
LA FOTOGALLERY. Privo del centravanti polacco e senza ricorsi al mercato degli svincolati, il tecnico azzurro è obbligato a intervenire sull'attacco. In pole naturalmente c'è Gabbiadini, ma la rosa offre alternative e occasioni da scoprire

Novantanove, così recita il suo numero di maglia e la speranza di rivederlo in campo in poco più di tre mesi. L’infortunio di Arkadiusz Milik, splendida certezza del Napoli d’inizio stagione, obbliga Maurizio Sarri a rivedere il tridente offensivo fino al mercato di gennaio: non mancano idee e soluzioni interne -
L'ottimismo di Milik: "Tornerò più forte"
Davvero sfortunato il centravanti polacco, uscito in lacrime domenica contro la Danimarca nel match delle qualificazioni mondiali. La rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, già operato a Villa Stuart dal professor Mariani, non lo ha privato dell’ottimismo: “Tornerò più forte!” -
L'ottimismo di Milik: "Tornerò più forte"
Certo è che l’impatto di Arkadiusz, acquistato per 32 milioni di euro dall’Ajax ed erede designato di Gonzalo Higuain, aveva già entusiasmato i tifosi azzurri: 7 gol in 9 gare totali tra Serie A e Champions League. Subito al centro dell’attacco di Sarri, Milik aveva risposto presente per reti e prestazioni -
L'ottimismo di Milik: "Tornerò più forte"
Ecco quindi che l’infortunio di Milik spinge l’allenatore azzurro a rivedere l’assetto del reparto offensivo. Senza snaturare il modulo prediletto (4-3-3) né intervenire sul mercato degli svincolati, Sarri dispone di alternative tattiche e accorgimenti in campo per sopperire all’assenza del centravanti polacco -
L'ottimismo di Milik: "Tornerò più forte"
Oscurato dalle gesta di Higuain prima e dall’avvento di Milik poi tanto da sfiorare l’addio in estate in cerca di spazio e soddisfazioni, Manolo Gabbiadini ha la chance per conquistare Napoli e Maurizio Sarri. Bergamasco classe 1991, acquistato nel gennaio 2015, Gabbiadini è la prima alternativa al polacco -
L'ottimismo di Milik: "Tornerò più forte"
Cambia poco nel 4-3-3 di Sarri, puntellato da un altro centravanti di peso e colpi di qualità. La carta Gabbiadini si è già rivelata affidabile per automatismi e media realizzativa: sono 21 i gol totali di Manolo in maglia azzurra maturati in 67 presenze (uno ogni 122 minuti). È il primo nome da cui ripartire -
L'ottimismo di Milik: "Tornerò più forte"
Unico centravanti di ruolo presente nella rosa del Napoli, Gabbiadini pretende comunque alternative tattiche in caso di assenza. Ecco quindi che Dries Mertens, esterno puro sin dagli inizi in Belgio, può agire da ‘falso nueve’ come utilizzato con successo da Sarri durante le amichevoli estive -
L'ottimismo di Milik: "Tornerò più forte"
Abitualmente contrapposto ad Insigne per la fascia sinistra, Mertens ha nella rapidità e nella ricerca dello spazio due armi letali anche in zona gol. Manca la fisicità ma non il dialogo con i compagni di reparto: la formula dell’attacco leggero non ha funzionato pure nella Roma con Spalletti? -
L'ottimismo di Milik: "Tornerò più forte"
Non finiscono qui le carte in casa azzurra: prendete Omar El Kaddouri, raramente al centro del progetto di Sarri fin dal suo avvento. Il bilancio recita 26 presenze (distribuite in 697’) con 3 gol all’attivo, rendimento circoscritto all’ultima stagione. Dalla scorsa estate il 26enne marocchino è ai margini del gruppo -
L'ottimismo di Milik: "Tornerò più forte"
Trequartista o all’occorrenza esterno offensivo, El Kaddouri può ritagliarsi un ruolo coerente a quello del ‘falso nueve’ di Mertens: non mancano chili e qualità nel palleggio, tuttavia l’impiego centellinato di Sarri (ad eccezione delle gare di Coppa) suggerisce la preferenza per il belga in alternativa a Gabbiadini -
L'ottimismo di Milik: "Tornerò più forte"
Frenato dall’infortunio muscolare che ha compromesso il primo assaggio in stagione, Emanuele Giaccherini è la new entry dal mercato pronta a conquistare spazio. Prezioso per duttilità e abnegazione tattica, vedi l’utilizzo a centrocampo di Antonio Conte, a livello di club il suo ruolo appartiene alla trequarti in su -
L'ottimismo di Milik: "Tornerò più forte"
Non rientra nel suo identikit occupare la porzione di campo più vicina alla porta, vuoi per caratteristiche fisiche e tecniche. Tuttavia la sua presenza sulla fascia destra garantisce respiro a Callejon e nuove indicazioni tattiche, soprattutto qualora sia Mertens ad alternarsi a Gabbiadini come centravanti -
L'ottimismo di Milik: "Tornerò più forte"
Chissà che lo stop ai box di Milik non possa agevolare anche Roberto Insigne, rientrato dal prestito positivo all’Avellino e ancora lontano dal campo. Jolly offensivo sospeso tra trequarti e fascia destra, Insigne jr vanta solo 2 presenze (e 27’ totali) con la maglia del Napoli eppure merita un’occasione -
L'ottimismo di Milik: "Tornerò più forte"
I tanti impegni tra Serie A e campo internazionale possono garantire un minutaggio maggiore al fratello di Lorenzo, reduce dalle parentesi tra Lega Pro e B con buone indicazioni. Rimasto alla base in estate, a 22 anni sogna di conquistarsi uno spazio nella squadra della sua città: ecco gli azzurri votati ai due Insigne -
L'ottimismo di Milik: "Tornerò più forte"
L’ultima possibilità a disposizione di Sarri riconduce ad Antonio Negro, centravanti classe 1998 della Primavera azzurra. Già aggregato in prima squadra dal tecnico del Napoli e fresco di rinnovo, la soluzione interna può rivelarsi coerente tatticamente: non mancano i numeri al 18enne di Marcianise -
L'ottimismo di Milik: "Tornerò più forte"
Considerato il centravanti del futuro al Napoli, Negro segna con continuità a livello giovanile e si è consacrato capocannoniere nell’ultima stagione (22 reti totali). Alternativa a Gabbiadini per affinità fisiche e tecniche, la sua disponibilità può indurre Sarri a seguire la linea verde in ascesa nel calcio italiano -
L'ottimismo di Milik: "Tornerò più forte"