
È tempo di iniziare a fare due conti sulle classifiche avulse. In testa manca solo la sfida tra Inter e Juventus per completare il quadro mentre in coda ci sono ancora da disputare vari scontri diretti. In più di un caso si dovrà prendere in esame la differenza reti generale. Ecco quindi la situazione alla sosta di campionato

LOTTA SCUDETTO E ZONA RETROCESSIONE - Attualmente è questa la situazione in classifica
- 1° MILAN 66 punti
- 2° NAPOLI 63 punti
- 3° INTER 60 punti (una gara in meno)
- 4° JUVENTUS 59 punti
- 17° CAGLIARI 25 punti
- 18° GENOA 22 punti
- 19° VENEZIA 22 punti (una gara in meno)

Ricordiamo che la classifica avulsa serve per risolvere la partità di punti. In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria finale verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri
- 1° criterio: Punti negli scontri diretti
- 2° criterio: Differenza reti negli scontri diretti
- 3° criterio: Differenza reti generale
- 4° criterio: Reti realizzate in generale
- 5° criterio: Sorteggio

IN ATTESA DEL DERBY D'ITALIA - Al momento manca solo uno scontro diretto e poi la situazione tra le prime 4 della classifica sarà oggettiva in caso di arrivo a pari punti. Dato che la gara di ritorno tra Juve e Inter si deve ancora disputare, non è ancora possibile determinare la avulsa tra nerazzurri e bianconeri e nemmeno i casi di 3 o 4 squadre con Juve e Inter (ad esempio Milan, Inter e Juve a parimerito)

MILAN-NAPOLI => Criterio 3: differenza reti generale
- Una vittoria per parte tra andata e ritorno
- Entrambe le partite sono finite 1-0
- Punti e reti negli scontri diretti sono quindi pari
- In caso di parità conterà la differenza reti in campionato
- Attualmente Milan a +27, Napoli a +31

MILAN-INTER => Milan avanti negli scontri diretti
- La doppietta di Oliver Giroud nel derby di ritorno ha modificato gli assetti
- Pareggio all'andata e vittoria Milan al ritorno
- Non servono molti conti per dire che in caso di arrivo a pari punti il Diavolo è avanti rispetto ai cugini

MILAN-JUVENTUS => Criterio 3: differenza reti generale
- Due pareggi nelle sfide di campionato già giocate
- I risultati finali sono stati 1-1 e 0-0
- Non contano i gol segnati in trasferta
- Punti e reti negli scontri diretti sono quindi pari
- In caso di parità conterà la differenza reti in campionato
- Attualmente Milan a +27, Juventus a +21

MILAN-NAPOLI-INTER => MILAN avanti nella avulsa. Ecco il quadro delle sfide incrociate
- Milan: due vittorie, un pareggio e una sconfitta
- Inter: una vittoria, due pareggi e una sconfitta
- Napoli: una vittoria, un pareggio e due sconfitte
- La classifica avulsa quindi è: Milan 7 pt // Inter 5 pt // Napoli 4 pt

MILAN-NAPOLI-JUVENTUS => NAPOLI avanti nella avulsa. Ecco il quadro delle sfide incrociate
- Napoli: due vittorie, un pareggio e una sconfitta
- Milan: una vittoria, due pareggi e una sconfitta
- Juventus: zero vittorie, tre pareggi e una sconfitta
- La classifica avulsa quindi è: Napoli 7 pt // Milan 5 pt // Juventus 3 pt

INTER-NAPOLI => Inter avanti negli scontri diretti
- Determinante il 3-2 portato a casa da Dzeko e compagni
- Al 'Maradona' infatti la partita finì 1-1
- Alla luce di questi risultati la squadra di Inzaghi è in vantaggio in caso di arrivo a pari punti con quella di Spalletti

NAPOLI-JUVENTUS => Napoli avanti negli scontri diretti
- Anche in questo caso siamo di fronte a una vittoria e un pareggio
- Insigne e compagni hanno messo a referto un successo casalingo e un pareggio esterno
- Di nuovo...non servono formule complicate. Scontro diretto a favore degli azzurri

VENEZIA-GENOA => 3° criterio: differenza reti generale
- Nella parte bassa della classifica mancano ancora molti scontri diretti
- Impossibile quindi prendere in esame tutte le combinazioni possibili
- Allo stato attuale di classifica, c'è solo uno scontro diretto "risolvibile" dalla classifica avulsa
- Venezia e Genoa hanno pareggiato sia all'andata che al ritorno (ricordiamo che non valgono i gol in trasferta)
- In caso di arrivo a pari punti sarà decisiva la differenza reti in campionato: Venezia con un -29, Genoa a -24