
Investcorp, di chi è e di cosa si occupa il fondo arabo interessato al Milan
È un fondo arabo da 40miliardi di dollari che, come riportato dal quotidiano francese l’Equipe, avrebbe manifestato un interesse nei confronti del Milan. Nato nel 1982, ha sedi in tutto il mondo e la base principale in Bahrain. Private equity, immobiliare, infrastrutture: ecco di cosa si occupa e quali sono le figure di spicco. Alla guida c'è un ex militare

L'EQUIPE: "MILAN IN VENDITA" - È quanto sostiene il quotidiano francese, secondo il quale il fondo Elliott, proprietario del club dal 2018, avrebbe avviato contatti e trovato un potenziale acquirente nel gruppo mediorientale Investcorp. Ma di cosa si occupa e chi sono i vertici di questo fondo arabo?
L'Equipe: "Milan in vendita, interessato il fondo Investcorp"
COS'E' INVESTCORP? - Si tratta di un fondo da 40 miliardi di dollari con sede in Bahrain. E' un gestore globale di prodotti d’investimento alternativi (37,6 miliardi di dollari di asset in gestione); nei suoi uffici impiega circa 460 persone con nazionalità (46) in tutto il mondo.

DI COSA SI OCCUPA INVESTCORP - Le attività principali di Investcorp riguardano:
- private equity
- immobiliare
- investimenti a ritorno assoluto
- infrastrutture
- gestione del credito e capitale strategico.

QUANDO E' STATA FONDATA E LE SEDI - Nata nel 1982, l’azienda Investcorp ha la sua base principale in Bahrain, ma ha sedi in diverse città del mondo. E tra queste: New York, Londra, Abu Dhabi, Riad, Doha, Mumbai e Singapore.

LA STRUTTURA - Mohammed Bin Mahfoodh Alardhi è il presidente esecutivo e alla guida della società dal 2015. E' stato consigliere di amministrazione del Consiglio Investcorp dal 2008.

ALARDHI, UN EX MILITARE - Come riportato dal sito ufficiale della Investcorp "Mr. Alardhi è un vice maresciallo dell'aeronautica in pensione che è entrato a far parte della Royal Air Force (RAFO) dell'Oman nel 1978 ed è stato successivamente nominato capo dell'aeronautica militare dell'Oman".

LE ALTRE FIGURE DI SPICCO - Rishi Kapoor e Hazem Ben-Gacem invece ricoprono il ruolo di Co-Chief Executive Officer.

IL RUOLO DI KAPOOR - Si occupa della gestione del private equity in Nordamerica e in India, di gestione del credito, real estate e capitale strategico. Il private equity è un forma di investimento di medio-lungo termine in imprese non quotate ad alto potenziale di sviluppo e crescita effettuata prevalentemente da investitori istituzionali.

IL RUOLO DI BEN-GACEM - Ha una lunghissima esperienza (circa 30 anni) tra Nordamerica, Europa, Medio Oriente e Asia nel private equity.

LA MISSIONE - "Con un'etica del lavoro che sia allo stesso tempo imprenditoriale nello spirito e istituzionale nella pratica, e una politica di investimento che cerchiamo di rendere responsabile e redditizia, miriamo a generare una forte performance per i nostri stimati investitori in tutto il mondo", si legge sul sito investcorp.com

L'INTERESSE PER L'EUROPA E L'ITALIA - Alla luce delle indiscrezioni de L'Equipe (confermate dalla Reuters), sono interessanti le parole di Neil Hasson, managing director di Investcorp European Real Estate, al Sole 24 Ore il 23 marzo: “Abbiamo sempre visto un enorme potenziale in Italia. Abbiamo iniziato con partnership con brand come Gucci e Riva e nel tempo il mercato ha confermato di essere dinamico e con significative opportunità. Continuiamo a vedere l'Italia e l'Europa come una regione prioritaria per i nostri investimenti nel real estate”.