
Serie A 2020-2021, 1^ giornata: statistiche e curiosità di tutte le squadre
Svelato il nuovo calendario della Serie A, campionato 2020/21 che prenderà il via il prossimo 19 settembre. Non mancano numeri e dati curiosi tra le 20 partecipanti al battesimo di ogni torneo: scopriamo i più interessanti (forniti da Opta) dalle statistiche generali a quelle squadra per squadra

La Fiorentina ha subìto 109 gol alla prima giornata di campionato, più di ogni altra squadra in Serie A. La Juventus, invece, è la più prolifica con 191 reti all’attivo

L'Inter detiene il record di gol in una singola partita della prima giornata in Serie A (nove, 9-0 contro il Casale nel settembre 1933)

Nove è il record di reti segnate in una singola partita della prima giornata in Serie A. È accaduto in due occasioni e sempre in casa dell'Inter (9-0 vs Casale nel 1933 e 6-3 contro il Padova nel 1959)

Lo Spezia sarà la squadra diversa numero 68 a disputare un campionato di Serie A: escludendo le partecipanti alla prima storica stagione (1929/30), soltanto 6 squadre sono riuscite a vincere all'esordio assoluto nel massimo campionato (Legnano 1930, Sampierdanese 1934, Salernitana 1947, Como 1949, Empoli 1986 e Chievo 2001)

Luis Muriel ha realizzato otto reti all’esordio stagionale, almeno due in più di ogni altro calciatore nelle ultime 10 stagioni di Serie A

ATALANTA
L'Atalanta ha vinto all'esordio stagionale negli ultimi due campionati di Serie A, dopo non esserci riuscita negli 8 tornei precedenti (due pareggi e 6 ko). La Dea non ha mai vinto alla prima giornata in tre campionati di Serie A consecutivi. Inoltre, i nerazzurri hanno realizzato 7 gol negli ultimi due debutti stagionali in Serie A, tanti quanti ne avevano segnati nelle 9 edizioni precedenti del massimo campionato

BENEVENTO
Il Benevento ha perso all'esordio dell'unica stagione di Serie A fin qui disputata (2-1 contro la Sampdoria nella stagione 2017/18). Per quanto riguarda il proprio allenatore, Filippo Inzaghi ha raccolto una vittoria e una sconfitta nei debutti stagionali in campionato con Milan e Bologna

BOLOGNA
Il Bologna ha vinto solo una delle ultime 10 partite alla prima gara stagionale di Serie A (1-0 contro il Crotone nel 2016), bilancio completato da 4 pareggi e 5 sconfitte. Inoltre, i rossoblù non hanno trovato il gol in cinque degli ultimi nove esordi stagionali non riuscendo mai a realizzare più di una rete in una singola partita nel periodo

CAGLIARI
Il Cagliari non segna alla prima giornata di una singola stagione di Serie A dall'agosto 2016: i sardi sono reduci da tre esordi senza aver trovato la via del gol. Inoltre, i rossoblù hanno vinto solo uno degli ultimi 7 debutti in Serie A (un pareggio e 5 sconfitte), 2-1 contro l'Atalanta nel 2013 (1N, 5P). Cagliari che affronterà il Sassuolo al battesimo di questo campionato: era già accaduto nella stagione 2014/15 (1-1). All’8^ giornata c’è la Juve (due precedenti con altrettante sconfitte), mentre si chiuderà per la prima volta con il Genoa

CROTONE
Il Crotone esordirà contro il Genoa in questa Serie A: i liguri sono la squadra contro cui i calabresi hanno segnato il primo storico gol nel massimo campionato (agosto 2016, rete di Palladino). Rossoblù che esordiranno allo Scida contro il Milan nel torneo, come nella stagione 2017/18. Il Crotone ha perso entrambe le prime giornate disputate in Serie A (in trasferta contro il Bologna nel 2016 e in casa contro il Milan nel 2017) e non ha mai realizzato un gol in una prima giornata di Serie A (nei due precedenti il risultato complessivo è di 0-4)

FIORENTINA
La Fiorentina affronterà il Torino nella prima giornata stagionale per la quarta volta in Serie A (bilancio in perfetta parità): i viola hanno vinto l'unico precedente casalingo della serie (2-0 nell'agosto 1995). La Fiorentina ha vinto 20 delle ultime 30 prime giornate disputate in casa in Serie A, ma ha perso l'ultima (3-4 contro il Napoli nel 2019). Da ricordare come i toscani abbiano vinto solo uno degli ultimi quattro debutti in A (6-1 contro il Chievo nel 2018) e non pareggiano la prima dal 2010

GENOA
Il Genoa è imbattuto da quattro partite all'esordio stagionale in Serie A (due vittorie e altrettanti pareggi) dopo aver perso tutte le tre sfide precedenti a inizio campionato. Rolando Maran ha perso le ultime due gare d’esordio stagionale in Serie A (entrambe alla guida del Cagliari): non ha mai infilato tre sconfitte di fila

INTER
L'Inter ha alternato una vittoria a una sconfitta all'esordio in Serie A nelle ultime cinque stagioni (3 vittorie e 2 pareggi): nella scorsa stagione iniziò battendo 4-0 il Lecce in casa. Negli ultimi 6 debutti, invece, i nerazzurri hanno alternato partite con e senza reti. Sarà la Fiorentina la prima avversaria sul campo (Inter imbattuta nei tre precedenti al battesimo stagionale), mentre la Juventus alla 37^ giornata di ritorno rappresenta l’incrocio più tardivo con i bianconeri nella loro storia in A

