Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Calcio
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • CALCIOMERCATO
  • NUOTO
  • MOTOGP BRNO
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
Calcio Serie A
  • News
  • Highlights
  • Calendario e Risultati
  • Classifica
  • Probabili
  • Squadre
  • Pagelle

Figu-story parallele: Inzaghi-Montella, che sfida

Serie A fotogallery
12 feb 2017 - 22:28 20 foto

Da giocatori, stesso ruolo, uno scudetto a testa nella Capitale e tanti derby, quando "Inzaghino" vestiva la maglia della Lazio e l'Aeroplanino quella della Roma. Due carriere che si sono incrociate spesso e che continuano a farlo anche adesso che allenano

1/20

Due carriere praticamente parallele, dato che solo due anni separano Simone Inzaghi (classe ’76) e Vincenzo Montella (classe ’74), che si ritrovano contro, da allenatori, per Lazio-Milan. Stesso ruolo da giocatori, il gol come ossessione, tanti derby sul campo, dato che si sono legati in particolare alle maglie di Lazio e Roma, vincendo uno storico scudetto ciascuno. Attraverso le mitiche figurine Panini vediamo come sono “maturati”

2/20

1998/1999. Iniziamo dalla stagione che vede l’esordio in A di Inzaghi, che prima aveva vestito le maglie di Carpi, Novara, Lumezzane e Brescello nelle serie minori. Con il suo Piacenza 15 gol in 30 presenze appena assaggiata la Serie A e salvezza all’ultima giornata. In quell’anno Montella è già alla terza stagione in A con la Sampdoria (dopo le esperienze con Empoli in C1 e Genoa in B): un triennio abbellito da 54 reti in blucerchiato

3/20

1999/2000. I due si sono inevitabilmente messi in luce, attirando l’attenzione delle big. Le romane si muovono contemporaneamente: la Lazio si assicura Simone Inzaghi per 30 miliardi di lire, mentre la Roma di Capello ne sborsa 40 per Montella, che ha appena fatto il suo esordio in Nazionale. Inzaghi chiude la stagione con 7 reti (e altre 9 in Champions, tra cui uno storico poker al Marsiglia), ma soprattutto conquistando lo Scudetto con i biancocelesti; per Montella ben 18 gol e una doppietta nel derby di andata vinto 4-1

4/20

2000/2001. L’anno dopo tocca a Montella diventare uno dei protagonisti dello Scudetto giallorosso: 13 reti in tutto, molte decisive nonostante l’Aeroplanino non parta titolare nell’undici di Capello. Stagione più sfortunata per Inzaghi, che era reduce dall’annata migliore della sua carriera (culminata con la convocazione in Nazionale) e improvvisamente si ritrova a giocare e segnare meno (13 presenze e 4 gol)

5/20

2001/2002. Alla terza stagione con la maglia della Lazio, Inzaghi segna 5 reti in 20 presenze, perdendo però entrambi i derby. Quello di ritorno in particolare fa entrare Montella nella storia della Roma, con il poker nel 5-1 finale. Per lui, a fine anno, i gol saranno 13 in campionato e uno nel 3-0 alla Fiorentina con cui la Roma vince la Supercoppa italiana

6/20

2002/2003. Ancora una stagione a Roma per entrambi, ormai legatissimi ai rispettivi club. Quattro gol per Inzaghi, che nella Lazio allenata da Mancini parte dietro alla coppia Corradi-Claudio Lopez; Montella cambia look ma non perde il vizio del gol, chiudendo il campionato a quota 9 ma perdendo la finale di Coppa Italia (contro il Milan) dopo aver eliminato la Lazio in semifinale (2-1 all’andata e 1-0 firmato Montella al ritorno)

7/20

2003/2004. Inzaghi aggiunge alla sua bacheca personale una Coppa Italia, vinta in finale contro la Juventus; 6 i gol in campionato, altri 4 nelle coppe. Gli infortuni, invece, penalizzano Montella, che chiude il campionato con appena 11 presenze, in cui comunque segna 5 reti

8/20

2004/2005. Inizia la stagione con la Lazio, poi, a gennaio, Inzaghi va a cercare fortuna alla Sampdoria: nella squadra in cui era decollato l’Aeroplanino, però, lui stenta e colleziona appena 5 presenze senza reti. Intanto Montella a Roma è protagonista della sua migliore stagione in giallorosso dal punto di vista realizzativo: addirittura 21 gol in un campionato che la Roma chiude solo all’ottavo posto

9/20

2005/2006. Inzaghi torna “a casa”, ma non riesce a ritrovare il feeling con il gol: solo 7 presenze senza reti. Non se la passa meglio Montella, che ne segna appena uno in 13 partite

10/20

2006/2007. La crisi prosegue, per entrambi. Inzaghi non segna più (giocando pochissimo: appena 5 presenze), mentre Montella a gennaio decide di lasciare la Roma di Spalletti per un’avventura in Premier (al Fulham) non indimenticabile

11/20

2007/2008. Si riparte da una nuova maglia, allora, sperando nel rilancio. Inzaghi va in prestito all’Atalanta che aveva regalato tante gioie al fratello Filippo, ma in tutta la stagione non riesce a sbloccarsi. Il 33enne Montella riparte dalla “sua” Samp sperando di ritrovare vecchi brividi: saranno 4 i gol in 13 gare

