Bologna-Milan, in programma sabato 26 ottobre alle 18, è stata rinviata a data da destinarsi. Questa la decisione della Lega Serie A dopo un consiglio d'amministrazione d'urgenza. Sindaco e prefetto di Bologna avevano stabilito la chiusura del Dall'Ara per ragioni di sicurezza causa maltempo. Non è stato possibile organizzare in tempo il match in campo neutro. Incertezza sul possibile recupero: prima data certa il 3 aprile 2025
Bologna-Milan, quando si recupera? Le ipotesi
- Settimana tra il 15 e il 22 dicembre: a oggi non si potrebbe disputare in questa settimana, perché il Milan è impegnato domenica 15 dicembre contro il Genoa e venerdì 20 dicembre a Verona. Andrebbero spostate le date di queste due partite
- 5 o 26 febbraio: dipende dal passaggio del turno di Milan e Bologna in Coppa Italia
- 11-12, 18-19 febbraio: se Milan e/o Bologna non andranno agli spareggi di Champions League
- 3 aprile: sarebbe la prima data utile certa (a prescindere dai cammini europei). Esiste un problema però legato al match di ritorno, in programma nel weekeend dell'11 maggio a San Siro. Non sarebbero infatti garantite le otto giornate di distanza tra andata e ritorno, previste dal regolamento
La ricostruzione del rinvio di Bologna-Milan
Nel video l'inviato Marco Nosotti riassume gli eventi che hanno portato al rinvio di Bologna-Milan, prevista inizialmente per sabato 26 ottobre alle 18.
Il comunicato ufficiale della Lega Serie A sul rinvio
La Lega Serie A ha diffuso un comunicato ufficiale sul rinvio di Bologna-Milan: "Il Presidente della Lega Nazionale Professionisti Serie A, vista la delibera del Consiglio di Lega tenutosi in data odierna, in cui la Lega Serie A prende atto dell’Ordinanza del Sindaco di Bologna n. 761919/2024, che non consente la disputa, neanche a porte chiuse, della gara di Campionato di Serie A Enilive Bologna-Milan, in programma il giorno 26 ottobre 2024 alle ore 18.00, dispone il rinvio della stessa a data da destinarsi"

Fenucci: "Il rinvio è la scelta più saggia"
"C'è una situazione di oggettiva difficoltà della zona dello stadio, dove ci sono stati anche dei crolli. Al di là della solidarietà che sempre esprimiamo per le famiglie, c'erano però anche situazioni oggettive che rendevano difficile la disputa della partita a Bologna". Lo ha detto l'amministratore delegato del Bologna, Claudio Fenucci, intervenuto sul rinvio della sfida contro il Bologna al termine della assemblea della Lega Serie A. "Mi sembra che il rinvio sia la scelta più saggia, anche perché consente di salvaguardare l'incasso della partita che in parte verrà devoluto alle popolazioni colpite. Ipotesi recupero? Non lo so, parlatene con la Lega perché è di loro pertinenza. Sono tematiche organizzative che vanno affrontate difendendo l'interesse delle parti. Giocare le partite a porte chiuse e senza pubblico credo che sia sempre una sconfitta per il movimento", ha concluso.
Scaroni: "Decisione del sindaco incomprensibile"
"Bologna-Milan è stata rinviata. Con una decisione incomprensibile a mio parere, il sindaco ha vietato la partita a porte chiuse. Non ho capito perché, ma di fronte all'ordinanza del sindaco abbassiamo la testa". Lo ha detto il presidente del Milan Paolo Scaroni, all'uscita dall'odierna assemblea della Lega Serie A.
