In Evidenza
Tutte le sezioni
Altro

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Sampdoria-Atalanta 0-2, gol di Malinovskyi e Gosens. La Dea aggancia la Juve

Dopo la sconfitta in Champions con il Real, la squadra di Gasperini (squalificato e in tribuna) torna a vincere a Marassi contro una Sampdoria rimaneggiata in vista del derby di mercoledì con il Genoa. Sblocca Malinovskyi poco prima dell'intervallo, con un bellissimo sinistro. Nella ripresa gol annullato a Maehle, che poi serve Gosens per il 2-0. L’Atalanta scavalca momentaneamente la Roma (che ospita il Milan nel posticipo) e aggancia al terzo posto la Juventus (che ha una partita in meno)

LA CLASSIFICA

Condividi:

SAMPDORIA-ATALANTA 0-2 (Highlights) - (Pagelle)

40' Malinovskyi, 70' Gosens
 

SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Ferrari, Augello; Jankto (67' Candreva), Thorsby, Ekdal, Damsgaard (67' Ramirez); Verre (61' Quagliarella), La Gumina (61' Keita). All. Ranieri

 

ATALANTA (3-4-2-1): Sportiello; Toloi, Romero, Palomino; Maehle, De Roon, Freuler, Gosens; Pasalic (59' Pessina), Malinovskyi (83' Miranchuk); Muriel (59' Ilicic). All. Gasperini (in panchina Gritti)
 

Ammoniti: Freuler (A), Toloi (A), Ekdal (S), De Roon (A)
 

Una vittoria per lasciarsi alle spalle la bruciante sconfitta in Champions contro il Real e agganciare il terzo posto: missione compiuta per l’Atalanta, che a Marassi batte 2-0 la Sampdoria e per qualche ora almeno si gode la posizione di classifica alle spalle di Inter e Milan, in attesa della gara della Roma (posticipo contro i rossoneri), che potrebbe riscavalcarla. Raggiunta la Juve (che però deve recuperare la partita con il Napoli), staccata la Lazio, sconfitta ieri dal Bologna.
 

Buone notizie dunque sul fronte campionato, per la Dea, ideali per “dimenticare” l’amarezza Champions in vista del ritorno a Madrid. Decidono Malinovskyi e Gosens, con due gol alla maniera dell’Atalanta. Dietro al primo c’è tutta la qualità dei singoli, con la rete che nasce da un’intuizione di Muriel, bravo a “consegnarla” al limite dell’area con i tempi giusti al compagno, che poi fa il resto scaricando un grandissimo sinistro all’incrocio; classico gol sull’asse “esterno-esterno”, invece, il secondo, con la giocata che piace tanto a Gasperini. Maehle da destra crossa lungo al termine di una lunga e paziente azione facendo girare palla lungo tutto il limite dell’area della Samp, Gosens da sinistra taglia verso il secondo palo e in spaccata anticipa un distratto Candreva per il 6° gol personale in campionato. Poco prima – a conferma del marchio di fabbrica – i due si erano scambiati i ruoli, con Gosens al cross da sinistra per il destro al volo di Maehle, rete annullata per un precedente fuorigioco.
 

Il tutto dopo un avvio dei nerazzurri stentato, contraddistinto da tanti errori, con una Sampdoria (ridisegnata da Ranieri che pensa già al derby: inizialmente fuori Quagliarella, Keita e Candreva) aggressiva e vicina al vantaggio. Nell’Atalanta entra anche Ilicic, questa volta con il piglio giusto, e a Gasperini nel suo box in tribuna torna il sorriso. Per Ranieri secondo ko di fila: mercoledì il derby con il Genoa per provare a dimenticarli.

Prima della gara, le voci dei dirigenti.
Marino (ds Atalanta): "Giocando ogni 3 giorni devi essere superconcentrato. Dobbiamo avere umiltà e coraggio, rimanere noi stessi, per superare la rabbia dopo la Champions"
- di Redazione SkySport24

A Marassi le squadre stanno completando il riscaldamento.

