Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Calcio
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • CALCIOMERCATO
  • MOTOGP AL MUGELLO
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
inter
  • News
  • Video
  • Calendario e Risultati
  • Classifiche
  • Probabili Formazioni

Inter, chi c'era nella prima partita di Stankovic in nerazzurro (e cosa fanno oggi)

amarcord fotogallery
29 ott 2022 - 08:00 19 foto

Era domenica primo febbraio 2004 e Dejan Stankovic giocava la sua prima partita da nerazzurro, quasi settemila giorni prima del suo grande ritorno a San Siro da avversario. Era un'Inter in cui convivevano campioni, meteore e molte storie: Cirillo contro Materazzi, il portiere più costoso della storia del club e il centrocampista improvvisato portiere. Oggi cosa fanno? Allenatori, vicepresidenti, bicicletta e arti marziali…

INTER-SAMPDORIA LIVE

1/19 ©Ansa

IL COLPO STANKOVIC

  • Gennaio del 2004. Dejan ha già vinto uno scudetto con la Lazio ed è alla sua sesta stagione in Italia, ma è in scadenza; vincerà tutto in nerazzurro e sarà tra gli idoli del triplete insieme ad un altro protagonista dell'affare di mercato di diciotto anni fa. 

    L'Inter lo paga 4 milioni più la comproprietà di un giovane attaccante macedone, Goran Pandev (che poi tornerà a Milano nel 2009). Il colpo Stankovic resta tutt'ora uno dei migliori di sempre di gennaio della A.

2/19 ©Ansa

LA PARTITA

  • Un netto 4-0 per Zaccheroni, che era subentrato in panchina a stagione iniziata a Cuper. Stankovic - il nuovo colpo - è subito titolare a centrocampo. Due doppiette e vittoria senza grossi problemi a San Siro: segnano Recoba e Adriano.

3/19 ©Ansa

L'EPISODIO

  • E quell'Inter-Siena fu anche la partita del pugno di Materazzi a Cirillo. Famose le immagini del post gara dove il difensore bianconero (ed ex Inter) si presentò in tv con un labbro spaccato: "Volevo far vedere a tutti cosa mi ha fatto Materazzi". La ricostruzione fu rapida: qualche sfottò di troppo del nerazzurro (dalla panchina) verso Cirillo, il parapiglia nel tunnel e poi la squalifica (due mesi circa) a Materazzi, che ammise subito: "Non sarebbe dovuto accadere". I due si ritrovarono pochi giorni dopo alla Gazzetta per scuse e una stretta di mano.

4/19 Foto Ansa e Instagram Toldo

LA FORMAZIONE DELL'INTER: FRANCESCO TOLDO

  • Resta ad oggi il portiere più costoso della storia nerazzurra (55 miliardi di lire alla Fiorentina nel 2001). Era il titolare dei pali di una squadra a cui è sempre rimasto legato: è stato a lungo "ambasciatore" del club, a capo dei progetti Inter Forever e Inter Campus. Poi le esperienze nello staff delle giovanili della Nazionale e la passione per la bicicletta

5/19

CARLOS GAMARRA

  • Nell'estate in cui l'Inter sembrava vicinissima a Nesta (con Vieri che aveva convinto Ronaldo e Recoba a tagliarsi lo stipendio per aiutare il club a prendere il difensore, suo ex compagno alla Lazio), arrivò lui, insieme a Fabio Cannavaro
  • A convincere i nerazzurri era stato il buon Mondiale appena disputato da leader della difesa del Paraguay, eliminato agli ottavi dalla Germania con un gol arrivato solo all'88°

6/19 Foto Instagram Gamarra

  • Gamarra - arrivato dal Flamengo dopo un prestito in Grecia - si rivelerà un flop, con appena 27 presenze in 3 campionati. E oggi? Cambio vita per lui: a 50 anni la sua passione per le arti marziali lo sta portando verso il circuito MMA.

7/19

DANIELE ADANI

  • Dieci giorni dopo quella partita col Siena, sempre a San Siro e sempre contro una squadra bianconera (la Juve in Coppa Italia), segnò nel recupero il gol del 2-2 che portò la semifinale ai rigori. Famosa la sua dedica a Francesco, 15enne tifoso dell’Inter scomparso da casa a Brescia e ritrovato dopo una settimana a Genova. "Sono molto contento", commentò Adani alla buona notizia dopo aver destinato la rete al ragazzo. Oggi Adani, come ben noto, è opinionista tv.

8/19 ©LaPresse

FABIO CANNAVARO

  • Arrivato nell'estate del 2002, ripartito sei mesi dopo quella partita contro il Siena. Conteso in un derby col Milan, in nerazzurro non riuscirà a spiccare il volo come nel resto della sua carriera. Oggi allena: è alla prima esperienza in Italia, in B, col Benevento.

9/19 ©LaPresse

THOMAS HELVEG

  • Uno dei giocatori ad essere passato da uno sponda all'altra del Naviglio di Milano. È l'estate del 2003 quella in cui si concretizza il suo passaggio dal Milan (dove aveva vinto un campionato e una Champions) all'Inter, dove resta solo un anno, nell'ambito di uno scambio con Cyril Domoraud. Oggi? Allena: è nello staff del club danese Odense.