12/20

2008/2009. Nuovo ritorno alla Lazio per Inzaghi che, dopo 46 partite (più di 4 anni) senza gol, torna a segnare il 4 ottobre 2008, all'89°, contro il Lecce. Sarà la sua ultima rete in A. Praticamente da spettatore, poi, vive il successo della Lazio in Coppa Italia. Anche Montella rientra nella Capitale per la sua ultima stagione da giocatore, chiusa senza reti. Dà l’addio al calcio giocato a luglio 2009, con un bottino di 237 gol tra club e Nazionale

13/20

2009/2010. Anche Inzaghi è giunto al finale di carriera: ancora un trofeo (la Supercoppa italiana) vinto dalla panchina e 3 presenze nella sua ultima stagione laziale, al termine della quale rescinde il contratto e lascia da miglior realizzatore del club nelle competizioni europee e decimo bomber di sempre della Lazio. Montella intanto è stato scelto dalla Roma per allenare i Giovanissimi

14/20

2010/2011. L’anno dopo anche Inzaghi veste la giacca e inizia la nuova carriera dalla panchina del suo club allenando gli Allievi regionali della Lazio. Montella è protagonista invece di un salto carpiato che lo porta a 36 anni sulla panchina della prima squadra: scelto a sorpresa da Rosella Sensi dopo le dimissioni di Ranieri si ritrova all’improvviso ad allenare il suo ex-capitano Totti. Chiuderà il campionato al sesto posto e la Roma gli preferirà Luis Enrique

15/20

2011/2012. Promozione per Inzaghi, che passa sulla panchina degli Allievi Nazionali. Montella è l’allenatore del Catania, che porterà all’11° posto con il nuovo record di punti (48) del club

16/20

2012/2013. Inzaghi prosegue la sua gavetta con le giovanili della Lazio, mentre Montella è già alla sua terza stagione da allenatore in A, firmando con la Fiorentina e mettendosi in mostra grazie al bel gioco che i viola, alla fine quarti in campionato, mostrano

17/20

2013/2014. A gennaio 2014 Inzaghi sale un altro gradino: promosso allenatore della Primavera, porterà la squadra a vincere la Coppa Italia Primavera, trofeo che mancava in casa Lazio da 35 anni. Montella, intanto, continua a “educare” la sua Fiorentina, ancora bella e quarta, e a un passo dal successo in Coppa Italia (finale persa con il Napoli)

18/20

2014/2015. Ancora trofei per l’Inzaghi-allenatore: bis in Coppa Italia Primavera (vincendo il derby-finale con la Roma) e Supercoppa Primavera. Montella colleziona l’ennesimo quarto posto con la Fiorentina, ma a fine stagione il rapporto con Della Valle si incrina e arriva l’esonero

19/20

2015/2016. Per Inzaghi giunge la grande occasione: deve ringraziare la Roma, che batte 4-1 la Lazio nel derby, portando all’esonero di Pioli. Lotito lo sceglie come traghettatore fino a fine stagione, lui con 7 gare a disposizione sfiora un piazzamento in Europa che pareva impossibile. Una di queste partite è contro la Sampdoria di Montella, tornato in blucerchiato da allenatore tra aspettative altissime. Vince 2-1 Montella (con Candreva che fallisce un rigore), ma alla fine del campionato sarà solo 15°

20/20

2016/2017. Ed eccoci al presente. Inzaghi, in estate a un passo dalla panchina della Salernitana, è stato confermato dalla Lazio dopo il dietrofront di Bielsa; Montella ha accettato la sfida del Milan. Partenza molto convincente per entrambi, spesso appaiati nelle parti alte della classifica. Ora, complice una flessione del Milan, la Lazio ha 3 punti in più dei rossoneri -

LAZIO-MILAN, LE PROBABILI FORMAZIONI

TAG:

  • vincenzo montella
  • fan club
  • figurine panini
  • milan
  • lazio
  • simone inzaghi

ALTRE FOTOGALLERY

Non solo Yamal: la geografia dei 10 in Europa

la mappa

Dopo Messi (e col piccolo intermezzo di Ansu Fati) sarà Yamal l'erede della 10 in casa...

17 lug - 16:55 13 foto

Robinho Jr. in campo con Neymar… come il papà

le storie

Nel match contro il Flamengo ha fatto il suo esordio nel Santos Robinho Jr., oggi compagno di...

17 lug - 15:15 50 foto

Napoli, ufficiale l'acquisto di Noa Lang

Calciomercato

Lang è ufficialmente un giocatore del Napoli. L'Udinese ha ufficializzato un doppio colpo:...

17 lug - 15:00 43 foto

Napoli, De Bruyne indosserà la maglia numero 11

Serie A

Il Napoli ha presentato le due nuove maglie per la stagione 2025/26: spicca, ovviamente, lo...

17 lug - 14:35 7 foto

Ufficiale la divisa dell'Atalanta: le maglie di A

le foto

E' ufficiale la prossima prima maglia dell'Atalanta. Il Napoli ha presentato le sue due maglie da...

17 lug - 10:40 37 foto

Video in evidenza

    Serie A: Ultime Notizie

    Bologna, primi gol per Immobile in amichevole

    Amichevole

    Il Bologna vince la sua prima amichevole estiva a Valles e travolge per 8-0 il Gitschberg...

    17 lug - 20:30

    Dzeko: "Sono qui per far crescere la Fiorentina"

    fiorentina

    L'attaccante bosniaco, tornato in Serie A per vestire la maglia viola, è stato presentato in...

    17 lug - 11:30

    Atalanta, Juric è stato dimesso dall'ospedale

    atalanta

    L'allenatore dell'Atalanta è stato dimesso dal presidio Ospedaliero Bolognini di Seriate. Il...

    16 lug - 21:11
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi