
LA FOTOGALLERY. Attesi allo Stadium dalla squadra di Allegri, i bergamaschi da tempo intavolano trattative con la Juventus per giovani e campioni esplosi in nerazzurro. Kessié è l'ultimo oggetto d'interesse dell'elenco a partire da Scirea e Cabrini

Tra i big match annunciati della 15.a giornata complice l’incredibile evoluzione dei nerazzurri di Gasperini, Juventus-Atalanta rinnova il confronto tra squadre vicine sul mercato in epoca recente. Tanti protagonisti, soprattutto giovani e promettenti, si sono trasferiti da Bergamo a Torino: Franck Kessié è l’ultimo prospetto monitorato dai bianconeri per il futuro -
Guida Tv: Juventus-Atalanta in diretta su Sky
FEDERICO PELUSO. In ordine temporale l’ultimo giocatore destinato da Bergamo a Torino è l’attuale difensore del Sassuolo. Ex vivaio della Lazio e AlbinoLeffe, a 25 anni sposa l’Atalanta per 5 stagioni (4 in Serie A intervallate dal 2011/11 in B). Nel gennaio 2013 passa alla Juventus dove contribuirà a 2 scudetti e alla Supercoppa italiana agli ordini di Conte -
Guida Tv: Juventus-Atalanta in diretta su Sky
SIMONE PADOIN. A proposito di Antonio Conte, uno dei fedelissimi dell’ex allenatore bianconero era l’amuleto friulano apprezzato per duttilità e devozione alla causa. Cinque gli anni a Bergamo prima del trasferimento a Torino per 5 milioni di euro: in bacheca i 5 scudetti del ciclo vincente della Juventus, poi rotta a Cagliari dalla scorsa estate -
Guida Tv: Juventus-Atalanta in diretta su Sky
CRISTIAN ZENONI. In realtà il suo passaggio dall’Atalanta alla Juventus fu mediato dal Milan nell’affare che portò Inzaghi in rossonero nel 2001, ma per continuità può essere considerato un trasferimento diretto. Bergamasco cresciuto nel vivaio, lascia la sua città dopo 5 anni in prima squadra dove figurava anche il gemello Damiano. A Torino 2 scudetti e la Supercoppa del 2002 -
Guida Tv: Juventus-Atalanta in diretta su Sky
ZORAN MIRKOVIC. Scovato dall’Atalanta nel Partizan all’età di 25 anni, il difensore serbo matura un biennio positivo a Bergamo convincendo pure in posizione più avanzata. Lo nota Marcello Lippi, peraltro ex allenatore nerazzurro, che lo pretende alla Juventus: ottiene la fiducia del tecnico viareggino ma non del successore Ancelotti fino al divorzio nel 2000 con tappa al Fenerbahce -
Guida Tv: Juventus-Atalanta in diretta su Sky
FILIPPO INZAGHI. Non poteva mancare il nome di “Super Pippo” nel nostro viaggio nel passato, crocevia che risale al 1997. Nella sua prima stagione a Bergamo Inzaghi si laurea capocannoniere con 24 reti, bottino che convince la Juventus ad acquistarlo per 20 miliardi di lire. Gol a grappoli e una leggenda senza fine negli anni successivi tra Torino e Milano oltre al titolo mondiale -
Guida Tv: Juventus-Atalanta in diretta su Sky
CHRISTIAN VIERI. L’anno precedente era maturato lo stesso tragitto per un altro attaccante, diverso per caratteristiche ma altrettanto devastante. “Bobo” chiude un buona stagione a Bergamo agli ordini di Mondonico (10 gol totali e 13° posto), poi si trasferisce in bianconero per 7,3 miliardi di lire. Superati gli attriti con Lippi, non rinnoverà la sua permanenza alla Juventus ma ritroverà l’Atalanta a distanza di 11 anni -
Guida Tv: Juventus-Atalanta in diretta su Sky
ALESSIO TACCHINARDI. Chi invece ha scritto pagine indelebili in bianconero è il centrocampista cremasco, cresciuto nelle giovanili dell’Atalanta dove trionfa in Primavera e al Viareggio fino ad imporsi in prima squadra. Nell’estate 1994 passa alla Juve per 4 miliardi di lire e diventa un riferimento assoluto per 11 stagioni tra presenze (368 totali) e titoli in Italia e in Europa -
Guida Tv: Juventus-Atalanta in diretta su Sky