JUVENTUS
La Juve non pareggia la partita d'esordio stagionale in Serie A dall'agosto 2008 (1-1 contro la Fiorentina), da allora 9 successi e due sconfitte. Juventus e Sampdoria si sono affrontate due volte alla prima giornata in Serie A: 1-0 per i blucerchiati nel 1982 e 1-0 per i bianconeri nel 2013. Per la seconda stagione di fila i bianconeri e il Napoli si affronteranno nelle prime tre giornate di Serie A. Il derby di Torino sarà alla giornata 10: la Juve ha vinto 9 degli 11 derby in questo turno, con i granata che ne hanno vinto uno nel 1940

LAZIO
La Lazio ha vinto senza subire gol la prima giornata della scorsa Serie A: i biancocelesti non vincono all'esordio stagionale mantenendo la porta inviolata in due campionati consecutivi dal 2004/05-2005/06. Un solo pareggio per la Lazio nella prima partita stagionale di Serie A nelle ultime otto occasioni (5 vittorie e due sconfitte): 0-0 contro la Spal nel 2017

MILAN
Il Milan ha perso nella prima gara di campionato in entrambe le ultime due stagioni: non hanno mai infilato tre sconfitte di fila all’esordio stagionale in Serie A. I rossoneri incrociano il Bologna alla prima giornata del massimo campionato per la terza volta in Serie A: bilancio in perfetta parità tra le due squadre con una vittoria per parte (1998 e 2008). Il Milan affronterà due squadre neopromosse (Crotone e Spezia) alla seconda e terza giornata di campionato, esattamente come nella scorsa stagione

NAPOLI
Il Napoli ha iniziato il campionato in trasferta in tutte le precedenti 6 stagioni di Serie A ed è reduce da tre vittorie. C’è un solo precedente tra Napoli e Parma alla prima giornata di Serie A (settembre 1996, azzurri battuti 3-0). Per la seconda stagione consecutiva il Napoli affronterà la Juventus nelle prime tre giornate di campionato, mentre per la quarta volta troverà l'Inter alla 12^ giornata. In coda al torneo ci sarà il Verona (precedente per 5-1 nel maggio 2014)

PARMA
Il Parma ha vinto solo una delle ultime 18 partite d'esordio stagionale in Serie A (2-0 contro il Brescia nel 2010). Tra le squadre che hanno disputato almeno otto campionati di A, i gialloblù sono quelli che in percentuale hanno pareggiato di più (58%, 15 su 26). Parma e Napoli si sono affrontate una sola volta al battesimo del campionato: 3-0 per gli emiliani nel 1996/97

ROMA
La Serie A inizierà il 19 settembre: l'ultima stagione in cui il campionato è iniziato più avanti è stato nel 2000/01 (30 settembre 2000), stagione nella quale trionfò la Roma. Giallorossi imbattuti negli ultimi 8 esordi in Serie A e hanno trovato il gol negli ultimi 9 debutti. Cinque i precedenti col Verona alla prima (4 pareggi e un successo della Roma). Solo una volta il derby della Capitale è andato in scena alla 18^ giornata (2-2 nel 2014/15)

SAMPDORIA
La Sampdoria ha vinto 28 delle 63 gare d’esordio stagionale in Serie A (completano il bilancio 14 pareggi e 21 sconfitte). Blucerchiati che hanno perso gli ultimi due debutti stagionali (Lazio e Udinese), tris che manca dal campionato 2006/07. Derby di Genova alla 6^, giornata che nella storia concede un successo per parte (rossoblù nel 1995 e Samp nel 1973). Si chiuderà contro il Parma con un solo precedente (stagione 2014/15)

SASSUOLO
Il Sassuolo ha vinto tre delle sette prime gare stagionali disputate in Serie A realizzando più di un gol in una sola occasione (2-1 contro il Napoli nel 2015). Neroverdi che incrociano il Cagliari per la seconda volta al debutto (1-1 nell’agosto 2014), sardi che sono la prima avversaria colpita in A proprio dagli emiliani (gol di Zaza). Il Sassuolo giocherà per la quinta volta in casa la prima giornata: in tutte le quattro precedenti è rimasto imbattuto

TORINO
Il Torino ha vinto la prima giornata della scorsa stagione (2-1 contro il Sassuolo): i granata non iniziano due campionati di Serie A consecutivi con una vittoria dal 1992/93-1993/94. Toro che ha subito gol all'esordio in tutte le ultime cinque stagioni, dopo aver mantenuto la porta inviolata per quattro campionati consecutivi

UDINESE
L'Udinese ha vinto tre degli ultimi 6 esordi stagionali in Serie A mantenendo la porta inviolata in ognuno di questi successi (l’ultimo contro il Milan). Friulani che hanno pareggiato solo uno degli ultimi 10 debutti (4 vittorie e 5 sconfitte)

VERONA
Il Verona è rimasto imbattuto in 6 degli ultimi 7 esordi stagionali in Serie A: l’ultima sconfitta ci riporta al Napoli nel 2017 (1-3). Sono cinque i precedenti tra Roma ed Hellas alla prima giornata (4 pareggi e un successo giallorosso). Veneti che debutteranno in casa per la quarta stagione di A consecutiva. Alla 5^ c’è la Juve con un gustoso precedente (successo per 2-0 nel 1984/85). Si chiuderà contro il Napoli: ultima volta nel 2013/14, sconfitta per 5-1