
Scudetto Juve, le pagelle di Giovanni Guardalà
Voti e giudizi di 5 protagonisti del nono scudetto consecutivo della Juventus: Sarri, Bonucci, De Ligt, Dybala e Ronaldo

SARRI 7 - Il voto supera la sufficienza, una media tra il risultato, la valorizzazione di alcuni giocatori e le prestazioni. Sono queste che abbassano la media perché la Juventus aveva deciso di cambiare rotta affidando la squadra a un allenatore completamente diverso da Allegri. In questo senso non si può dire che l'obiettivo sia stato raggiunto.
VIDEO. LA PAGELLA DI SARRI
Le attenuanti ci sono. Troppi giocatori abituati a giocare in maniera diversa. Tanti gravi infortuni e una rosa con un solo centravanti di ruolo, Higuain che hanno costretto sarri a cambiare e a non poter marchiare piu di tanto la squadra. Certo le distrazioni, i tanti gol subiti e le rimonte sono un segnale pericoloso. Ma alla fine ha centrato l'obiettivo e questo comunque fa pendere la bilancia a suo favore

BONUCCI 7,5 - Senza Chiellini è diventato il capitano. La personalità non gli è mai mancata ma senza il suo compagno ideale un po' di fatica l'ha fatta. Non è stata la sua stagione migliore ma nei momenti decisivi quando c'era da trascinare il gruppo l'ha fatto. Alcune leggerezze difensiva sono costate punti pesanti.
VIDEO. LA PAGELLA DI BONUCCI
L'intesa con De Ligt è cresciuta col tempo ma sono due difensori simili, non una coppia ben assortita. Difficile rendere al meglio senza al suo fianco un marcatore vero come Chiellini o lo stesso Demiral che fino al momento dell infortunio aveva superato lo stesso De Ligt nelle gerarchie e lo stesso Bonucci ne aveva tratto beneficio.

DE LIGT 6,5 - È giovane, giovanissimo e migliorerà. Il progetto di inserimento graduale è saltato a causa del grave infortunio subito da Chiellini e il difensore olandese lo ha pagato caro soprattutto nella prima fase della stagione. I rigori procurati con falli di mano diverse leggerezze difensive e la difficoltà di intesa con Bonucci lo avevano relegato in panchina perché contestualmente sarri registrava la crescita di Demiral.
VIDEO. LA PAGELLA DI DE LIGT
Il grave infortunio subito all Olimpico ha ridato spazio a De Ligt che con il passare del tempo è cresciuto. Ma alcuni difetti di postura in marcatura vanno corretti (vedi gol di Fofana a Udine). Incide il problema alla spalla, ma i margini di miglioramento sono enormi

DYBALA 10 - Uno dei grandi meriti di Sarri. Aver rivitalizzato un giocatore che sembrava essersi spento dopo la scorsa stagione da riserva di lusso. In estate stava per essere ceduto. È rimasto e con sarri ha trovato lo spazio che merita. Con Ronaldo non forma una coppia perfetta ma il loro talento è stato determinante per vincere questo scudetto.
VIDEO. LA PAGELLA DI DYBALA
Spesso ha segnato gol decisivi, altrettanto spesso con giocate personali. Ha lottato e vinto anche contro il covid dopo quasi 50 giorni di isolamento. È tornato in campo post lockdown con una voglia e una determinazione mai viste prima. Il futuro della Juve torna a essere nelle sue mani. Pronto a rinnovare il contratto. Il suo voto è 10 come il numero della sua maglia. Strameritato

RONALDO 10 - Ha superato i 30 gol in stagione. Ha realizzato contro la Sampdoria uno dei gol più belli visti quest'anno in serie A. Implacabile sui calci di rigore anche quando il pallone pesava un macigno (vedi Juventus-Atalanta). Ronaldo continua a essere l'uomo in piu dell attacco della Juventus. Segna, trascina i compagni, la sua fame di gol non si placa mai.
VIDEO. LA PAGELLA DI RONALDO
Il feeling con Sarri ha avuto alti e bassi. Ma quella sostituzione nel finale di Juventus-Milan, che fu il punto più basso con tanto di improperi e abbandono dello stadio, fu l'inizio dell escalation di Ronaldo che da quel momento non si è piu fermato. Lui e Dybala sono gli uomini simbolo del nono scudetto consecutivo. Senza di loro sarebbe stato tutto più complicato e se Dybala ha avuto una crescita esponenziale è merito sì della fiducia di Sarri, ma anche del feeling dentro e fuori dal campo con CR7