
Prosegue il nostro viaggio nel tempo all'insegna dei gol, un marchio di fabbrica per i migliori attaccanti della Serie A. Spazio alla stagione 1997/98, torneo vinto per il secondo anno consecutivo dalla Juventus, con un +5 finale sull'Inter. Il titolo di capocannoniere fu conquistato per la prima volta da un calciatore tedesco: lo ricordate insieme agli altri presenti in classifica? Ecco i migliori marcatori di quell'anno, con tanta Roma targata Zeman

Prima di passare in rassegna i più prolifici, facciamo un piccolo passo indietro con altri marcatori memorabili della Serie A 1997/98 tra i primi posti della stagione. Fuori dai primi venti il sudafricano Phil Masinga, indimenticata punta del Bari, autore di 9 gol. A quota 8 centri Youri Djorkaeff e Pasquale Luiso, uno in più dei 7 segnati da Zinedine Zidane
I migliori bomber della Serie A 1996-97
17) FRANCESCO PALMIERI (Lecce): 10 gol in 32 presenze

17) PAOLO POGGI (Udinese): 10 gol in 31 presenze

17) CLAUDIO BELLUCCI (Napoli): 10 gol in 27 presenze

17) ALEN BOKSIC (Lazio): 10 gol in 26 presenze

17) GEORGE WEAH (Milan): 10 gol in 24 presenze

16) PAVEL NEDVED (Lazio): 11 gol in 26 presenze

13) PAULO SERGIO (Roma): 12 gol in 34 presenze

13) KENNET ANDERSSON (Bologna): 12 gol in 32 presenze

13) HERNAN CRESPO (Parma): 12 gol in 25 presenze

12) FRANCESCO TOTTI (Roma): 13 gol in 30 presenze

10) CARMINE ESPOSITO (Empoli): 14 gol in 32 presenze

10) ABEL BALBO (Roma): 14 gol in 28 presenze

9) LUIS OLIVEIRA (Fiorentina): 15 gol in 33 presenze

8) DARIO HUBNER (Brescia): 16 gol in 30 presenze

7) FILIPPO INZAGHI (Juventus): 18 gol in 31 presenze

6) VINCENZO MONTELLA (Sampdoria): 20 gol in 33 presenze

4) ALESSANDRO DEL PIERO (Juventus): 21 gol in 32 presenze

4) GABRIEL OMAR BATISTUTA (Fiorentina): 21 gol in 31 presenze

3) ROBERTO BAGGIO (Bologna): 22 gol in 30 presenze

2) RONALDO (Inter): 25 gol in 32 presenze

1) OLIVER BIERHOFF (Udinese): 27 gol in 32 presenze