
Donnarumma e i teenagers d'Europa: Gigio è il più utilizzato. La top 10: FOTO
In ritardo nei cinque maggiori campionati europei per lo spazio concesso ai giovani, la Serie A registra tuttavia due U-20 tra i giocatori più utilizzati nella top 10 assoluta. Se a trovare posto in classifica è il viola Lafont, chi domina davanti a tutti i classe 1999 è l'intoccabile portiere del Milan
Oggi doppio appuntamento con Calciomercato L'Originale. Dalle 19.30 alle 20.30 e dalle 23 alle 24 (Sky Sport Football e Sky Sport 24) con il trio Bonan, Di Marzio e Fayna

In ritardo nei cinque maggiori campionati europei per lo spazio concesso ai giovani, la Serie A registra tuttavia due U-20 tra i giocatori più utilizzati nella top 10 assoluta. Se a trovare posto in classifica è il viola Lafont, chi domina davanti a tutti i classe 1999 è l'intoccabile portiere del Milan

10) MATTÉO GUENDOUZI (Arsenal, 1.374 minuti in campionato). Ad aprire la nostra top 10 c’è il centrocampista dei Gunners, 19enne francese dalla chioma più che riconoscibile. Ad impressionare è pure la maturità di Guendouzi: pagato 8 milioni di euro in estate al Lorient, Unai Emery gli ha già concesso 30 presenze complessive in stagione ripagate con un gol e buone prestazioni

9) MALANG SARR (Nizza, 1.554 minuti in campionato). Prodotto del vivaio e valutato 17 milioni di euro, il difensore di origine senegalese gioca in pianta stabile in prima squadra dall’età di 17 anni (esordio con gol al Rennes). Centrale e all’occorrenza laterale mancino, Sarr è da tempo chiacchierato negli intrecci di mercato e attende la sua chance per affrontare un campionato di maggiore livello

8) CUCHO (Huesca, 1.599 minuti in campionato). Al secolo Juan Camilo Hernández, 19enne attaccante colombiano in prestito dal Watford, Cucho ha realizzato 3 reti con la neopromossa e ultima squadra della Liga. Tra le poche note liete del club, il ragazzo ha pure impressionato all’esordio in Nazionale: doppietta alla Costa Rica lo scorso ottobre

7) EVAN N’DICKA (Eintracht Francoforte, 1.609 minuti in campionato). Non mancano i giovani di qualità di scena in Germania, vedi il difensore classe 1999 dal passaporto francese e origini camerunensi. Fisico rispettabile (192 centimetri) e un profilo da tenere d’occhio per N’Dicka, pagato 5,5 milioni di euro in estate per strapparlo all’Auxerre. E in Bundes ha già trovato il gol

6) ARNE MAIER (Hertha Berlino, 1.617 minuti in campionato). Non ci spostiamo dalla Bundesliga dove incontriamo il mediano 19enne, cresciuto nel vivaio e valutato 15 milioni di euro secondo Transfermarkt. Parliamo di uno dei migliori prospetti del calcio tedesco, lui che ha maturato l’intera trafila nelle selezioni giovanili tedesche e ricopre un ruolo da protagonista nell’Hertha

5) PEDRO PORRO (Girona, 1.627 minuti in campionato). Esterno a tutto campo dei catalani, scovato in estate dal Peralada (terza divisione) e rivelazione assoluta nella Liga. Già, perché il giovane più utilizzato in Spagna è proprio Porro dall’identikit stuzzicante: in pochi mesi ha dato un’impennata al suo cartellino stimato sui 10 milioni di euro, una parabola ancora in ascesa

4) ALBAN LAFONT (Fiorentina, 1.665 minuti in campionato). Ai piedi del podio incontriamo un volto noto in Serie A, trattasi del portiere dei viola acquistato dal Tolosa per 8,5 milioni di euro. Buono l’impatto di Lafont in Italia, 19 presenze e 6 clean sheet per colui che veniva considerato il "Donnarumma francese". Condivide con Gigio l’età e il ruolo, binari paralleli per due giovani protagonisti nel nostro campionato

3) KAI HAVERTZ (Bayer Leverkusen, 1.676 minuti in campionato). Torniamo in Germania per trovare il miglior prospetto del calcio tedesco, già accostato ad Ozil e Ballack per ruolo (jolly offensivo) e qualità tecniche. Ha già esordito nella Nazionale maggiore ed è un punto fermo delle Aspirine: 10 gol in 25 presenze totali, ecco perché il suo cartellino è valutato 65 milioni di euro

2) DECLAN RICE (West Ham, 1.845 minuti in campionato). Chi occupa la seconda posizione ha già festeggiato i vent’anni, tuttavia risulta un coetaneo di tutti i classe 1999 presenti in questa top 10. Parliamo del difensore irlandese in forza agli Hammers, 25 presenze stagionali e un gol decisivo segnato all’Arsenal. L’Inghilterra lo tenta complici le origini londinesi, lui è già stimato 20 milioni di euro

1) GIANLUIGI DONNARUMMA (Milan, 1.890 minuti in campionato). Davanti a tutti c’è il portiere del Milan, predestinato del calcio italiano dove figura come protagonista dall’età di 16 anni. Già numero uno della Nazionale e titolarissimo dei rossoneri, Gigio ha accumulato 23 gare in stagione (7 clean sheet) e addirittura 148 presenze dal suo avvento in prima squadra. E solo a febbraio festeggerà i suoi vent’anni