Sampdoria-Cagliari 3-0, gol e highlights: decide la coppia Gabbiadini-Bonazzoli

La Sampdoria vede la salvezza grazie al 3-0 sul Cagliari. A Marassi decide la coppia gol formata da Gabbiadini e Bonazzoli, quest'ultimo autore di una doppietta d'autore. Per la squadra di Ranieri quarto successo nelle ultime cinque partite

SAMPDORIA-CAGLIARI 3-0 (Highlights)

8' Gabbiadini, 41' e 53' Bonazzoli

 

SAMPDORIA (4-4-2): Audero; De Paoli, Yoshida, Colley, Augello; Linetty (70' Bereszynski), Thorsby, Ekdal, Jankto; Gabbiadini (70' Quagliarella), Bonazzoli (70' Bertolacci). All. Ranieri

 

CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Walukiewicz (57' Faragò), Pisacane, Carboni; Nandez, Rog, Birsa (78' Mattiello), Ionita (46' Pereiro), Lyko; Simeone (78' Paloschi), Ragatzu (46' Joao Pedro). All. Zenga

 

Ammoniti: Ionita, Rog

 

La Sampdoria batte il Cagliari con un netto 3-0 e vede la salvezza. La squadra di Claudio Ranieri si conferma in un grande momento, superando a Marassi i sardi al termine di una partita subito incanalata sui propri binari. Manolo Gabbiadini infatti segna il 10° gol del suo campionato al termine di una bella azione, con Jankto che lo pesca indisturbato a centro area per l'1-0 dopo appena 8' di gioco. Il Cagliari cerca di reagire, piazza buone trame soprattutto sulla fascia sinistra, ma non concretizza mai negli ultimi 20 metri.

 

Chi invece è estramemente cinica è la Samp, con Bonazzoli che si mette in proprio e al 41' con una rasoiata dai 20 metri dopo una ripartenza, regala il 2-0 ai suoi. Zenga si gioca la carta Joao Pedro in apertura di ripresa, ma non ha fatto i conti con lo scatenato Bonazzoli. Il 23enne attaccante di scuola Inter, infatti, estrae dal cilindro un coniglio magico al 53', quando raccoglie con un esterno sinistro al volo e in spaccata un cross del solito Jankto per il 3-0. E' il colpo del ko per il Cagliari, che si fa vedere un paio di volte con Joao Pedro e Pereiro, ma resta a secco per la quarta partita consecutiva: per i sardi sono due punti negli ultimi quattro match. Ben diversa la marcia della Samp, al quarto successo nelle ultime cinque partite e con 38 punti a -3 proprio dai rossoblu. Per la salvezza firmata Ranieri, ormai, manca davvero poco. 

 

1 nuovo post
Claudio Ranieri concede un turno di stop a Fabio Quagliarella: insieme a Manolo Gabbiadini, in avanti, c'è infatti Bonazzoli
- di Redazione SkySport24
La Sampdoria è la squadra contro cui il Cagliari ha vinto più volte in A (24).
- di Redazione SkySport24

Dopo una serie di due sconfitte interne consecutive, la Sampdoria è rimasta imbattuta nelle ultime cinque sfide casalinghe con il Cagliari in Serie A (4 vittorie, 1 pareggio).

- di Redazione SkySport24
Sampdoria e Cagliari si sono affrontate 33 volte sul campo dei blucerchiati, con un bilancio di nove vittorie casalinghe, 18 pareggi e sei successi esterni in Serie A.
- di Redazione SkySport24
La Sampdoria ha vinto quattro delle ultime cinque partite giocate contro il Cagliari nel girone di ritorno in Serie A (1 pareggio), dopo aver mancato il successo in tutte le precedenti nove (sette pareggi consecutivi e due sconfitte).
- di Redazione SkySport24
La Sampdoria ha mantenuto la porta inviolata nell’ultima gara casalinga contro la SPAL: non colleziona due clean sheet consecutivi in match interni di Serie A da gennaio 2019.
- di Redazione SkySport24
Il Cagliari ha pareggiato le ultime due gare esterne di campionato: è da gennaio 2014 che i sardi non trovano tre segni “X” consecutivi fuori casa in Serie A.
- di Redazione SkySport24
Tutti i gol in trasferta post lockdown del Cagliari (tre in tre diverse partite) sono stati siglati da Giovanni Simeone.
- di Redazione SkySport24
L’allenatore della Sampdoria, Claudio Ranieri, che ha guidato i sardi tra il 1989 e il 1991, ha vinto 11 partite in Serie A contro il Cagliari, contro nessuna squadra ha fatto meglio.
- di Redazione SkySport24
Il centrocampista della Sampdoria, Albin Ekdal, ha disputato 116 gare e realizzato otto gol in Serie A con la maglia del Cagliari.
- di Redazione SkySport24
Solo una rete per João Pedro post lockdown (sei presenze), dopo che il brasiliano aveva messo a segno cinque gol nelle precedenti sei gare prima della sosta forzata
- di Redazione SkySport24