SERGIO PORRINI. Oggi legato da allenatore proprio nella Crema di Tacchinardi, l’ex difensore svezzato dal vivaio del Milan si consacra nell’Atalanta dal 1989 al 1993 raggiungendo addirittura la Nazionale. Dopo il passaggio alla Juve (11 miliardi di lire) paga soprattutto la convivenza sulla destra con Ferrara, ma in 4 anni a Torino vince in Italia (decisivo in Coppa nel 1995) e non solo -
Guida Tv: Juventus-Atalanta in diretta su Sky
PAOLO MONTERO. Addirittura iconica la presenza del difensore uruguayano nella Juventus tra gli anni ’90 e inizio 2000, 9 stagioni ad altissimi livelli con 10 titoli complessivi. In precedenza, tuttavia, l’Atalanta l’aveva notato in patria al Peñarol prima di acquistarlo nel 1992. Quattro gli anni a Bergamo, poi ritroverà Lippi in panchina ma tra le fila dei bianconeri -
Guida Tv: Juventus-Atalanta in diretta su Sky
DANIELE FORTUNATO. Tra i protagonisti dell’Atalanta promossi in A nel 1988, anno che coincide con la semifinale di Coppa delle Coppe, l’ex centrocampista varesino matura 2 anni a Bergamo e altrettanti a Torino dopo i 6 miliardi di lire sborsati per rilevarne il cartellino. Lo frenano gli infortuni e nel 1991 passa al Bari prima di tornare in nerazzurro dove chiude la carriera nel 1997 -
Guida Tv: Juventus-Atalanta in diretta su Sky
MARINO MAGRIN. Trevigiano di nascita, gloria dell’Atalanta tra il 1981 e il 1987 dove scala le categorie dalla C1 alla A ritagliandosi quasi 200 presenze e 40 gol. Orfana di Platini, la Juventus lo acquista per 2,8 miliardi di lire dove rimarrà in un biennio a soddisfazioni alterne (44 gare e 7 reti in campionato) senza ereditare la celebre ‘10’ indossata da “Le Roi” -
Guida Tv: Juventus-Atalanta in diretta su Sky
LUCIANO BODINI. Anche Roberto Soldà, perno della difesa dell’Atalanta tra il 1983 e il 1986, e Marco Pacione si sono trasferiti da Bergamo a Torino nella metà degli anni ’80. Prima di loro aveva percorso lo stesso tragitto il portiere cresciuto nel vivaio, apprezzato in prima squadra e ceduto alla Juve nel 1979. Per 10 anni sarà lo storico vice di Zoff prima e Tacconi poi -
Guida Tv: Juventus-Atalanta in diretta su Sky
CESARE PRANDELLI. Oggi allenatore del Valencia dopo le tante esperienze tra club e Nazionale, l’ex centrocampista bresciano si è diviso equamente in 12 anni tra Bergamo e Torino. Cresciuto nella Cremonese e affermatosi nell’Atalanta, fa incetta di titoli alla Juventus prima di chiudere la carriera in maglia nerazzurra nel 1990. Poi l’avvento in panchina proprio a Bergamo -
Guida Tv: Juventus-Atalanta in diretta su Sky
PIETRO FANNA. Tavola, Marocchino e Storgato sono altri nomi destinati dall’Atalanta alla Juventus proprio come l’ala friulana sbocciata ad Udine. Arriva a Bergamo a 17 anni ergendosi subito a protagonista, poi nel 1977 si trasferisce a Torino per 5 stagioni affermandosi tuttavia solo nelle ultime 2. Vincerà anche a Verona e nell’Inter prima del ritiro nel 1993 -
Guida Tv: Juventus-Atalanta in diretta su Sky
ANTONIO CABRINI. Campione del mondo nel 1982 e bandiera della Juventus per 13 stagioni dai tantissimi titoli (ben 13), il terzino partito da Cremona ebbe a Bergamo la consacrazione a 18 anni guadagnando la fiducia dei bianconeri che lo avevano parcheggiato proprio all’Atalanta. Quella difesa composta da punti fermi anche in Nazionale lo rendeva insostituibile al pari di Zoff, Gentile e Scirea -
Guida Tv: Juventus-Atalanta in diretta su Sky
GAETANO SCIREA. Chiudiamo la nostra carrellata proprio con il compianto difensore scomparso tragicamente nel 1989. Dai 12 anni nel vivaio dell’Atalanta, tra il 1972 e il 1974 si consacrò nel grande calcio trasferendosi a Torino in una maxi-operazione. Poi i trionfi in bianconero e in Nazionale, il ritiro e il richiamo della panchina fino al maledetto incidente in Polonia -
Guida Tv: Juventus-Atalanta in diretta su Sky