
LA FOTOGALLERY. Il Milan arriva alla partita con l’Inter con 8 punti di vantaggio sui cugini. Nell’era dei tre punti, però, non è così scontato che trionfi chi si trova davanti in classifica. Ecco i casi più clamorosi di ribaltoni e sorpassi degli ultimi derby

Il Milan di Montella che ha trovato identità e risultati, l’Inter che tenta di uscire dalla bufera affidandosi a Pioli. I rossoneri arrivano al derby da favoriti, anche in virtù del +8 in classifica sui cugini. Nell’era dei 3 punti (dal 1994 a oggi) si sono giocati 44 derby di Milano in Serie A: senza considerare l’unica volta in cui le due squadre arrivavano allo scontro diretto con gli stessi punti in classifica (quello del famoso 0-6 per il Milan), ci sono 26 casi su 43 in cui la “favorita” non ha vinto il derby (15 vittorie di chi stava dietro in classifica, 11 pareggi). Ecco quelli più clamorosi -
Milan-Inter può finire 8-2 (italiani in campo)
L’ultimo caso è quello relativo alla scorsa stagione. Il 31 gennaio 2016, alla vigilia del derby, la classifica recita “Inter 41, Milan 33”, con i nerazzurri di Mancini a +8 sui cugini allenati da Mihajlovic. Il risultato finale ribalterà il pronostico: Milan-Inter 3-0 (Alex, Bacca, Niang), con Icardi che fallisce il rigore del possibile 1-1 -
Milan-Inter può finire 8-2 (italiani in campo)
4 maggio 2014, classifica prima del derby: Inter 57, Milan 51 (+6 Inter). Sul campo, però, la decide de Jong: Milan-Inter 1-0 -
Milan-Inter può finire 8-2 (italiani in campo)
Nella stagione 2011-2012 il Milan è sempre avanti, ma perde entrambi i derby. In quello del 15 gennaio 2012, i rossoneri arrivano con 8 punti di vantaggio in classifica (Milan 37, Inter 29). Risultato finale: Milan-Inter 0-1, gol di Milito -
Milan-Inter può finire 8-2 (italiani in campo)
Al ritorno, il 6 maggio 2012, ecco la classifica prima del derby, alla penultima giornata: Milan77, Inter 55. Rossoneri a +22, ma soprattutto a -1 dalla Juventus capolista e dunque ancora in corsa per lo scudetto. L’Ibrahimovic rossonero fa doppietta ma non basta, Milito (tripletta) e Maicon spezzano il sogno dei cugini vincendo 4-2. Derby all’Inter, scudetto alla Juve -
Milan-Inter può finire 8-2 (italiani in campo)
4 maggio 2008, terz’ultima giornata: l’Inter di Mancini ha 6 punti di vantaggio sulla Roma e si avvia verso la conquista del titolo. Il Milan di Ancelotti, staccato di 23 punti, fa però tremare i cugini vincendo il derby 2-1 (Inzaghi, Kaka, Cruz); i giallorossi ringraziano e si portano a -3, poi nelle ultime due giornate l’Inter pareggia con il Siena e si riduce a dover battere il Parma all'ultima giornata (2-0 con doppietta dell’Ibrahimovic nerazzurro) -
Milan-Inter può finire 8-2 (italiani in campo)
L’11 dicembre 2005 non c’è una vera favorita, perché entrambe le milanesi inseguono la Juventus, ma il Milan si presenta con due punti di vantaggio sui nerazzurri. Al termine del derby, però, la situazione si è capovolta. L’Inter vince 3-2 con gol nel recupero di Adriano e va a +1 -
Milan-Inter può finire 8-2 (italiani in campo)
Nel novembre 2002, invece, era stata la volta del Milan. Prima del derby Inter a +1 in classifica, l’1-0 firmato da Serginho vale il sorpasso e l’aggancio in vetta alla Juventus, frenata dal Bologna (1-1) -
Milan-Inter può finire 8-2 (italiani in campo)
Al ritorno, una nuova vittoria del Milan: arriva ancora staccato in classifica, stavolta di 3 punti, e il nuovo 1-0 (Inzaghi) vale l’aggancio -
Milan-Inter può finire 8-2 (italiani in campo)
Nella stagione 2001-2002 l’Inter di Cuper punta allo scudetto e trova nella coppia d’emergenza Kallon-Ventola un’arma in più. Alla settima giornata i nerazzurri sono al comando in classifica, mentre il Milan di Terim (a -3) attraversa un periodo difficile. Finirà 4-2 per i rossoneri grazie a Shevchenko (doppietta), Contra e Inzaghi -
Milan-Inter può finire 8-2 (italiani in campo)
Altri due casi, direttamente dagli Anni Novanta. Il 10 marzo 1996 il Milan si presenta con addirittura 15 punti di vantaggio in classifica sui nerazzurri (Milan capolista a 53, Inter 38). Risultato finale: Milan-Inter 0-1, gol di Branca. Anche nella stagione precedente l’Inter si trovava a inseguire (a -4 dai rossoneri di Capello). Il 15 aprile 1995 vinse 3-1 con gol di Seno, Jonk e autorete di Seba Rossi -
Milan-Inter può finire 8-2 (italiani in campo)