
Juve a Villar Perosa: dall'Avvocato a Cristiano Ronaldo, la storia dell'amichevole
I bianconeri disputeranno per il 60° anno di fila la consueta amichevole tra squadra A e squadra B davanti ai propri tifosi. Una tradizione nata nel 1959 per volere di Gianni Agnelli, l'Avvocato, dopo una storia centenaria della sua famiglia nella Val Chisone

I bianconeri disputeranno per il 60° anno di fila la consueta amichevole tra squadra A e squadra B davanti ai propri tifosi. Una tradizione nata nel 1959 per volere di Gianni Agnelli, l'Avvocato, dopo una storia centenaria della sua famiglia nella Val Chisone.
Le news di Skysport.it su Whatsapp: iscriviti
Un rapporto così solido che Villar Perosa fu scelta come sede del ritiro estivo della Juventus. Nella piccola cittadina piemontese, dunque, iniziarono a sfilare i più grandi campioni della storia del club, come Bettega e Anastasi

«La Juve è per me l’amore di una vita intera, motivo di gioia e orgoglio, ma anche di delusione e frustrazione, comunque emozioni forti, come può dare una vera e infinita storia d’amore». Con questa frase, l’Avvocato esprimeva tutto il suo amore per il club. Parole che riecheggiano e si trovano scritte ancora oggi a Villar Perosa

La famiglia Agnelli divenne simbolo della cittadina, grazie a uno straordinario affetto e amore reciproco

Umberto Agnelli nutriva comunque un grande rapporto di stima con lo spogliatoio. La gente del posto racconta che il suo primogenito, Giovannino, si aggregava in estate ai ragazzi di Trapattoni e si allenava con loro

E l'anno scorso Villar Perosa è stata la sede che ha celebrato l'arrivo di Cristiano Ronaldo, il "colpo del secolo", e bagnato il suo debutto in maglia bianconera con un gol