A San Siro l'Inter non va oltre lo 0-0 contro il Sassuolo. Decisivo Handanovic in almeno tre occasioni. Grande festa sugli spalti con 10mila bambini che hanno detto il loro "no" al razzismo
IL PUNTO SUL MERCATO DELL'INTER
INTER-SASSUOLO 0-0
INTER (4-3-3): Handanovic; D'Ambrosio, De Vrij, Skriniar, Asamoah; Vecino (82' Borja Valero), Brozovic, Joao Mario (60' Nainggolan); Politano (82' Lautaro Martinez), Icardi, Perisic. All. Spalletti
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Lirola, Peluso, Magnani, Rogerio; Duncan (73' Bourabia), Sensi (75' Magnanelli), Locatelli; Berardi, Boateng, Djuricic (62' Boga). All. De Zerbi
Ammoniti: Sensi (S), Brozovic (I), Rogerio (S), Peluso (S)
L'Inter riparte da un pari: a San Siro non va oltre lo 0-0 contro il Sassuolo e deve anche ringraziare un super Handanovic, decisivo in più occasioni con i suoi interventi. Adesso i nerazzurri contano una sola vittoria nelle ultime 9 sfide contro il Sassuolo. Partita vivace, ma a creare i pericoli maggiori è la squadra di De Zerbi, con Icardi mai nel vivo dell'azione e Nainggolan gettato nella mischia solo nel finale. L'unica buona notizia per l'Inter è l'imbattibilità conservata da Handanovic (terza gara di fila in campionato senza subire gol), in attacco si salva l'ex Politano, sempre propositivo. In classifica, Spalletti fa un piccolo passo in avanti e va a -4 dal Napoli (che ha una partita in meno), mentre il Sassuolo riparte al meglio lasciandosi alle spalle la batosta con cui aveva chiuso il 2018, contro l'Atalanta.
Tre minuti di recupero
Spalletti, invece, potrebbe giocarsi a breve la carta Lautaro Martinez
Incredulo De Zerbi, che nel giro di 2' perde per infortunio due centrocampisti e si ritrova così senza più cambi. Non vedremo dunque Babacar nel finale