
LA FOTOGALLERY. Appena 12 anni fa, gli azzurri erano in Serie C a lottare con Chieti e Sora. Oggi la creatura di Sarri e De Laurentiis è tra le magnifiche 16 d'Europa e lunedì si presenterà al sorteggio di Champions da testa di serie. Da Sosa a Mertens, passando per Lavezzi, Cavani e Higuain, ecco i protagonisti di questa indimenticabile cavalcata

Dalla Serie C agli ottavi di Champions da testa di serie in 12 anni. Il Napoli prosegue nella sua parabola ascendente, culminata con la vittoria a Lisbona e la conseguente prima piazza nel girone. Così, Hamsik e compagni si presenteranno lunedì, per la prima volta nella storia, da teste di serie al sorteggio di Nyon -
Juventus e Napoli, in Champions il pericolo è Real
Il 26 settembre 2004, il Napoli Soccer, club fondato sulle ceneri del fallito SS Calcio Napoli da parte di Aurelio De Laurentiis, debutta in Serie C1 al San Paolo contro il Cittadella. Davanti a 50mila spettatori, finisce 3-3: al termine della stagione, gli azzurri perdono la finale Play-off per la Serie B contro l'Avellino -
Juventus e Napoli, in Champions il pericolo è Real
La stagione seguente, trascinata dai 18 gol di Calaiò, la squadra guidata da Reja fa piazza pulita nel girone B di Serie C1, vincendo contro lo Spezia la finale per la promozione in B -
Juventus e Napoli, in Champions il pericolo è Real
Nel 2006-07, il Napoli si trova protagonista del campionato di Serie B più prestigioso di sempre, insieme a Juventus e Genoa. Proprio un pareggio all'ultima giornata con i rossoblu garantisce la promozione in Serie A dopo sei anni di assenza -
Juventus e Napoli, in Champions il pericolo è Real
Lo sbarco in Serie A coincide con l'arrivo sotto il Vesuvio di una manciata di giovani promesse. Tra loro, due che faranno strada a Napoli: Marek Hamsik ed Ezequiel Lavezzi -
Juventus e Napoli, in Champions il pericolo è Real
Il Napoli torna in Europa nel settembre del 2008, quando ospita al San Paolo il Benfica per il primo turno di Coppa Uefa. E' un ritorno storico per gli azzurri, che non giocavano una gara europea dal 1994-95 -
Juventus e Napoli, in Champions il pericolo è Real
In Serie A, il Napoli naviga costantemente a metà classifica. Quando nell'ottobre 2009 le cose si mettono male, De Laurentiis chiama Walter Mazzarri per sostituire Roberto Donadoni. L'allenatore toscano entra subito nel cuore dei napoletani, portando il Napoli al sesto posto, che vale un pass per l'Europa League -
Juventus e Napoli, in Champions il pericolo è Real
Nell'estate 2010, il mercato regala un gioiello da Palermo, Edinson Cavani. Il centravanti uruguaiano forma, insieme ad Hamsik e Lavezzi, un trio d'oro, soprannominato 'i tre tenori'. La città intera è ai loro piedi: gli azzurri chiudono terzi e si qualificano per la Champions League, manifestazione che non si vedeva dai tempi di Maradona -
Juventus e Napoli, in Champions il pericolo è Real
Il 20 maggio del 2012, il Napoli torna ad alzare un trofeo. A Roma, la squadra di Mazzarri batte 2-0 la Juventus, conquistando la quarta Coppa Italia della sua storia. L'ultimo trofeo napoletano era datato 1° settembre 1990, quando Maradona e Careca travolsero 5-1 i bianconeri nella Supercoppa italiana -
Juventus e Napoli, in Champions il pericolo è Real
La stagione 2012-13 è la più prolifica di sempre in campionato, con il secondo posto conquistato alle spalle della Juve e i 78 punti raccolti. Edinson Cavani saluta Napoli per Parigi, non prima di aver vinto la classifica marcatori con 29 reti. L'ultimo azzurro a riuscirci fu un certo Maradona... -
Juventus e Napoli, in Champions il pericolo è Real
Nel 2013-14, via Mazzarri e Cavani, dentro Benitez e Higuain. Il tecnico spagnolo si conferma 're di coppe', andando a vincere subito un trofeo. Il 3 maggio 2014, a Roma, il Napoli batte 3-1 la Fiorentina e si porta a casa la seconda Coppa Italia in tre anni -
Juventus e Napoli, in Champions il pericolo è Real
Benitez fatica in campionato nella stagione seguente, terminando quinto, ma rimpingua la bacheca del club con la Supercoppa Italiana, vinta a Doha contro la Juve campione d'Italia. Il Napoli assaggia anche il profumo di una finale continentale, venendo eliminato in semifinale di Europa League dal Dnipro -
Juventus e Napoli, in Champions il pericolo è Real
Lo scorso anno il binomio Sarri-Higuain fa sognare una città intera. Il Napoli contende alla Juve lo scudetto sino a primavera, con il Pipita che batte il record di 36 gol in Serie A. Gli 82 punti conquistati sono un primato per i campani -
Juventus e Napoli, in Champions il pericolo è Real
Con la vittoria di martedì scorso per 2-1 al 'da Luz' contro il Benfica, firmata da Mertens e Callejon, il Napoli ha conquistato il primo posto del girone B: non era mai accaduto alla squadra campana di arrivare al sorteggio degli ottavi da testa di serie -
Juventus e Napoli, in Champions il pericolo è Real
Il filo conduttore di questa incredibile scalata del Napoli è Aurelio De Laurentiis, presidente del club da quell'estate del 2004, quando raccolse i cocci della vecchia società (fallita) per costruire una nuova realtà vincente. Missione compiuta -
Juventus e Napoli, in Champions il pericolo è Real
I tifosi del Napoli possono stropicciarsi gli occhi davanti al ranking per club che la Uefa ha diramato dopo la fase a gironi di Champions. Gli azzurri sono al 15° posto e addirittura salgono al 6° se si tiene conto solamente della stagione in corso. Il sogno napoletano continua -
Juventus e Napoli, in Champions il pericolo è Real