Theo Hernandez e Reijnders saltano Milan-Napoli
Theo Hernandez e Reijnders dovranno saltare la prossima giornata di Serie A per squalifica: al francese erano stati inflitti due turni di stop dopo l'espulsione contro la Fiorentina, mentre all’olandese una sola giornata dopo il rosso contro l’Udinese. Questo significa che, in seguito al rinvio di Bologna-Milan, i due rossoneri saranno costretti a scontare la squalifica nella successiva giornata di Serie A, ovvero in occasione di Milan-Napoli, in programma martedì 29 ottobre alle 20:45 a San Siro. LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO
Possibile recupero tra gennaio e febbraio
Considerando il calendario molto intasato di Bologna e Milan (entrambe impegnate in Champions League), le prime date disponibili per il recupero della partita saranno nel 2025. Precisamente a cavallo tra metà gennaio e metà febbraio 2025 (a gennaio i rossoneri saranno impegnati nella Supercoppa italiana)
Scaroni e Fenucci confermano il rinvio
La notizia del rinvio di Bologna-Milan è arrivata direttamente dal presidente rossonero Scaroni e dall'amministratore delegato rossoblù Fenucci: entrambi hanno confermato il rinvio mentre uscivano dall'assemblea di Lega Serie A svolta a Milano
BOLOGNA-MILAN RINVIATA
La Lega Serie A ha deciso di rinviare Bologna-Milan a data da destinarsi a causa dell'emergenza maltempo
Lega Serie A, riprende il Cda d'urgenza su Bologna-Milan
L'assemblea della Lega Serie A in corso a Milano è stata momentaneamente interrotta, dopo la trattazione dei temi federali, per far riprendere il CdA d'urgenza in cui sarà presa una decisione sull'eventuale rinvio della sfida tra Bologna e Milan. Tra le ipotesi restano quelle della disputa in campo neutro a Como o Empoli, ma nelle ultime ore è risalita l'opzione di un possibile rinvio della gara. Bologna e Milan hanno svolto regolarmente l'allenamento e adesso attendono soltanto la decisione della Lega Serie A per capire come procedere.
Lepore: "Scelta di sensibilità verso il nostro territorio"
Matteo Lepore, sindaco di Bologna, ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito al possibile rinvio di Bologna-Milan: "Questa mattina ho sentito i rappresentati della Lega Calcio, per un confronto che reputo utile. Mi sembra si stia andando verso una scelta di sensibilità verso il nostro territorio, per questo li ringrazio"
I rossoneri lasciano Milanello: ritrovo a Casa Milan alle 16:45
I giocatori del Milan stanno lasciando in questo momento il centro sportivo di Milanello. Se Bologna-Milan dovesse disputarsi regolarmente, allora la partenza della squadra avverà da Casa Milan, con il ritrovo fissato alle 16:45
Le date ipotetiche per il recupero in caso di rinvio
Il calendario è intasato, soprattutto perché Bologna e Milan partecipano entrambe alla Champions League. I rossoneri a gennaio saranno anche impegnati in Supercoppa italiana. Ecco perché trovare una data per un possibile recupero di Bologna-Milan è molto complicato: in caso di rinvio, la partita si potrebbe disputare a cavallo tra metà gennaio e metà febbraio 2025
Bologna, conclusa la rifinitura a Casteldebole
Il Bologna ha svolto l’allenamento a Casteldebole, tra rifinitura e palle inattive, preparando la partita come se si dovesse giocare regolarmente. Al termine dell'allenamento i giocatori di Italiano hanno pranzato insieme
Protezione civile, allerta arancione fino a mezzanotte
Gli uffici dell’Arpae e della Protezione civile hanno diramato l’allerta arancione fino alla mezzanotte di questa sera su gran parte del territorio regionale per il rischio di pioggia e di temporali che potrebbero portare ad un nuovo innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua. L’allerta riguarda interamente le province di Modena, Bologna e Ferrara, ma coinvolge anche la bassa piacentina, il parmense, il reggiano e diversi comuni del ravennate e del forlivese. Allerta gialla in tutte le altre aree della regione.

