
Lecce, Mancosu in gol contro il Napoli: aveva già segnato a Inter e Juventus
Altra giornata memorabile per il capitano del Lecce, 7 reti in campionato (come il compagno Lapadula) dopo la prodezza su punizione al Napoli. Non è una novità per lui, già a segno all'andata con gli azzurri e pure contro le rivali per lo Scudetto: ne sanno qualcosa Juve e Inter, punite dal trequartista dalla parabola sorprendente

Ben 7 gol in campionato, bottino di tutto rispetto per chi la Serie A l’aveva assaggiata solo ad inizio carriera con il Cagliari. Rigorista ma non solo nell'identikit di Marco Mancosu, trequartista e capitano del Lecce dal curioso vizio: è proprio il 31enne cagliaritano ad avere le big tra le sue vittime preferite. Dopo aver segnato reti pesantissime a Juventus ed Inter, avversarie nella corsa allo Scudetto, Mancosu si è ripetuto al San Paolo nell’impresa dei giallorossi contro il Napoli. C'è sempre la sua firma negli incontri più esaltanti della squadra di Liverani
Il Napoli crolla al San Paolo: il Lecce vince 3-2
NAPOLI-LECCE 2-3 (9 febbraio 2020). Partita entusiasmante al San Paolo, dove a prendersi la scena è Gianluca Lapadula a segno due volte vanificando il provvisorio pareggio di Milik. E proprio sul 2-1 inizia la partita di Mancosu, entrato al minuto 74 per Falco
GUARDA IL GOL DI MANCOSU AL NAPOLI
Bastano una manciata di minuti al numero 8 del Lecce che, all’82’, s’inventa il meraviglioso tris degli uomini di Liverani. Gol che arriva direttamente su calcio di punizione, lunga distanza che non spaventa Mancosu in gol con il destro e una traiettoria imparabile per Ospina: pallone che impatta sul palo interno e vale il 3-1
Gattuso: "Squadra fragile, altra mazzata ai tifosi"
Poco cambia il definitivo 3-2 di Callejon, rete che non risparmia la sconfitta del Napoli e soprattutto un’altra pesantissima vittoria del Lecce. Dopo il 4-0 al Torino, Liverani festeggia per il secondo weekend di fila e mantiene il quartultimo posto (22 punti) a +3 sul Genoa terzultimo
Giuntoli: "Inaccettabile arbitro non veda il Var"
Marco Mancosu ha quindi segnato in entrambi i confronti stagionali con il Napoli: l’ultimo giocatore del Lecce ad aver trovato il gol nelle due sfide contro una singola avversaria in Serie A è stato David Di Michele, nel 2010/11, contro la Sampdoria

LECCE-INTER 1-1 (19 gennaio 2020). Napoli ma non solo nel curriculum da bomber del 31enne cagliaritano, già decisivo contro le squadre d'altissima classifica. Ne sa qualcosa l’Inter di Antonio Conte, fermato al Via del Mare proprio dal 31enne cagliaritano
GUARDA IL GOL DI MANCOSU ALL'INTER
Commosso il capitano del Lecce per un gol pesante nella corsa alla salvezza e pure per l’assegnazione dello Scudetto, traguardo inseguito proprio dall’Inter. E lo stesso Mancosu era già stato "giudice" della bagarre per il titolo

LECCE-JUVENTUS 1-1 (26 ottobre 2019). Tornando alla 9^ giornata di campionato, infatti, ritroviamo il numero 8 tra i marcatori dopo la sfida alla squadra di Sarri. Bianconeri avanti al 50’ con il rigore di Dybala, ma sarà un altro penalty a rallentare la Juve sempre al Via del Mare
GUARDA IL GOL DI MANCOSU ALLA JUVENTUS
Si trattava del 5° gol stagionale di Mancosu in Serie A, lui che aveva già segnato in tre gare consecutive dalla 3^ alla 5^ giornata: firma decisiva nel 2-1 al Torino, poi il già citato rigore contro il Napoli e soprattutto la doppietta alla Spal (doppio penalty) nel pesantissimo 3-1 conquistato in trasferta

AFFARE DI FAMIGLIA. Uno degli uomini rivelazione di questa Serie A, capitano del Lecce e protagonista in una famiglia di calciatori. Lo sono i fratelli Matteo (35 anni) e Marcello (27 anni): attaccante il primo che gioca in Serie B nell’Entella dopo aver segnato valanghe di gol al Trapani con qualche guizzo in Serie A (Bologna e Carpi). Il secondo è invece un’ala offensiva, attualmente svincolato ma già protagonista in Serie C con Gubbio e Lumezzane

CAGLIARI NEL CUORE. E proprio dal capoluogo sardo era iniziata la carriera di Mancosu, cresciuto nel vivaio rossoblù e lanciato per la prima volta in Serie A da Marco Giampaolo: esordio con gol il 27 maggio 2007, quando il Cagliari uscì sconfitto 2-1 ad Ascoli nonostante il guizzo di testa del 18enne Marco

BENEVENTO. Ci puntano i giallorossi (inizialmente in comproprietà) che si rinforzano con un giocatore già apprezzato in categoria: due anni al Vigorito con 17 gol e 7 assist in 70 gare disputate, dove si arrenderà nuovamente nella semifinale playoff contro il Lecce

CASERTANA. L’estate 2014 è quella del trasferimento in rossoblù, biennio che lo vedrà nuovamente protagonista in Lega Pro 11 gol e 10 assist in 59 presenze. Non raggiungerà la Serie B come accaduto in precedenza, ma il salto di Mancosu è solo rinviato

LECCE. Il 7 luglio 2016 segna l’avvento di Mancosu al Via del Mare, casa di un giocatore simbolo nella scalata con Liverani dalla Serie C alla A: dopo una nuova maledizione ai playoff alla prima stagione, infatti, Marco è tra gli eroi del primo posto in categoria (2017/18) e della consecutiva promozione dalla B. Nominato capitano un anno fa dopo la partenza di Lepore, il trequartista giallorosso è uno dei giocatori più amati e rappresentativi del club (131 presenze e 34 reti) dove continua a stupire in Serie A con gol sempre più pesanti