
Serie A, i giocatori che portano più punti in classifica alle squadre
Quali sono i giocatori che, grazie ai loro gol, hanno portato più punti alle rispettive squadre in questo campionato? Ecco la classifica completa: il capocannoniere della scorsa Serie A occupa il 2° posto, mentre impressiona il rendimento di Vlahovic che da solo ha regalato quasi il 50% dei punti totali alla Fiorentina

METODOLOGIA. Per stilare questa classifica abbiamo preso in considerazione solo le reti che sono valse il definitivo pareggio o che hanno regalato il vantaggio (1-0, 2-1, 3-2 ecc) in una partita poi vinta o ancora che hanno decretato il momentaneo pareggio in un successo ottenuto in rimonta: il gol vittoria vale 2 punti, quello del pari 1 punto.
Di seguito degli esempi per chiarire ulteriormente i criteri di assegnazione...

ESEMPI:
- il gol del 2-2 vale 1 punto in una partita finita 2-2
- il gol dell'1-1 vale 0 punti in una partita finita 2-2
- il gol dell'1-0 vale 0 punti in una partita finita 1-1
- il gol dell'1-1 vale 1 punto in una partita finita 1-2 (se la squadra vincitrice era sotto 1-0)
- il gol dello 0-1 vale 0 punti in una partita finita 1-2
- il gol dell'1-0 vale 2 punti in una partita finita 2-0
- il gol del 2-0 vale 0 punti in una partita finita 2-0

14) DOMENICO BERARDI (Sassuolo): 3 gol da 2 punti + 0 gol da 1 punto - 6 punti totali

14) JORDAN VERETOUT (Roma): 3 gol da 2 punti + 0 gol da 1 punto - 6 punti totali

14) BORJA MAYORAL (Roma): 3 gol da 2 punti + 0 gol da 1 punto - 6 punti totali

14) DRIES MERTENS (Napoli): 3 gol da 2 punti + 0 gol da 1 punto - 6 punti totali

14) FEDERICO CHIESA (Juventus): 3 gol da 2 punti + 0 gol da 1 punto - 6 punti totali

14) SERGEJ MILINKOVIC-SAVIC (Lazio): 2 gol da 2 punti + 2 gol da 1 punto - 6 punti totali

14) MATTIA DESTRO (Genoa): 2 gol da 2 punti + 2 gol da 1 punto - 6 punti totali

14) ROBERTO SORIANO (Bologna): 2 gol da 2 punti + 2 gol da 1 punto - 6 punti totali

12) FELIPE CAICEDO (Lazio): 3 gol da 2 punti + 1 gol da 1 punto - 7 punti totali

12) ALVARO MORATA (Juventus): 3 gol da 2 punti + 1 gol da 1 punto - 7 punti totali

10) FRANCESCO CAPUTO (Sassuolo): 2 gol da 2 punti + 4 gol da 1 punto - 8 punti totali

10) LAUTARO MARTINEZ (Inter): 4 gol da 2 punti + 0 gol da 1 punto - 8 punti totali

7) ANTONIN BARAK (Verona): 4 gol da 2 punti + 1 gol da 1 punto - 9 punti totali

7) FRANCK KESSIÉ (Milan): 4 gol da 2 punti + 1 gol da 1 punto - 9 punti totali

7) LUIS MURIEL (Atalanta): 4 gol da 2 punti + 1 gol da 1 punto - 9 punti totali

6) LORENZO INSIGNE (Napoli): 4 gol da 2 punti + 2 gol da 1 punto - 10 punti totali

4) ZLATAN IBRAHIMOVIC (Milan): 6 gol da 2 punti + 1 gol da 1 punto - 13 punti totali

4) DUSAN VLAHOVIC (Fiorentina): 5 gol da 2 punti + 3 gol da 1 punto - 13 punti totali

3) CRISTIANO RONALDO (Juventus): 6 gol da 2 punti + 2 gol da 1 punto - 14 punti totali

2) CIRO IMMOBILE (Lazio): 7 gol da 2 punti + 1 gol da 1 punto - 15 punti totali

1) ROMELU LUKAKU (Inter): 8 gol da 2 punti + 2 gol da 1 punto - 18 punti totali

Questi i cinque centrocampisti che hanno portato più punti alle rispettive squadre di Serie A:
- FRANCK KESSIÉ (Milan): 9 punti totali
- ANTONIN BARAK (Verona): 9 punti totali
- ROBERTO SORIANO (Bologna): 6 punti totali
- SERGEJ MILINKOVIC-SAVIC (Lazio): 6 punti totali
- JORDAN VERETOUT (Roma): 6 punti totali

Questi i cinque difensori che hanno portato più punti alle rispettive squadre di Serie A:
- DANILO D'AMBROSIO (Inter): 5 punti totali
- GIANLUCA MANCINI (Roma): 5 punti totali
- ROBIN GOSENS (Atalanta): 5 punti totali
- HANS HATEBOER (Atalanta): 5 punti totali
- MILAN SKRINIAR (Inter): 5 punti totali