
Il club nerazzurro lascia la sede di Corso Vittorio Emanuele II, vicino al Duomo, per trasferirsi in quella situata in zona Porta Nuova, in un palazzo "simbolo della nuova Milano globale e tecnologica"

Un palazzo a specchio che si affaccia sulla zona di Porta Nuova, "simbolo della nuova Milano globale e tecnologica", un design moderno con il nero e l'azzurro predominanti: l’Inter lascia la sede di Corso Vittorio Emanuele II, in centro a Milano, e si trasferisce nella nuova sede, presentata sul sito e sui canali social

Non è casuale la scelta del luogo altamente iconico della città, simbolo della nuova Milano globale e tecnologica

"Il risultato finale è uno spazio in cui le aree delle diverse postazioni lavoro si accompagnano a zone create per la condivisione e la collaborazione", spiegano gli ideatori. Anche in sede, in pratica, si punta a fare squadra

Grande attenzione alla eco-sostenibilità, "uno dei valori che il Club vuole avere come riferimento in questa nuova era", spiega l'Inter, che "ha scelto quindi per la sua nuova sede un building riqualificato con particolare attenzione al rispetto dell'ambiente e all'efficienza delle prestazioni"