è riuscito di nuovo. Se partire con il piede giusto è sempre consigliabile per un allenatore, il nuovo manager del Tottenham si è dimostrato per l'ennesima volta un esperto in materia.
Raccolta una squadra che veniva da 3 sconfitte di fila (tra coppa e campionato), ha subito raddrizzato la situazione con una vittoria. Si tratta del sesto esordio vincente, nella sua carriera

Siena-Ternana 2-0, 12 agosto 2010
Il 2010 è l'anno in cui Conte torna a Siena, dove aveva iniziato il suo percorso da allenatore come vice di De Canio nel 2005. La squadra è appena retrocessa in B, lui la riporterà subito in A, con tre turni di anticipo. Prima di iniziare l'avventura in campionato, l'esordio è in Coppa Italia, con il successo sulla Ternana

Juventus-Parma 4-1, 11 settembre 2011
Ancora un ritorno per Conte, stavolta nel club di cui è stato bandiera da giocatore. L'esordio è nel nuovo stadio della Juventus, e non ci potrebbe essere "prima" migliore per inaugurarlo

Italia-Olanda 2-0, 4 settembre 2014
Dopo il triennio inn bianconero, Conte diventa Ct della Nazionale il 14 agosto del 2014; la prima in panchina è un'amichevole, ma resta comunque un test di tutto rispetto contro l'Olanda, battuta grazie ai gol di Immobile e De Rossi

Chelsea-West Ham 2-1, 15 agosto 2016
Il 14 luglio 2016 Conte diventa l'allenatore del Chelsea: un mese dopo esordisce, ancora una volta vincendo, nel derby di Londra contro il West Ham. Lo risolve Diego Costa all'89°

Inter-Lecce 4-0, 26 agosto 2019
Nel 2019, a distanza di 5 anni dall'ultima esperienza in A, Conte torna ad allenare nel campionato italiano. Siede sulla panchina degli ex rivali interisti e parte con una vittoria contro la squadra del suo esordio da giocatore. Ovviamente in gol Lukaku, che in estate ha preteso come rinforzo

Tottenham-Vitesse 3-2, 4 novembre 2021
In attesa del nuovo esordio in Premier, il Conte nuovo allenatore del Tottenham ha iniziato la sua esperienza con gli Spurs in Conference League. Vincendo per il sesto "esordio" di fila

Mancano all'appello le prime esperienze di Antonio Conte da allenatore. Quelle in cui le "partenze sprint" che adesso lo contraddistinguono non facevano ancora parte del suo repertorio.
La sua carriera in panchina inizia infatti nel 2006 all'Arezzo... con una partenza lentissima. O meglio, senza vittorie per ben 9 giornate di campionato. Cinque pareggi e 4 sconfitte che lo portano all'esonero. Sostituito da Maurizio Sarri, al quale subentrerà nuovamente, sfiorando la salvezza nonostante una partenza con 6 punti di penalizzazione post-Calciopoli

Nel dicembre 2007 è al Bari, ancora in Serie B: subentra a Giuseppe Materazzi, esonerato, dopo Natale e il 12 gennaio esordisce con una sconfitta, 3-2 contro l'Avellino

Nel 2009 è l'Atalanta a chiamarlo, dopo un avvio di campionato disastroso: 4 sconfitte nelle prime 4 giornate portano all'esonero di Gregucci. Conte prende in mano la squadra il 21 settembre e fa il suo esordio il 23: contro il Catania finisce 0-0 e Conte fa il suo debutto in A rimediando un'espulsione a 3' dalla fine
CONTE: "HO LASCIATO UNA SQUADRA FATTA E FINITA, ORA RICOMINCIO DA CAPO"