
Evoluzione dello stemma: come sono cambiati i loghi delle squadre
La Fiorentina ha ufficializzato il nuovo logo, stemma che vede la presenza del classico giglio rosso simbolo della città e una V viola in basso. Come sono cambiati i simboli delle big d'Italia e d'Europa nel corso degli anni? Ecco la loro evoluzione

FIORENTINA - Una decina di modifiche nel proprio stemma in quasi cento anni di storia, cambiamenti con un'unica costante: il giglio rosso simbolo della città di Firenze. Non poteva mancare nel nuovo restyling appena ufficializzato e che verrà adottato dalla stagione 2022/23 (in basso a destra), un rombo più classico con la 'V' viola alla base del logo
FIORENTINA, TUTTO SUL NUOVO LOGO
MODENA - Il nuovo logo degli emiliani vede la presenza del canarino perché "ha sempre fatto parte della storia del club, tutti i tifosi ci si riconoscono", come spiegato da Mattia Rivetti, nipote del presidente Carlo. Il font è stato ripreso da Modena Flash, un giornale degli anni '60, mentre cromaticamente è stato tolto l’oro per farlo rendere meglio

GENOA - Il restyling dello stemma dei liguri presenta sempre il Grifone rampante su sfondo rossoblù e la croce di San Giorgio nella parte superiore dello stemma. Come adottato dal Comune di Genova nel 2000, dopo 185 anni, la coda è rivolta verso l'alto nel nuovo logo (in basso a destra). Lo slogan scelto? "Dall'inizio, per sempre"

INTER - A partira dall'alto a sinistra: il primo logo di sempre disegnato da Giorgio Muggiani. Col passare del tempo si è arrivati a uno stemma più moderno e "minimal" (quello in basso a destra). Al centro della scena le lettere "I" e "M", che rimandano a Inter Milano (il nome con cui i nerazzurri sono comunemente chiamati fuori dall'Italia).

NAPOLI - In alto a sinistra il primo logo di sempre del Napoli. Nel corso degli anni lo stemma è cambiato lasciando solo la classica "N" bianca su sfondo azzurro.

PSG - Una storia lunga e ricca di cambiamenti, quella del club di Parigi: che ha da poco rinnovato il suo logo in cui la Torre Eiffel è comparsa solo nel 1996. A sinistra la versione della fondazione nel 1970.

REAL MADRID - L'acronimo con le lettere intercciate è rimasto: tutto intorno, però, il logo si è arricchito nel tempo rispetto alla prima versione.

TOTTENHAM - A sinistra la versione originale. Col tempo è tornato il gallo.