Milan-Brescia 1-0: gol e highlights. Decide Calhanoglu di testa

Rossoneri vittoriosi grazie al turco, bravo a trasformare in gol il primo tiro nello specchio di questa Serie A. Nel finale palo di Paquetà e grandi parate di Joronen, che evita il raddoppio a Piatek, fermato dalla goal-line technology

LAZIO-ROMA LIVE

DAL 20 SETTEMBRE DAZN1 SUL CANALE 209 DI SKY

MILAN-BRESCIA 1-0

12' Calhanoglu

MILAN (4-3-2-1): Donnarumma; Calabria, Musacchio, Romagnoli, Rodriguez; Kessié, Bennacer, Calhanoglu (65' Paquetà); Suso, Castillejo (80' Borini); André Silva (61' Piatek). All. Giampaolo

BRESCIA (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Cistana, Chancellor, Martella (14' Mateju); Bisoli, Tonali, Dessena; Spalek (76' Tremolada); Torregrossa (46' Ayé), Donnarumma. All. Corini

Ammoniti: Dessena (B), Cistana (B), André Silva (M), Bisoli (B), Calabria (M), Calhanoglu (M), Tonali (B)

1 nuovo post

43ª sfida tra Milan e Brescia in Serie A: i rossoneri conducono con 21 successi a otto, completano 13 pareggi.

- di Redazione SkySport24

Si tratta del debutto casalingo per il Milan di Giampaolo, che ha iniziato la stagione in modo amaro: i rossoneri devono riscattare il ko di Udine ma soprattutto trovare un'identità di gioco.

- di Redazione SkySport24

Si apre a San Siro il sabato della seconda giornata di Serie A: il Milan ospita il Brescia di Corini

- di Redazione SkySport24

Prima gioia per il Milan di Giampaolo, che fa il suo dovere in casa contro un Brescia a cui va dato il merito di essere rimasto in partita per 90'. Il gol di Calhanoglu sul bell'assist di Suso è arrivato nel primo quarto d'ora di gioco, incanalando la partita nella direzione migliore per i padroni di casa, che però non sono riusciti a chiuderla. Passi in avanti rispetto a Udine, sicuramente dal punto di vista dell'intensità e della convinzione, complice anche il fattore campo. Il miglior Milan si è visto forse nei minuti finali, quando Paquetà ha sfiorato il raddoppio centrando un palo con un bel tiro dalla distanza, mentre Piatek ha fallito due occasioni da posizione ravvicinata. Il polacco è partito a sorpresa dalla panchina, subentrando nella ripresa a Andre Silva. Buona la prestazione di Bennacer, schierato dal 1', mentre nel Brescia si è distinto il portiere Joronen, in particolare sull'episodio in cui è stata decisiva la goal line technology.