
Genoa, la festa per i 130 anni del Grifone: squadra, tifosi, cantanti. Le foto più belle
Grandi celebrazioni a Genova per il 130 compleanno del club rossoblu, la prima società di calcio in Italia, fondata da un gruppo di inglesi di stanza nel capoluogo ligure, il 7 settembre del 1893: al Porto Antico tanti ospiti musicali (da Baccini ad Alfa, dalla reunion degli Ex Otago fino al collegamento con Bresh, l'autore dell'inno Guasto d'Amore), la presenza della squadra e di Gilardino e la presentazione della terza maglia. Inaugurata anche una mostra

SVELATA LA TERZA MAGLIA
- Durante la serata di festa, è stata anche presentata la terza maglia della stagione. La patch è stata sviluppata per celebrare i 130 anni del club rossoblù e sotto il Grifone sono presenti le date 1893–2023. La base dorata, mai presentata prima, vuole dare prestigio a un articolo celebrativo per un compleanno così importante. Gli inserti sono rossoblù sul colletto mentre sulla manica destra sono rossi e sulla manica sinistra blu. Sull’inserto sul retro del collo è applicato il lettering “DALL’INIZIO, PER SEMPRE 130°”.

LA 'TORCIATA' DEI TIFOSI
- La celebrazione dei 130 anni del Genoa è iniziata allo scoccare della mezzanotte del 7 settembre, giorno di fondazione del club: con una coreografia organizzata da un migliaio di tifosi, che con alcune torce luminose hanno composto la scritta 'Genoa 1893" lungo la centralissima via XX Settembre

IL RITROVO IN PIAZZA DE FERRARI
- I primi festeggiamenti sono proseguiti, dopo la mezzanotte, nella centralissima piazza De Ferrari, dove i tifosi si sono ritrovati per celebrare i 130 anni del club. La piazza con la famosa fontana è storicamente il luogo dove si festeggiano le promozioni (o le retrocessioni dei rivali): all'inizio di maggio si è riempita per il ritorno in Serie A del Grifone

MAGLIE STORICHE IN CORTEO
- Nel corso del corteo che ha portato i tifosi in piazza De Ferrari per festeggiare i 130 anni del Genoa, per molti tifosi è stata l'occasione di rispolverare le loro maglie rossoblu: da quelle più recenti, come quella di Retegui e Bani, fino a vere proprie 'chicche' del recente passato...

GENOA, DA SPENSLEY A ZANGRILLO
- Presente all’inaugurazione della mostra anche Alberto Zangrillo, presidente del Genoa e medico. Come James Spensley, dottore inglese arrivato a Genova nel 1896 che poi del Genoa dei primi anni fu giocatore e capitano (vinse sei campionati, tra cui i primi 3 organizzati in Italia), infine anche allenatore

GENOA E IL TIFOSO DE ANDRE'
- Tra i tifosi più noti del Grifone, certamente va annoverato Fabrizio De André, omaggiato anche dalla mostra inaugurata per i 130 anni del Genoa

I MESSAGGI DI AUGURI DEGLI EX
- In un video pubblicato sui social del Genoa, tanti messaggi di auguri da parte di ex calciatori del Grifone. Eccone alcuni e se non li riconoscete tutti perchè sono passati un po' di anni, per voi un aiuto: in alto da sinistra, Skuhravy, Boselli, Palacio, Pandev, Borriello, Nappi, Sculli, Branco, Criscito, Eranio, Milito, Onofri

IL MESSAGGIO DI MILITO
- "Il club più antico d'Italia. 130 anni di storia. Tanti auguri grande Grifone". Così Diego Milito ha celebrato il compleanno del Genoa sui social