- di Redazione SkySport24
La partita di Ilicic contro il Real era durata mezz'ora: entrato nella ripresa e poi nuovamente sostituito, visto l'atteggiamento giudicato da Gasperini non all'altezza. Un piccolo battibecco in campo e poi il cambio, con Ilicic che esce molto contrariato. Qui la ricostruzione: come è andata e cosa si erano detti
- di Redazione SkySport24
"In queste condizioni non gioca". Così si era espresso Gasperini dopo la gara di Champions con il Real a proposito di Ilicic. Qui le sue parole
- di Redazione SkySport24
FORMAZIONI: le scelte di Gasperini
Ilicic ancora dalla panchina, d'altra parte dopo la gara con il Real l'allenatore era stato molto chiaro sullo stato di forma dello sloveno. Davanti manca Zapata, infortunatosi in Champions: Muriel è il terminale offensivo, dietro di lui ci sono Malinovskyi e Pasalic. Un cambio nel terzetto difensivo, Palomino per Djimsiti squalificato. Tra i pali Sportiello al posto di Gollini. Linea di centrocampo confermata in blocco

- di Redazione SkySport24
FORMAZIONI: le scelte di Ranieri
L'allenatore della Samp fa un ampio turnover, cambiando tutto in attacco. Davanti c'è il tandem Verre-La Gumina. In panchina, oltre a Quagliarella e Keita, anche Candreva. Dietro, in coppia con Yoshida, c'è Ferrari. Jankto e Damsgaard gli esterni di centrocampo
- di Redazione SkySport24
Luis Muriel è il giocatore con la miglior media gol in questa Serie A, tra i giocatori rimasti in campo almeno 90 minuti (una rete ogni 53 minuti giocati).
- di Redazione SkySport24
Fabio Quagliarella ha segnato 12 reti contro l’Atalanta in Serie A, solamente contro la Fiorentina ha fatto meglio nel massimo campionato (13) – due di queste reti sono arrivate nelle ultime tre sfide, dopo che era rimasto a secco nelle tre precedenti.
- di Redazione SkySport24
Gian Piero Gasperini ha perso ben sei delle nove sfide con Claudio Ranieri in Serie A (2 vittorie, 1 pareggio): solamente contro Massimiliano Allegri ha subito più sconfitte nella competizione (sette, ma in 17 confronti).
- di Redazione SkySport24
Nessuna squadra ha segnato più gol in seguito a movimenti palla al piede (min. 5 metri) dell’Atalanta in questa Serie A: ben 12, come l’Inter – sette di questi con il solo Luis Muriel. Dall’altra parte, la Sampdoria ha subito appena una rete in queste situazioni di gioco, meglio ha fatto solo l’Inter (zero).
- di Redazione SkySport24
L’Atalanta ha mandato a segno 15 giocatori differenti in questa Serie A, più di ogni altra squadra nel torneo in corso; a questo punto della scorsa stagione, la Dea ne contava 13 (dietro Inter e Napoli con 14).
- di Redazione SkySport24
I tre migliori rendimenti in termini di gol dell’Atalanta dopo 23 partite di Serie A sono arrivati negli ultimi tre anni: 53 in questa stagione, 61 la scorsa e 50 nel 2018/19 – nelle tre stagioni i bergamaschi hanno realizzato 228 gol in totale, almeno 33 in più di ogni altra squadra in Serie A.
- di Redazione SkySport24
La Sampdoria ha vinto tre delle ultime quattro partite casalinghe di Serie A (1 pareggio), un successo in più rispetto a quelli ottenuti nelle precedenti nove gare interne (1 pareggio, 6 sconfitte).
- di Redazione SkySport24
Dopo una serie di tre successi in quattro partite (1 sconfitta), la Sampdoria ha vinto solamente una delle ultime quattro gare di Serie A (1 pareggio, 2 sconfitte).
- di Redazione SkySport24
La Sampdoria ha ottenuto ultime due sfide casalinghe contro l’Atalanta: in Serie A i liguri non sono mai rimasti tre gare interne di fila senza successi contro i bergamaschi.
- di Redazione SkySport24
Dalla stagione 2017/18 in avanti la Sampdoria ha battuto quattro volte l’Atalanta (1 pareggio, 2 sconfitte): contro nessuna squadra i bergamaschi hanno subito più sconfitte nel periodo.
- di Redazione SkySport24
Fischio d’inizio alle 12.30: seguiremo qui il match LIVE con la cronaca in diretta e tutti gli aggiornamenti
- di Redazione SkySport24
La Sampdoria, decima, gioca per confermare la sua posizione di classifica “tranquilla” ma soprattutto per riscattare l’ultimo ko contro la Lazio
- di Redazione SkySport24
Il ko contro il Real nell’andata degli ottavi di Champions brucia ancora per come è arrivato, ma per l’Atalanta è già tempo di tornare a concentrarsi sul campionato. I nerazzurri hanno la possibilità di agganciare in classifica la Juventus, fermata ieri dal Verona ma con ancora una partita da recuperare (contro il Napoli), scavalcando momentaneamente la Roma (impegnata nel posticipo con il Milan) e staccando la Lazio (battuta ieri dal Bologna)
- di Redazione SkySport24