©Ansa
L'ipotesi del rinvio prende nuovamente quota
Sono minuti concitati in Lega Calcio per capire se Bologna-Milan potrà essere giocata su campo neutro. Inizialmente l'ipotesi più plausibile sembrava essere Como, poi si è virati su Empoli, ma anche qui ci sono problemi che rischiano di non trovare soluzione. A questo punto l'ipotesi del rinvio del match prende nuovamente quota, a causa di troppe implicazioni di carattere organizzativo e sportivo
Il programma del Milan
In questo momento è il corso il pranzo della squadra a Milanello. La partenza in pullman è prevista per le 17, con il treno Milano-Bologna che dovrebbe partire dalla stazione centrale alle 17:55. Naturalmente il programma è soggetto a eventuali modifiche, in caso di decisioni nel CdA in corso adesso in Lega Calcio: il team manager rossonero Marangon ed il travel manager del club stanno già valutando lavorando a soluzioni alternative per Como o Empoli
Ipotesi campo neutro, più Empoli che Como
Per adesso l'ipotesi più percorribile sembra essere quella di disputare Bologna-Milan in campo neutro a Empoli. Lo stadio Castellani al momento è "in vantaggio" rispetto al Sinigaglia di Como. In Lega Calcio è in corso un CdA per decidere come procedere
Fonseca, annullata la conferenza pre-Bologna
Il Milan ha annullato la conferenza stampa di Fonseca alla vigilia del match contro il Bologna, in attesa di capire se e dove si giocherà il match
Allenamento terminato, il Milan è pronto per giocare
La squadra di Fonseca ha terminato da poco la rifinitura, i calciatori del Milan sono pronti per giocare, ma restano in attesa della decisione che verrà presa nell'incontro in corso in questo momento nella sede della Lega Calcio
Scaroni: "O si gioca a porte chiuse o si gioca da un'altra parte"
Il presidente del Milan, Paolo Scaroni, ha commentato così la notizia del possibile rinvio di Bologna-Milan, all'ingresso dell'assemblea della Lega Serie A: "Non mi sono occupato del tema, penso che o si gioca a porte chiuse o si gioca da un'altra parte. L'ipotesi che non si giochi francamente… Ieri sera abbiamo avuto notizia dell'ordinanza del sindaco e stiamo pensando di vedere quale può essere la soluzione"
Metà dell'incasso sarebbe andato alle famiglie alluvionate
Il Bologna, non potendo giocare il match al Dall'Ara, perderà anche l'incasso della partita. La metà di quell'incasso sarebbe stato destinato alle famiglie alluvionate in difficoltà. Oltre a questo il Bologna dovrebbe rimborsare anche i biglietti e gli sponsor

©Ansa
Possibile match in campo neutro a Empoli o Como
L’ipotesi di giocare Bologna-Milan a porte chiuse al Dall’Ara per adesso sembra remota, dato che l’impianto non potrà essere utilizzato su ordinanza del sindaco di Bologna. Adesso la palla passa alla Lega Calcio: è in corso un CdA d’urgenza, per valutare l’ipotesi di giocare Bologna-Milan in campo neutro a Empoli oppure a Como. Al momento il Castellani è "in vantaggio"
Terminato l'incontro tra il sindaco e il Prefetto: il Dall'Ara resta chiuso
È terminato l’incontro tra il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, e il Prefetto sul possibile rinvio del match Bologna-Milan: il Dall’Ara per ora resta chiuso, come previsto dall’ordinanza del sindaco, perché in questo momento nel quartiere dello stadio si sta ancora lavorando per ripristinare la sicurezza a causa dell’alluvione. Inoltre, non è possibile spostare forze ed energie impiegate per risolvere i problemi legati al maltempo, che altrimenti sarebbero state utilizzate attorno allo stadio per gestire i 30mila spettatori attesi al Dall’Ara
Fenucci, Ad Bologna: "Parliamo con la Lega e poi vediamo"
"Parliamo con la Lega e poi vediamo". Lo ha detto l'amministratore delegato del Bologna Claudio Fenucci, entrando oggi a Milano all'assemblea della Lega Serie A e rispondendo a una domanda sulla situazione legata al possibile rinvio della gara con il Milan in programma domani
Il quartiere dello stadio tra i più colpiti dall'alluvione
La possibile decisione del rinvio di Bologna-Milan è legata anche alle attività di ripristino della situazione nel quartiere che ospita lo stadio Dall’Ara, che rappresenta la zona più colpita dall'alluvione di sabato scorso. Preoccupa la situazione in città, ma anche quella nel territorio provinciale, anch'esso duramente colpito dal maltempo.
Il Comune di Bologna invita i cittadini a limitare gli spostamenti
L'Amministrazione comunale bolognese ha invitato le aziende e gli enti a favorire l'utilizzo dello smart working per evitare di uscire di casa, cosa che faranno anche Comune e Città metropolitana, tranne per il personale dei servizi essenziali. Il Comune ha invitato i cittadini a limitare gli spostamenti, è inoltre vietato permanere nei parchi, nei giardini e nei centri sportivi fino al superamento delle situazioni di criticità.

