La Roma non molla mai: 13 gol nell'ultimo quarto d'ora in Serie A

IL DATO
Foto Massimo Paolone/LaPresse 3 Dicembre 2023 - Reggio Emilia, Italia - sport, calcio - Sassuolo vs Roma - Campionato italiano di calcio Serie A TIM 2023/2024 - Stadio Mapei Città del Tricolore. Nella foto: Rasmus Kristensen (AS Roma) esulta dopo aver realizzato il gol 1-2

December 3, 2023 Reggio Emilia, Italy - sport, calcio - Sassuolo vs Roma - Italian Serie A Football Championship 2023/2024 - Mapei Stadium. In the pic: Rasmus Kristensen (AS Roma) celebrates after scoring goal 1-2

La rimonta sta diventando il marchio di fabbrica della gestione di Mourinho in questa stagione. Nella vittoria esterna contro il Sassuolo, i giallorossi sono arrivati a quota 13 reti segnate nell'ultimo quarto d'ora di gioco. Nessuno fa meglio in Serie A. Solo Lecce e Sassuolo invece hanno recuperato più punti da situazioni di svantaggio rispetto alla Roma

SASSUOLO-ROMA 1-2: GOL E HIGHLIGHTS

Oggi sono stati Dybala e Kristensen a tirare la Roma fuori dalle sabbie mobili. Sotto contro il Sassuolo fino al 76', il rigore dell'argentino e il tiro deviato del danese hanno dato tre punti alla squadra di Mourinho nel finale. Non una novità per la squadra giallorossa.

Le statistiche della Roma nel finale e in rimonta 

Secondo le statistiche Opta, con quelli di oggi sono 13 i gol della Roma negli ultimi 15 minuti (dal 75' in avanti, recupero compreso), almeno cinque in più rispetto a ogni altra squadra del campionato. Un dato che consente ai giallorossi di essere specialisti delle rimonte, con sette punti conquistati da situazioni di svantaggio. In questo caso solo Lecce e Sassuolo hanno fatto meglio della Roma con 8 punti ciascuno. Le capacità di reazione e di non arrendenvolezza della squadra di Mourinho in questa stagione si erano palesate soprattutto all'Olimpico con le vittorie su Monza, Lecce e Udinese, tutte arrivate a ridosso del novantesimo. Stavolta anche in trasferta la Roma ha fatto la differenza nel finale, complice la superiorità numerica per l'espulsione di Boloca nella ripresa.