Parma-Inter 1-2, gol e highlights. Doppietta di Sanchez, Conte vola a +6 sul Milan
Sesta vittoria di fila per la squadra di Conte, che passa 2-1 al Tardini e vola a +6 sul Milan. Attenti Handanovic e Sepe nel primo tempo, dove Lukaku e Man sfiorano il gol di testa. Al 54' la sblocca Sanchez che fa doppietta dopo 8 minuti su assist di Lukaku. Hernani accorcia ma non basta. Nono risultato utile consecutivo per i nerazzurri, mentre il Parma penultimo non vince da più di tre mesi
PARMA-INTER 1-2 (highlights - pagelle)
54' e 62' Sanchez (I), 71' Hernani (P)
Ā
PARMA (4-3-1-2): Sepe; Osorio, Bani, Valenti (66' Busi), Gagliolo (66' Pezzella); Hernani (84' PellĆØ), Brugman, Kurtic;Ā Kucka (66' Inglese); Karamoh, Man (46' Mihaila). All. D'Aversa
Ā
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Eriksen (67' Vidal), Perisic (84' Darmian); Lukaku, Sanchez (76' Lautaro Martinez).Ā All. Conte
Ammonito: Darmian (I)
Un'altra vittoria, la sesta di fila per lāInter che lancia la fuga al comando. Sono 6 i punti di vantaggio sul Milan, frenato dallāUdinese, dopo il 2-1 ottenuto al Tardini. Va alla squadra di Conte il posticipo della 25^ giornata, tre punti meritati ma non facili contro il Parma penultimo che viceversa allunga a oltre tre mesi il suo digiuno dai successi (ben 16 partite). Una trasferta e unāavversaria da affrontare con attenzione, aveva ammonito Conte dopo i confronti più recenti contro gli emiliani dellāamico DāAversa. Il protagonista diventa Alexis Sanchez, doppietta per il cileno esaltato proprio dallāallenatore alla vigilia, altra freccia di un attacco monstre che alimenta la marcia in vetta in attesa dellāAtalanta.
La cronaca della gara
CāĆØ il ritorno di Hakimi e la staffetta tra Sanchez e Lautaro, che inizialmente rifiata: sono gli unici ritocchi di Conte che si affida alla formazione tipo. Qualche novitĆ in più per DāAversa, che ritrova Brugman e Bani dalle squalifiche e rinnova la difesa (Osorio e Gagliolo sugli esterni). Non ĆØ tutto: nel 4-3-1-2 di partenza, dove il trequartista ĆØ Kucka, davanti giocano lāex Karamoh e Man. Subito vivace Hakimi che impegna Sepe, ma ĆØ un buon Parma quello dei primi 45 minuti: Karamoh non trova fortuna dalla distanza, bravo Handanovic sul colpo di testa ravvicinato di Kurtic. Lukaku non punge da fuori, insidioso invece Hakimi che non trova per centimetri lāassist vincente ad Eriksen. Prima dellāintervallo ĆØ Sepe a rispondere presente su Skriniar e Lukaku, finale di primo tempo dove lo stesso Romelu e Man sfiorano di testa il bersaglio.
Staffetta tutta romena tra Man e Mihaila dopo il riposo, ma ĆØ lāInter a strappare con Sanchez al minuto 54: fortuito il rimpallo di Lukaku che diventa un assist per il cileno, bravo a superare Sepe ed eludere il salvataggio di Gagliolo. Otto minuti più tardi ĆØ doppietta per Sanchez, che migliora il bottino in campionato dello scorso anno (5 reti contro 4) sfruttando la progressione e lāassist perfetto (lāottavo in Serie A) di Lukaku. DāAversa ricorre ai cambi e torna in partita con Hernani, volĆ©e vincente sul cross di Pezzella, ma nemmeno lāesordio concesso a PellĆØ regala il pareggio ai titoli di coda. Tre punti per lāInter che non si ferma più.

