
Allunghi, botta e risposta, occasioni mancate: dopo un inseguimento durato 21 giornate, l’Inter ha trovato il sorpasso ai danni del Milan nel turno prima del derby. Riviviamo le tappe del cammino incrociato delle due milanesi: come è cambiato il distacco in classifica giornata dopo giornata, fino allo scontro diretto di domenica

Giornata 1
21 settembre 2020, MILAN-BOLOGNA 2-0
30 settembre 2020, BENEVENTO-INTER 2-5
Giornata 2
26 settembre 2020, INTER-FIORENTINA 4-3
27 settembre 2020, CROTONE-MILAN 0-2
Classifica: Inter 6, Milan 6 (=)
Accorpiamo le prime due giornate perché, a causa della finale di Europa League giocata il 21 agosto, i nerazzurri avevano chiesto e ottenuto il rinvio della prima giornata, disputata dopo la seconda. Al termine delle prime due, comunque, le milanesi sono entrambe a punteggio pieno

Giornata 5
24 ottobre 2020, GENOA-INTER 0-2
26 ottobre 2020, MILAN-ROMA 3-3
Classifica: Milan 13, Inter 10 (+3 Milan)
Tocca ai rossoneri frenare in un big-match, rimontati per 3 volte dalla Roma. I nerazzurri rosicchiano 2 punti

Giornata 6
31 ottobre 2020, INTER-PARMA 2-2
1° novembre 2020, UDINESE-MILAN 1-2
Classifica: Milan 16, Inter 11 (+5 Milan)
Sotto 2-0 contro il Parma, l’Inter rimonta con carattere trovando il gol del pari al 94’. Perde comunque terreno, perché il Milan approfitta del mezzo passo falso dei cugini vincendo il giorno dopo a Udine e riallungando in classifica

Giornata 7
8 novembre 2020, ATALANTA-INTER 1-1
8 novembre 2020, MILAN-VERONA 2-2
Classifica: Milan 17, Inter 12 (+5 Milan)
Secondo pari di fila per Conte, ma questa volta il Milan non riesce ad approfittarne. Impegnato nel posticipo (conoscendo quindi il risultato dell’Inter) va sotto 2-0 in casa con il Verona e si salva solo al 93’ grazie a Ibra

Giornata 8
22 novembre 2020, INTER-TORINO 4-2
22 novembre 2020, NAPOLI-MILAN 1-3
Classifica: Milan 20, Inter 15 (+5 Milan)
Ancora una rimonta per l’Inter, nuovamente sotto 2-0 a San Siro e capace di segnare 4 gol nella mezz’ora finale. La risposta del Milan, in serata, è tutta nella bella vittoria sul campo del Napoli. I protagonisti? Doppietta sia per Lukaku che per Ibrahimovic

Giornata 9
28 novembre 2020, SASSUOLO-INTER 0-3
29 novembre 2020, MILAN-FIORENTINA 2-0
Classifica: Milan 23, Inter 18 (+5 Milan)
Inter a -2 per 24 ore, poi il Milan ristabilisce la distanza. Due successi rotondi, anche senza le firme prestigiose di Lukaku e Ibrahimovic: in gol protagonisti meno attesi come Romagnoli o Gagliardini

Giornata 10
5 dicembre 2020, INTER-BOLOGNA 3-1
6 dicembre 2020, SAMPDORIA-MILAN 1-2
Classifica: Milan 26, Inter 21 (+5 Milan)
In settimana l’Inter ha battuto il Gladbach in Champions, regalandosi la possibilità di superare un girone che pareva ormai compromesso. Lukaku e Hakimi danno spettacolo, ma ancora una volta il Milan non sente la pressione di chi è chiamato a replicare e il -2 dei nerazzurri dura giusto un giorno

Giornata 11
13 dicembre 2020, CAGLIARI-INTER 1-3
13 dicembre 2020, MILAN-PARMA 2-2
Classifica: Milan 27, Inter 24 (+3 Milan)
I nerazzurri, usciti in settimana dall’Europa, si rituffano sul campionato ma sono ancora frastornati. A Cagliari vanno sotto nel primo tempo e riescono a ribaltarla solo dal 77’ in poi. In serata il Parma fa un regalo a Conte, replicando il copione con cui aveva fermato i nerazzurri: 2-2 a San Siro anche contro il Milan, dopo essere stati avanti 2-0. Rossoneri salvati da una doppietta di Theo Hernandez, il secondo al 91’

