
Panini compie 60 anni: ecco il nuovo album Calciatori 2021
748 figurine da raccogliere in un album di 132 pagine e la copertina dedicata all'immagine iconica del famoso calciatore in rovesciata per celebrare i 60 anni. Tra le novità la “Top Team Panini 60” e “La Panini più amata”, scelte con la collaborazione di collezionisti e tifosi, poi le figu delle copertine storiche dei 60 album dal 1961 e degli MVP (Most Valuable Players) delle squadre di Serie A. Inoltre, una sezione speciale dedicata alla Nazionale Italiana Cantanti. Confermata la sezione Calciomercato-L'Originale

L’album Calciatori 2021 si apre con una pagina dedicata ai “simboli” della Serie A, con le figurine di logo e trofei, oltre alle immagini dei palloni ufficiali delle 3 Serie principali. Segue la sezione “Calciatori 60” dedicata alle figurine sulle copertine storiche di 60 anni della collezione Panini. E’ poi la volta della sezione sulle squadre della Serie A TIM: a ciascuno dei 20 club sono dedicate 4 pagine. Presente anche la Serie B e la Serie C. Poi il “Top Team Panini 60” e la nuova sezione speciale dedicata agli MVP (Most Valuable Players)

Confermata anche la sezione "Film del Campionato" (in collaborazione con la Gazzetta dello Sport) e la sezione Calciomercato – L’Originale, in collaborazione con il programma di Sky Sport, dove, su due doppie pagine, trovano spazio le figurine di 48 protagonisti della sessione di mercato invernale, oltre a giocatori messisi in luce nella prima parte del Campionato e non inseriti nelle rispettive rose

Un’altra sezione di due pagine è dedicata al “Top Team Panini 60”, che ospita 23 figurine scelte in sessant’anni delle collezioni “Calciatori” tramite il voto di una giuria di autorevoli giornalisti sportivi

Altre due pagine ospitano la sezione speciale dedicata alla Nazionale Italiana Cantanti, partner speciale di questa collezione per promuovere insieme a Panini progetti di solidarietà. Sono presenti le immagini di 28 artisti: 22 sono in figurina (tra cui Mogol, Gianni Morandi, Eros Ramazzotti, Enrico Ruggeri, Fede, Rocco Hunt, Briga, Salmo e Clementino), a cui si aggiungono le immagini del direttore tecnico Marco Masini, di altri 5 artisti in rosa e del logo (stampate sull’album)
