
Dopo 19 giornate ecco chi sono i giocatori migliori al fantacalcio per media voto. Come sappiamo bene esistono anche i bonus e i malus che fanno alzare o scendere il punteggio totale. Nel nostro 3-4-3 utilizzeremo come parametro il solo voto in pagella. Per i punteggi totali avremo altre gallery

Un buon fantallenatore sa che per avere rendimenti abbastanza costanti servono giocatori che possano portare in dote un buon voto in pagella. Gol, assist, rigori parati (e anche i vari malus) riguardano solo certi ruoli delicati e non sempre ci si prende. Avere gente che garantisce un 6,5 di media è già tanta roba! Vediamo quindi la Top 11 dopo il girone d’andata usando come parametro solo la media voto

LUIGI SEPE - Pronti via e subito un portiere che forse non tutti avrebbero pronosticato nei piani alti della classifica per media voto. L’ottima stagione del Parma è arrivata anche grazie alle parate di Sepe che ha battuto gli altri colleghi di ruolo chiudendo l’andata con una media voto di 6,37. Bene anche Handanovic, Cragno e Strakosha (per tutti e tre una media di 6,32).

GIORGIO CHIELLINI - Il buon ‘Chiello’ ha chiuso l’andata con il titolo di miglior difensore per media voto. I fantallenatori che lo hanno preso, difficilmente si potranno lamentare del suo contributo alla causa fantacalcistica. Chiellini ha staccato il resto della truppa con una pagella ottima: la sua media voto è stato di 6,62

JOAO CANCELO - Secondo posto per un altro bianconero. Per molti può diventare uno dei migliori terzini del mondo. Per il momento è il miglior laterale difensivo della nostra Serie A. Nelle pagelle targate Sky ha ottenuto infatti una media di 6,5. Stesso punteggio anche per Molla Wague che però ha giocato solo 2 partite in questa prima parte di stagione. Troppo poche per inserirlo nella Top 11

LUIZ FELIPE - Oramai non si può più parlare di sorpresa ma di conferma. Non tantissime le sue presenze (10) ma una media voto più che buona. Il difensore laziale ha fatto registrare un bel 6,4. Davanti a lui ci sarebbe Colley della Sampdoria che però ha giocato meno della metà delle gare ‘utili’ per entrare in classifica. Il difensore blucerchiato si è per ora fermato a 7 gettoni (con media voto di 6,44)

FABIAN RUIZ - Passando al reparto di centrocampo ecco una new entry del campionato italiano che nel suo primo anno è già riuscito a far felici migliaia di fantallenatori. Qualcuno sarà stato tradito dal turnover di Ancelotti ma il buon Fabian Ruiz ha garantito una media voto di 6,59. Niente male davvero. Dietro di lui, ma fuori rosa per questione di presenze minime, ci sono Joao Mario (media 6,56) e Berisha (6,5)

RODRIGO DE PAUL - Gol e assist hanno quasi sempre garantito all’argentino dell’Udinese ottimi voti. Poche le gare incolore (condite da un numero accettabile di malus) nonostante un periodo molto difficile per l’Udinese che nel corso dell’andata ha cambiato allenatore. De Paul ha portato in dote una media in pagella di 6,5 punti

MANUEL LAZZARI - Non è certamente facile avere un’alta media voto pur senza segnare reti per ben 18 gare giocate su 19. L’ingresso nella Top 11 di Lazzari la dice quindi lunga sulle sue prestazioni in campo. Quasi sempre efficace sia in fase offensiva che difensiva. Anche nel periodo un po’ più difficile, a livello di risultati, per la Spal, lui ha sempre portato a casa la sufficienza. L’andata quindi è stata chiusa con un ottimo 6,5 di media

NICOLO' ZANIOLO - Ricordate il suo esordio in Champions? Avvenne prima di quello in campionato e magari in molte leghe private Zaniolo è ancora libero e sarà un pezzo pregiato del mercato di gennaio. L’estate scorsa in pochi avrebbero pronosticato 10 presenze e 1 gol. Facile quindi pensare che pochi fantallenatori possano esserselo presi all’asta estiva. Chi lo ha fatto è stato ripagato con un 6,5 di media a partita

FABIO QUAGLIARELLA – Capitolo attaccanti: partiamo dal migliore in assoluto (considerati tutti i ruoli) di questo girone d’andata per media voto. Con Cristiano Ronaldo, Higuain, Icardi e compagnia, difficile che nelle vostre leghe sia stato il più pagato ma il buon Quagliarella non tradisce mai. Media voto abbastanza impressionante per un attaccante dato che in 17 presenze su 19 ha portato a casa una media voto di 6,78

CRISTIANO RONALDO – A guardare numeri e prestazioni, difficile che CR7 non fosse nelle prime posizioni per media voto. Il suo impatto con la Serie A non ha portato subito in dote dei gol ma dopo i primi contro il Sassuolo la strada è stata in discesa. Sarà costato tanto ma per ora, anche a livello di voto in pagella, ne è valsa la pena. Dopo 19 giornate Cr7 ha chiuso con 6,64 in pagella

SERGIO PELLISSIER – Un altro bello esperto in fatto di gare e gol segnati nel nostro campionato. Le sue presenze nel girone d’andata sono state centellinate (molte da subentrato) ed è possibile che qualche suo buon voto vi sia rimasto in panchina ma arrivare a 11 presenze e una media voto di 6,64 non è davvero male se considerate che l’attacco del Chievo non è che segni una valanga di gol.