.jpg.transform/hero-mobile/a7a2a513a3aa5a81d7161dd4d48491cfa73cf6a1/img.jpg)
Fiorentina, presentato il centro sportivo Viola Park: "Pronto in 18 mesi". FOTO
Una giornata storica per la Fiorentina con l'apertura del cantiere per la realizzazione del nuovo centro sportivo "Viola Park", una struttura all'avanguardia voluta fortemente dal presidente Commisso, che sorgerà a Bagno a Ripoli e ospiterà Prima squadra, settore giovanile e formazione femminile
COMMISSO: "SARÀ IL PIÙ BELLO E COSTOSO CENTRO D'ITALIA". VIDEO
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/d8ece1d18e0fd37592f6db10f9626f9014bb6952/img.jpg)
I NUMERI DEL VIOLA PARK. Il nuovo centro sportivo della Fiorentina sorgerà in un'area di 25 ettari, con dieci campi da gioco, una mini arena da 1.500 posti, un piccolo stadio da 3mila spettatori per Primavera e Femminile, prati naturali per la prima squadra e un grande padiglione eventi per 400 persone.
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/b734208a4f9d165941afbf67c3242fa86bdc13dd/img.jpg)
"SARÀ IL PIÙ BELLO E COSTOSO D'ITALIA". Raggiante il presidente Rocco Commisso all'apertura dei cantieri di Viola Park: "Sono veramente orgoglioso - ha dichiarato - di realizzare un progetto così importante in Italia e in un momento così difficile. Per rendere l’idea del nostro investimento, basta vedere che quanto hanno speso i Pontello, i Cecchi Gori e i Della Valle messi insieme per acquistare la Fiorentina, è inferiore al mio investimento per questo centro sportivo, che sarà il più bello e costoso mai costruito in Italia".
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/52901a73616af98ee3d30f3b369c18b2cc780d79/img.jpg)
TRATTATIVA LAMPO. Nel corso della conferenza stampa di inaugurazione ha preso la parola anche il direttore generale viola, Joe Barone: "Sono molto emozionato - confessa - oltre un anno fa abbiamo acquistato i terreni con una trattativa lampo e ci siamo dedicati senza sosta a questo progetto. Dobbiamo ringraziare la famiglia Commisso per gli sforzi che compie per portare in alto la Fiorentina”.
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/b2c3f162b6140475136da5e93d5501a7ad66503d/img.jpg)
LADY CATHERINE. Alla presentazione anche la signora Commisso, la prima a gettare - simbolicamente - il terriccio nel giorno del "varo" dei cantieri. Poi è stato il turno del presidente e di tutti gli altri protagonisti dell'evento.
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/a7a2a513a3aa5a81d7161dd4d48491cfa73cf6a1/img.jpg)
GIOIELLO DA 85 MILIONI. Commisso ha spiegato la "genesi" del progetto. "Il sindaco di Bagno a Ripoli è stato eccezionale. Ho comprato questi terreni, quelli della villa che ho potuto vedere e un’altra parte che non ho potuto visionare prima dell'acquisto, con una discarica aperta. Poi - ha aggiunto - sono subentrati dei paletti della Soprintendenza, che hanno allungato i tempi e hanno aumentato i costi da 70 a 85 milioni. Per costruire la sede di Mediacom in America, sono bastati 4 mesi per avere tutti i permessi e cominciare i lavori".
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/a4ee6438bbc7a396f942a31c6c23bf704c558fc3/img.jpg)
Un ulivo secolare di oltre 200 anni è stato piantato come prima "pietra" del centro sportivo, aprendo di fatto il cantiere dei centro sportivo.
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/8f2318096ef4668d6b653b7145870ed154d02e38/img.jpg)
PROGETTO TOSCO-CALABRO. A realizzare i lavori del "Viola Park" sarà un giovane calabrese, come il presidente Commisso, che è originario del Reggino, nato a Marina di Gioiosa Ionica: "Abbiamo fatto il bando e dopo 3 mesi ho dato l’incarico a Giovanni Nigro, un ragazzo di Prato, ma con origini calabresi, della Sila".
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/29666f65cb7dfe450b769d12043be45ed6680f6b/img.jpg)
Il dg Barone non ha risparmiato anche qualche critica. "Mi dispiace - dice - di non aver trovato, nel calcio italiano e nelle istituzioni, la stessa voglia di rendere migliore il nostro sistema. Le istituzioni politiche e sportive continuano ad ostacolare chi come noi vuole investire, rendendo irrealizzabile qualsiasi sforzo e sogno di dare alla Fiorentina e a Firenze il calcio che meritano".
Fiorentina-Inter, gol e highlights. VIDEO.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/9ce06eee10ced03056941dab2d427b5a8ab5b0bd/img.jpg)
E LO STADIO? In chiusura, Commisso ha affrontato anche il discorso relativo allo stadio. "Se si farà, ci vorranno anni. Ora a Campo di Marte lo fa il sindaco, mentre di Campi Bisenzio non si sa niente. Non posso spendere così tanti soldi se non so che c'è la volontà di chi è interessato ad andare avanti, ma ora la mia attenzione è per Viola Park".
Fiorentina, Commisso presenta il nuovo Viola Park: "Sarà il più bello e costoso d'Italia". VIDEO