
Conferme, novità, ritorni importanti: 7 le panchine cambiate in Serie A, tra cui quelle di quattro big. Scopriamo tutti i "mister" ai nastri di partenza del prossimo campionato

Tra conferme e scelte inaspettate, tutte le 20 squadre della prossima Serie A hanno scelto i loro allenatori. Eccoli ai nastri di partenza

Brescia: Eugenio CORINI (confermato). Conquistata la promozione, a lui l'onore di provare a stupire anche nella massima serie

Genoa: Aurelio ANDREAZZOLI (nuovo). Una delle panchine più instabili del calcio italiano, questa volta affidata a uno degli allenatori che hanno fatto vedere le cose migliori nell'ultima stagione, nonostante la retrocessione con l'Empoli

Juventus: Maurizio SARRI (nuovo). Rotto il rapporto con Allegri, i bianconeri cercheranno di confermarsi in Italia e migliorarsi in Europa con il bel calcio che l'ex allenatore di Napoli e Chelsea ha dimostrato di saper assicurare

Milan: Marco GIAMPAOLO (nuovo). Dopo anni di complimenti e apprezzamenti, la panchina di una big per lui. Obiettivo, riportare in alto il Milan

Roma: Paulo FONSECA (nuovo). Si riparte dall'ex allenatore dello Shakhtar, dopo la stagione con Di Francesco e Ranieri (traghettatore). Uno dei 4 tecnici stranieri in A, l'unico alla prima esperienza

Spal: Leonardo SEMPLICI (confermato). L'obiettivo non cambia, la salvezza. Quella della passata stagione gli è valsa una meritata conferma

Torino: Walter MAZZARRI (confermato). Gli è stato affidato il progetto granata ed è subito riuscito a portare al Toro le qualità che tutti gli riconoscono. Adesso si punta a un posto in Europa, solo sfiorato nell'ultima stagione

Udinese: Igor TUDOR (confermato). Chiamato a stagione in corso, è riuscito a risollevare l'Udinese, meritandosi la conferma