Giornata 12
16 dicembre 2020, GENOA-MILAN 2-2
16 dicembre 2020, INTER-NAPOLI 1-0
Classifica: Milan 28, Inter 27 (+1 Milan)
Rossoneri frenati ancora da un 2-2. Stavolta è Kalulu a salvarli, dopo la doppietta del doppio ex (Inter e Milan) Destro. L’Inter ne approfitta e, nel posticipo, un rigore di Lukaku stende il Napoli: in classifica è il distacco minimo da quando è iniziata la rincorsa

Giornata 14
23 dicembre 2020, VERONA-INTER 1-2
23 dicembre 2020, MILAN-LAZIO 3-2
Classifica: Milan 34, Inter 33 (+1 Milan)
Inter in testa, ma solo per poche ore. Alle 18.30 gioca e vince sul campo del Verona e, momentaneamente a +2 sul Milan, si accomoda sul divano sperando in un regalo da parte della Lazio nel posticipo. La squadra di Inzaghi va sotto 2-0 e pareggia: al 90’ l’Inter è ancora in testa (a +1) ma di nuovo Theo Hernandez trova un gol nel recupero che ribalta risultato e classifica

Giornata 15
3 gennaio 2021, INTER-CROTONE 6-2
3 gennaio 2021, BENEVENTO-MILAN 0-2
Classifica: Milan 37, Inter 36 (+1 Milan)
Due allenatori ex-Milan mettono alla prova le milanesi: l’Inter supera Stroppa senza problemi, il Milan regola Pippo Inzaghi

Giornata 16
6 gennaio 2021, SAMPDORIA-INTER 2-1
6 gennaio 2021, MILAN-JUVENTUS 1-3
Classifica: Milan 37, Inter 36 (+1 Milan)
Stop inaspettato per l’Inter, battuta da due gol degli ex Candreva e Keita. Ai nerazzurri non resta che “tifare” Juve nel posticipo, con Pirlo che infligge al Milan la prima sconfitta in campionato, trascinato da Chiesa. La Befana porta una sconfitta per entrambe, distacco immutato

Giornata 17
9 gennaio 2021, MILAN-TORINO 2-0
10 gennaio 2021, ROMA-INTER 2-2
Classifica: Milan 40, Inter 37 (+3 Milan)
Milan senza problemi con il Toro, con Pioli che va a letto a +4 sull’Inter. Palla ai nerazzurri, che sembrano in grado di replicare nonostante l’impegnativa trasferta all’Olimpico. Rimonta dopo lo svantaggio iniziale, ma Mancini a 4’ dalla fine beffa i nerazzurri. Il Milan riallunga

Giornata 18
17 gennaio 2021, INTER-JUVENTUS 2-0
18 gennaio 2021, CAGLIARI-MILAN 0-2
Classifica: Milan 43, Inter 40 (+3 Milan)
Altro big-match per i nerazzurri, che giocano la loro miglior gara stagionale e trascorrono un giorno intero in testa alla classifica appaiati al Milan. Che però, la sera dopo, replica

Giornata 19
23 gennaio 2021, MILAN-ATALANTA 0-3
23 gennaio 2021, UDINESE-INTER 0-0
Classifica: Milan 43, Inter 41 (+2 Milan)
Ai nerazzurri giunge la voce che, a San Siro, il Milan sta cadendo sotto i colpi della Dea. Nonostante ciò, non riesce ad andare oltre lo 0-0 a Udine, finendo per rosicchiare un solo punto e perdendo una ghiotta occasione di agguantare i cugini

Giornata 20
30 gennaio 2021, BOLOGNA-MILAN 1-2
30 gennaio 2021, INTER-BENEVENTO 4-0
Classifica: Milan 46, Inter 44 (+2 Milan)
L’ex-Inter Sinisa (che però ha anche allenato il Milan) non riesce a fermare i rossoneri; l’ex-Milan Inzaghi non frena i nerazzurri. Distacco invariato

Giornata 21
05 febbraio 2021, FIORENTINA-INTER 0-2
07 febbraio 2021, MILAN-CROTONE 4-0
Classifica: Milan 49, Inter 47 (+2 Milan)
Inter in vetta per quasi 48 ore, finché un super-Ibra non stende il Crotone e ristabilisce la distanza

Giornata 22
13 febbraio 2021, SPEZIA-MILAN 2-0
14 febbraio 2021, INTER-LAZIO 3-1
Classifica: Inter 50, Milan 49 (+1 Inter)
I rossoneri incappano nella terza sconfitta in campionato, la più dolorosa per come arriva. Lo Spezia domina e merita, e il giorno dopo l’Inter ha la grande occasione di guadagnare la vetta. Nonostante l’impegno non sia agevole, la coglie al volo ed è prima in classifica da sola. A una settimana dal derby che potrebbe… confermare o ribaltare il verdetto.