©Ansa
Il palazzetto dello sport di Budrio, adibito all'accoglienza degli sfollati, si è allagato durante l'alluvione della scorsa settimana
Scuole chiuse a Bologna in via precauzionale
La previsione di nuove piogge in questi giorni, i terreni saturi e i torrenti sotterranei che continuano a spaventare fanno di nuovo alzare il livello di allarme a Bologna: le piogge potrebbero arrivare su un territorio già saturo di acqua e ancora alle prese con i danni provocati sabato scorso dall'esondazione dei torrenti. Il Comune di Bologna ha deciso, in via precauzionale la chiusura di tutte le scuole
Precipitazioni diffuse e persistenti
La Protezione Civile ha diramato per oggi l'allerta arancione su Liguria orientale, ampi settori della Toscana ed Emilia-Romagna, e sul Veneto sud-occidentale. Allerta gialla invece su Umbria, parte di Toscana, Emilia-Romagna, Liguria occidentale, oltre che su ampi bacini di Piemonte, Lombardia sud-orientale e settori del Veneto. Sul nostro Paese infatti sta arrivando "una nuova area di bassa pressione con associata perturbazione di origine atlantica, in scivolamento dalla Francia sul bacino del Mediterraneo occidentale, che determinerà sulle regioni di Nord-Ovest precipitazioni diffuse e persistenti, localmente anche a carattere di rovescio o temporale".
Nuova perturbazione atlantica in arrivo sull'Emilia-Romagna
Nuova perturbazione atlantica in arrivo sulle regioni del Nord. La Protezione civile avvisa che sono previsti temporali su Piemonte, Liguria ed Emilia-Romagna, specialmente sul settore appenninico centro-occidentale di quest'ultima. Ci saranno rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento
Theo e Reijnders out contro Bologna o Napoli?
Theo Hernandez e Reijnders dovranno saltare la prossima giornata di Serie A per squalifica: al francese erano stati inflitti due turni di stop dopo l'espulsione contro la Fiorentina, mentre all’olandese una sola giornata dopo il rosso contro l’Udinese. Questo significa che dovrebbero saltare entrambi la sfida di domani contro il Bologna. Ma qualora il match dovesse essere rinviato per maltempo, allora i due rossoneri saranno costretti a scontare la squalifica nella successiva giornata di Serie A, ovvero in occasione di Milan-Napoli, in programma martedì 29 ottobre alle 20:45 a San Siro.
Annullata la conferenza di Fonseca in caso di rinvio
Il Milan intanto ha previsto di annullare la conferenza stampa di Fonseca in caso di rinvio del match contro il Bologna. Una decisione che non è indicativa di alcuna decisione sul possibile rinvio.
Il problema del calendario intasato
Il calendario è molto intasato e sarebbe difficile trovare una data per l'eventuale recupero: sia il Bologna sia il Milan sono impegnati in Champions League, oltre che in campionato e in Coppa Italia. Non solo: i rossoneri devono anche disputare la Supercoppa italiana a gennaio, che con il nuovo format potrebbe prevedere anche più di una partita, qualora la squadra di Fonsecca superasse la semifinale contro la Juventus. QUI IL CALENDARIO DELLA SERIE A
La Lega Serie A "spinge" per giocare
La Lega Serie A non ha ancora comunicato ufficialmente lo slittamento di Bologna-Milan. Anzi, la volontà della Lega sarebbe quella di provare a giocare il match domani.
Le due possibili ipotesi per disputare il match domani
Esistono due possibili ipotesi per disputare comunque il match domani: giocare a porte chiuse, per evitare i problemi di viabilità e ordine pubblico che porterebbero allo stadio Dall’Ara circa 35mila spettatori. Oppure in alternativa disputare la partita in un campo neutro ancora da stabilire.
In programma incontro tra il Prefetto e il sindaco di Bologna
Sono ore determinanti per capire se Bologna-Milan, gara della nona giornata di Serie A, in programma sabato 26 ottobre alle 18, si giocherà o meno a causa dell’emergenza maltempo. La decisione definitiva sarà presa al termine dell’incontro previsto per oggi tra il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, e il Prefetto di Bologna