10/19

FRANCISCO FARINOS

  • Acquistato come uno dei centrocampisti giovani più promettenti d'Europa e finalista di Champions (persa col Valencia di Cuper): verrà ricordato per essere stato portiere in un quarto di finale di ritorno proprio contro il Valencia. Toldo si fa cacciare, le sostituzioni sono finite, lui para e l'Inter si qualifica in semifinale nel 2002. Ora è fuori dal mondo del calcio, salvo qualche telecronaca 

11/19

DEJAN STANKOVIC

  • Abbiamo già detto del super colpo che piazzò l'Inter in quel gennaio di diciotto anni fa. Uomo chiave di tutti i successi futuri nerazzurri, stella del centrocampo. Sfiderà proprio la sua vecchia squadra (live su Sky e in streaming su NOW questa sera) da avversario. Ha iniziato ad allenare in patria nella Stella Rossa, la Samp è la sua prima panchina italiana da capo allenatore.

12/19

JAVIER ZANETTI

  • L'attuale vicepresidente del club era a metà del suo lunghissimo cammino, tutto nerazzurro. Era la sua nona stagione nell'Inter, ne sarebbero seguite altre dieci.

13/19 ©LaPresse

ALVARO RECOBA

  • Storia infinita quella con l'Inter: fu il più amato dal presidente Massimo Moratti (che se ne innamorò guardando un VHS). Magie in campo, il soprannome Chino per il taglio degli occhi all'orientale. Due gol quel giorno col Siena, tanti altri prima e dopo. È un altro allenatore: guida i giovani del Nacional di Montevideo.

14/19 Foto LaPresse e Instagram Adriano

ADRIANO

  • L'altro uomo della doppietta. Forza fisica incredibile, magie, candidato al Pallone d'Oro nel 2005, discontinuità. Oggi è ancora amatissimo sui social, dove è attivissimo tra scatti personali ed eventi commerciali. Fa l'imprenditore.

15/19 Foto LaPresse e Getty

KILY GONZALEZ

  • Anche lui dal Valencia, uno dei tantissimi argentini in nerazzurro. Gol a Kily - recitava uno striscione di casa a San Siro. Alla fine furono zero in tre anni. Ripartì nel 2006 per il Rosario Central che, fino a poco tempo fa, era anche il suo presente come allenatore. Attualmente è senza panchina.

16/19 ©LaPresse

IVAN RAMIRO CORDOBA (dalla panchina)

  • Dal 2000 fino a fine carriera in nerazzurro, oltre dieci anni da leader della difesa. All'Inter ha vinto tutto. Attualmente fa il dirigente: è nel board del Venezia.

17/19 ©LaPresse

GIOVANNI PASQUALE (dalla panchina)

  • Vivaio Juve, lanciato dall'Inter. È il 2002 quando muove i primi passi come giovane promessa, poi tanti prestiti e una carriera chiusa a Venaria Reale in Piemonte; dove è anche ripartita in panchina: oggi allena la squadra della sua città in Eccellenza.  

18/19

SABRI LAMOUCHI (dalla panchina)

  • A Parma giocò con Cannavaro, Thuram, Buffon, Mboma, Mutu, Di Vaio, Adriano e tanti altri. In nerazzurro solo un anno: sedici partite nel 2003-04. Oggi allena anche lui (ma è senza panchina): ha guidato la nazione della Costa d'Avorio, il Rennes, il Nottingham Forest e due squadre in Qatar.

19/19 Foto LaPresse e Getty

ALBERTO ZACCHERONI

  • Rimpiazzò Cuper, lasciò per Mancini dopo aver condotto la squadra alla qualificazione Champions. Carriera da globe-trotter della panchina: nazionale giapponese (nel 2011 vince la Coppa d'Asia, batte record su record e viene ricevuto nientemeno che dall’imperatore Akihito), Cina e nazionale degli Emirati Arabi sono state le sue ultime tappe prima del ritiro.

TAG:

  • fotogallery
  • inter
  • dejan stankovic
  • javier zanetti
  • adriano
  • alvaro recoba
  • alberto zaccheroni

ALTRE FOTOGALLERY

Il tabellone dell'Europeo Under 21

EUROPEI U21

L'Europeo U21 ha le sue due semifinali: un'Italia eroica si arrende (in nove) solo ai...

22 giu - 23:36 11 foto

Mondiale per Club, le classifiche dei gironi

Mondiale per club

La Juve vince ancora al Mondiale per Club, battendo 4-1 il Wydad, e attende il risultato del City...

22 giu - 23:00 10 foto

Mondiale Club: tabellone e calendario partite

mondiale club

Due successi su due per la Juve, rimonta da tre punti per l'Inter che centra la prima vittoria al...

22 giu - 23:00 13 foto

La nuova Serie B 2025/2026: tutte le squadre

Serie B

Alla Serie B del prossimo anno si aggiunge la Sampdoria che si salva dopo il playout con la...

22 giu - 22:50 20 foto

Petardi e seggiolini: stop a Salernitana-Samp

la ricostruzione

Al 60’ del ritorno del playout, con la Samp avanti 2-0 sulla Salernitana -avviata verso la C-...

22 giu - 22:45 11 foto

Video in evidenza

    Serie A: Ultime Notizie

    Massara: "Mercato sostenibile e identità chiara"

    roma

    Il direttore sportivo dei giallorossi ha rilasciato la sua prima intervista ai canali ufficiali...

    21 giu - 17:30

    Arbitri come agenti, l'Aia: "Legge storica"

    Lorenzo Fontani

    Milan-Congo, avviata partnership per sviluppo

    milan

    Pe la società rossonera partnership con la Repubblica Democratica del Congo, in linea con gli...

    20 giu - 20:12
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi